Strategie per migliorare la memoria | Filippo Ongaro

preview_player
Показать описание


La vita di ognuno di noi è definita e riassunta dalla nostra memoria. Quindi la memoria è veramente essenziale.

Come si migliora la memoria? 🧠

Il resto lo scopri in questo video 😉

Quale di queste strategie descritte nel video hai già iniziato a mettere in atto? Scrivilo nei commenti 💬✍🏼⬇️

La vita di ognuno di noi è in fondo definita e riassunta nelle nostre memorie. Quando parliamo della nostra vita, quando la raccontiamo a qualcun altro, non facciamo altro che raccogliere queste memorie e esprimerle verbalmente. Quindi la memoria è davvero essenziale, è una fotografia di chi siamo ed è probabilmente per questo che tutte quelle patologie che incidono negativamente sulla memoria sono particolarmente temute; tutte le forme di demenza per chi ha avuto la sventura di avere un familiare che ne è stato affetto, sa bene che cosa comportano, anche rispetto ad altre malattie gravi, hanno un impatto in particolare sui familiari molto, molto profondo.

La memoria è quindi fondamentale, ma si appoggia anche su dei meccanismi biochimici complessi del cervello, delicati, un organo potente ma molto fragile in realtà. Il cervello è il nostro organo sicuramente più potente, ma probabilmente anche più fragile. E devo dire che è abbastanza strano che si sia parlato per così tanto tempo di prevenzione in tante aree: l'area delle malattie cardiovascolari, l'area oncologica, sicuramente se ne è parlato tanto anche per via dell'impatto che queste malattie hanno in termini numerici sulle persone, ne sono affette ovviamente moltissimi soggetti, ma forse si è un po' trascurata la prevenzione in senso lato anche finalizzata a proteggere appunto il cervello e a migliorare la nostra memoria. Ora c'è una cosa che è assolutamente scontata ma che purtroppo va ribadita ancora una volta: che prima di tutto, che si parli di prevenzione per i tumori, il cuore, o il cervello, o la memoria, o qualsiasi altra patologia, forse tranne le patologie infettive e i traumi, di evitare gli errori che causiamo noi con le nostre scelte sbagliate.

Se già noi fossimo capaci di correggere la nostra alimentazione, fare attività fisica o allenamento regolarmente, ridurre un po' i nostri livelli di stress, evitare il fumo, evitare l'abuso di alcol, evitare le droghe, se già facessimo questo avremmo fatto una specie di miracolo nei confronti della nostra salute, nei confronti della longevità, nei confronti del rischio di sviluppare patologie neurodegenerative, e anche, lascia che lo dica, anche nei confronti degli altri.

Perché curare la nostra salute è una forma di responsabilità nei confronti del mondo, forse la più importante. Noi non abbiamo soltanto il dovere nei nostri confronti di curarci, ma anche nei confronti degli altri e della società, di alleggerire il mondo del peso di tante malattie che sono indotte da comportamenti sbagliati. E con questo non voglio assolutamente accusare chi ha questi comportamenti sbagliati e nemmeno dire che è semplice toglierli, eliminarli, ma è da lì che dobbiamo partire, è da questa grande battaglia contro le abitudini sbagliate e contro i comportamenti dannosi che dobbiamo partire, anche perché questi fattori che ho citato adesso, quindi: l'alimentazione corretta, l'allenamento fisico, la riduzione dello stress, l'evitare il fumo, l'eccesso di alcool, eccetera, hanno un grandissimo peso anche sul nostro cervello e sulla nostra memoria.

Poi voglio aggiungere tre strategie che io considero particolarmente importanti proprio per il discorso cervello e memoria.

Lo scrivere, quindi l'abitudine a scrivere il diario quotidiano oltre ad avere tantissimi benefici sul piano comportamentale, ha un beneficio sul cervello perché la scrittura aiuta a memorizzare. Dunque se noi prendiamo proprio l'abitudine di riflettere su quello che ci accade nella vita, di rileggere la nostra giornata scrivendola, abbiamo un utilizzo del cervello che è molto superiore rispetto al non farlo. Il meditare, perché rilassare la mente e il corpo significa anche ridurre la produzione di alcuni ormoni in primis il cortisolo che se prodotti in eccesso creano dei veri e propri danni nel cervello. Sappiamo molto chiaramente che il cortisolo danneggia in particolare l'area dell'ippocampo che è importantissima per la memorizzazione.

