Fine della guerra: Europa, Usa, Africa - XI Festival di Limes - la diretta di domenica 12 maggio

preview_player
Показать описание
sommario
2:38 – L'Europa senza America – con Magnus Christiansson, Giuseppe Cucchi, Michael Lüders e Pierre-Emmanuel Thomann; modera Federico Petroni.
1:33:44 – Come prevenire i conflitti: geopolitica, economia e diplomazia – con Lucio Caracciolo, Germano Dottori ed Ettore Sequi; modera Piero Schiavazzi.
5:05:55 – Guerra e storia: usi e abusi reciproci – con Virgilio Ilari e Luca Iori; modera Lucio Caracciolo.
6:29:54 – Le guerre d'Africa – con Mario Giro, Rahmane Idrissa e Gildas Lemarchand; modera Lorenzo Di Muro.
8:03:41 – A-social media, impigliati nella Rete – con Alessandro Aresu, Giuseppe De Ruvo e Tal Pavel; modera Agnese Rossi.

Nelle pause pranzo e cena online le puntate di MappaMundi dedicate al festival con Lucio Caracciolo, Laura Canali, Fabrizio Maronta e Alfonso Desiderio

"Fine delle guerra", gli eventi a Palazzo Ducale di domenica 12 maggio.

Tutte le dirette del Festival

La playlist con tutti i video

Info e programma del Festival (10-12 maggio 2024)

Nota: abbiamo attivato il filtro YouTube dei commenti: non sono ammessi link e/o linguaggio offensivo

#LimesFestival #Genova #geopolitica
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

2:38 – L'Europa senza America – con Magnus Christiansson, Giuseppe Cucchi, Michael Lüders e Pierre-Emmanuel Thomann; modera Federico Petroni.
1:33:44 – Come prevenire i conflitti: geopolitica, economia e diplomazia – con Lucio Caracciolo, Germano Dottori ed Ettore Sequi; modera Piero Schiavazzi.
5:05:55 – Guerra e storia: usi e abusi reciproci – con Virgilio Ilari e Luca Iori; modera Lucio Caracciolo.
6:29:54 – Le guerre d'Africa – con Mario Giro, Rahmane Idrissa e Gildas Lemarchand; modera Lorenzo Di Muro.
8:03:41 – A-social media, impigliati nella Rete – con Alessandro Aresu, Giuseppe De Ruvo e Tal Pavel; modera Agnese Rossi.

LimesGeopolitics
Автор

l'intervento del gen. Cucchi è stato di una chiarezza illuminante. grazie davvero a lui e a Limes per tutta l'organizzazione

marcodilullo
Автор

Vi ringrazio ancora una volta per il pedigree degi ospiti, la qualità del dibattito e in generale il meraviglioso lavoro che fate. Vi seguo sempre, attraverso la vostra rivista e su Youtube. Mi rendete una persona meno incolta. Grazie,

francescomarrella
Автор

Ancora aspettiamo la versione originale :)

giuliosalvatori
Автор

Grazie per la condivisione. Poco godibile l'ascolto del primo relatore con la traduttrice.

davidecardinale
Автор

Come può l’Italia avere un peso specifico rilevante nei suoi punti di interesse? Per poter far questo dovrebbe avere una deterrenza militare che non ha e sopratutto una gestione degli eventuali interventi militari diversa dal passaggio parlamentare, dettato dalla nostra Costituzione. Se provassimo a cambiare la Costituzione sarebbe il caos, se non lo facciamo siamo alla mercé di altre potenze Regionali.
Il problema del nostro paese è il limbo decisionale e il limbo di potere con la divisione dello stesso in più figure Istituzionali.
L’Italia è fatta fuori dalle partite principali strategiche e tattiche dal sistema istituzionale/politico Italiano istituito post seconda guerra mondiale e mai cambiato.
Non si può avere peso diplomatico se non si ha peso militare ed Economico, non lo dico io, lo dice la storia dell’umanità.Se pensiamo di avere un futuro andando a sventolare le bandiere della pace siamo fottuti e non potremmo mai lavorare per la Pace.

edoardocasati
Автор

È possibile avere i video senza traduttore?

lucamelloni
Автор

Ho trovato molto interessante l'intervento del Gen Cucchi

tropicano
Автор

Si aspetta Genova solo per Schiavazzi. Favoloso.

hausvondrachen
Автор

Codesto non è centrato sulle motivazioni geopolitiche e’ completamente fuori prospettiva!!!! Il tempo mi darà ragione!!!!

albertobranchetti
Автор

si leggono tanti insulti per quel tale Prof. Orsini che parla in tv, poi si invita Pierre-Emmanuel Thomann e ti dice le stesse identiche cose... credo abbia ragione il nostro ospite a dire che abbiamo perso il senso del dibattito

claudiodisalvo
Автор

Ottimo il gen Cucchi per lucidità, chiarezza e umanità.. soprattutto confrontato con gli altri relatori stranieri del primo panel

FlackBlag_
Автор

Se Caracciolo ascoltasse gli si drizzano i capelli in

albertobranchetti
Автор

Ottimi i relatori francese e tedesco. Il ragazzo che fa da relatore ha dimostrato chiaramente di confondere il partito di Sahra Wagenknecht (ben diffuso in tutta la Germania) con l'AFD (concentrato nei Länder dell'est). Grosso errore.

MarcusAureliusMMXXV
Автор

L'interesse degli interessi è vivere in Pace. A casa tutta questa gentaglia che non vuole Dialogare. E le guerre sono sempre solo e soltanto la ricerca folle di nuovi mercati. Il resto sono solo parole che confondono, parole che fanno da sempre gli interessi dei dominanti

giuliocaprini-bepj
Автор

Buono l’intervento del Nigerino (sulla falsariga del suo intervento dell’anno scorso) e il panel sulla storia. Interessante anche l’ intervento putiniano del geopolitico francese la domenica mattina. Dopo un un sabato noioso (eccetto Giavazzi e Bianco, a parte la stupidaggine sul CEO cinese dalla Open AI), ripetitivo di quanto sentito e risentito, con l’ospite cinese piu’ Xiniano di Xi, qualcosa di nuovo la domenica. Peccato non si possa ascoltare in streaming in lingua originale senza interprete (una di loro ha problemi con l inglese e/o forse con l’italiano).

cordanto
Автор

chissà chi lancerà il primo bombolone e quando :(

LibertaStuprata-suqo
Автор

apprezzo molto Pierre Emmanuel Thomann al contrario degli "addicted"da propaganda di chi ci occupa da 80 anni con centinaia di basi e decine di migliaia di militari

gilbertogismondi
Автор

Look at the big picture, dicono gli americani. Nella realta' odierna si vede un Occidente coeso dove gli USA sono il numero uno e l'Europa numero due. La controparte e' composta da una Russia sul viale del tramonto da 50 anni e in procinto di essere sostituita dalla Cina in crescita da 50 anni. La Russia vuole rimanere in gioco come superpotenza, pero' tutti i numeri sono a suo sfavore e per questo crea disordine mondiale per affermare la sua esistenza.
Le guerre esistono da sempre e sono fatte con i soldi e per i soldi.

rivobravo
Автор

lo svedese è spudoratamente mezzo di propaganda angloamericana. forse dimentica la storia della sua nazione

pierodipa
welcome to shbcf.ru