#memoria #svilupparememoria #memorizzare
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

-scrivere diario quotidiano
-riflettere
-meditare
-ridurre lo stress
-impegnare il cervello, studiare, leggere, imparare una nuova lingua, imparare a suonare uno strumento musicale.
Grazie

Oceanolibero
Автор

Perdere la memoria è terribile, grazie di cuore x i tuoi insegnamenti, con tanta precisioni ci fai attenti, grazie infinite

annamariamarotta
Автор

Caro Dottore.. Oramai ti seguo da circa 6 mesi...ogni mattina guardo ascolto medito sui tuoi video...dici delle cose profondamente importanti, belle e corrette... dai profonda sicurezza e apprezzo la tua sincerità...sto a piccoli passi cercando di rinnovare la mia vita e la mia mente...esco distrutto da un lutto...e ho profonda rabbia e delusione a livello... sentimentale...ora sono iscritto in palestra e mi sto moderando con il cibo...i tuoi consigli mattutini e non solo sono una bellissima fonte motivante...grazie di cuore... Toni da Catania

tonibond
Автор

Quanto ha ragione dottore, a proposito dello scrivere...13 anni fa questa pratica quotidiana mi ha salvato dalla depressione post parto.Anche le altre attività sono per me dei salvagenti, come il leggere o fare un po' di attività sportiva.Ora che so che fanno bene anche alla memoria, le farò con ancora più entusiasmo Grazie.

pdf_cristian
Автор

magnifico dottore, grazie per la chiarezza e per il coraggio delle cose che dice.ho sempre pensato che il cervello vada allenato:ben venga lo studio di uno strumento musicale di una lingua anche e soprattutto quando il liceo l'abbiamo finito da un pezzo.in quanto alla scrittura già in un altro video che mi ha aiutato veramente, e umanamente(.molto piu di persone a me prossime in carne e ossa ) "come superare i sensi di colpa" ho ricordato il potere curativo di scrivere e di tenere un diario;lo suggerì l'oncologa a mio fratello per aiutarlo a superare le dolorose e pur necessarie fasi della malattia e delle cure, accennando a una "medicina narrativa" che puo' essere d' aiuto per molti pazienti, combattenti li chiamo io.grazie ancora e le auguro una bella serata.ciao!!

maddalena
Автор

Sono perfettamente d'accordo con il dottor Filippo Ongaro al quale sono grata

mariabianchini
Автор

Eccellente spiegazione! un altro video da salvare!

a.dicoste
Автор

Complimenti vivissimi per questo video. Veramente molto interessante! Il pensiero dell'alleggerire il mondo dal peso di queste malattie che possono essere prevenute (in molti casi) mi ha fatto scoprire un punto di vista molto interessante, che non avevo mai preso in considerazione. Uno dei tuoi migliori video a mio avviso.

Malgax
Автор

Concordo a pieno, chiaro e semplice grazie

kellypedercini
Автор

Grazie per quello che fa per tutti noi che la seguiamo. Veramente grazie di cuore.

giancarlanervosi
Автор

Giusto Dottore! Bisogna vincere le cattive abitudini. La nostra salute è preziosa.

concettasaggese
Автор

Grazie per questo bel video Filippo!!! Io sto aspettando con grande entusiasmo che il tuo nuovo libro arrivi nella mia libreria di fiducia dal momento che l ho dovuto ordinare...ne farò tesoro e per questo ti ringrazio sempre (anche se non te lo scrivo ogni volta) per il lavoro che svolgi aiutandoci a capire cose importantissime.!!!

michelarossi
Автор

Sempre bravissimo !l'ascolto sempre volentieri, manda dei massaggi chiari e dove mi riconosco ogni volta 👍

alessandragallo
Автор

Grazie dottore, mi ha motivato a suonare la batteria, cosa che faccio tutti i giorni ma un po' per inerzia...

linguisticsdrums
Автор

Eccellente vidio . Grazie infinite . La seguo da un' anno e poco più con tanto piacere.

octaviofratini
Автор

Complimenti ottimo video, diretto e coraggioso nei contenuti

ivanamartignoni
Автор

Salve Dr. Ongaro, quindi il prezioso consiglio del giorno è mantenere allenata la mente alla stessa stregua di quando ci esercitiamo ginnicamente e ragazze riproviamo la coreografia e non sono ammesse titubanze sui passi ! ) . Sempre preziosi ed affini i suoi consigli, DOC, saluti dalla nostra community.🇮🇹. In attesa di un video sulla buona gestione della vita e lavoro di gruppo, i nostri omaggi.

gildarestina
Автор

Buongiorno dottore. La stimo moltissimo.

simonamolgora
Автор

Grazie mille di cuore...molto illuminante... complimenti

eugeniaciavarella
Автор

Come sempre, chiaro e semplice...grazie !

marinaveneri