Tracce dei temi: alcune riflessioni ❤️🦉💙

preview_player
Показать описание

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ho fatto la A2. Ma alla fine non so se ero soddisfatta... perché queste tracce erano tutte complicate e lontane da ciò per cui ci eravamo preparati, e difficili da metter su. La mia classe si aspettava molto di più

DA-Dali
Автор

io ho deciso di affrontare la traccia c2 trattando un po’ la storia della nostra società e i motivi per cui oggi “non sappiamo più aspettare”. Ho deciso di cominciare parlando dell’industrializzazione e il ritmo che il capitalismo impone sull’individuo passando poi al tema della società di massa e i mass media affrontato attraverso i pensieri di Montale e Pasolini. Infine ho fatto una riflessione sul tempo soggettivo di Bergson e sulla noia con Schopenhauer e Kierkegaard, spero di non essere andata fuori traccia perché ho trovato l’argomento piuttosto interessante

wtf
Автор

Io ho fatto la B3, ma in generale sono rimasto deluso dalle tematiche delle tracce, mi aspettavo qualcosa di più originale

francescolicata
Автор

Sarò stato ingenuo io fino ad ora, ma non avrei mai pensato che il tipo di governo del momento potesse influenzare il tipo di tracce proposte

alexd.
Автор

Buonasera!! Tracce tutte un po' così. Ho fatto la B2 ma non sono del tutto soddisfatto. Speriamo bene

gigiugo
Автор

Quest'anno è il centenario della nascita di don Milani. Anziché la lettera contro l'ex ministro, perché non mettere "lettera a una professoressa" e sviluppare riflessioni a partire dal rinnovamento di classe e scolastico proposto da don Milani? Un'occasione sprecata.

alessandrolanfranchi
Автор

io sono rimasta assolutamente delusa dalle tracce... ho fatto Piero Angela ma non mi è piaciuto l'estratto, credo che la traccia non fosse affatto stimolante e soprattutto continuo a non condividere le domande di comprensione della tipologia B 🙄

ho inserito qualcosa sull'intelligenza artificiale ma avrei tanto voluto un tema sull'istruzione/educazione

Simo-rnbq
Автор

Sono una prof. in pensione. Penso che ogni traccia offrisse ottimi e vari spunti di riflessione, ma mi chiedo quanti ragazzi saranno rimasti in superficie per la mancanza di contenuti e di capacità di elaborazione alla quale la stessa scuola li ha abituati. Che valutazione avranno quelli che hanno fatto un tema da terza media? Tutti promossi e via libera per l Università. @Matteosaudino mi piacerebbe sapere cosa ne pensa su questo, tenendo presente le migliaia di studenti che non somigliano ai suoi, e non per loro colpa.

multyemily
Автор

video in verticale? UNFOLLOW (ovviamente scherzo, ti si ammira molto prof!)

MrAILP
Автор

la traccia B1, era la migliore secondo me, mi è servita per argomentare come l'identità nazionale e l'orgoglio nazionale non debbano essere appannaggio della destra, ma sono di tutti.

antoniodara
Автор

Claudio Lolli...fantastico... consiglio consiglio: ho visto anche degli zingari felici... Un capolavoro

paolofranchini
Автор

Saudino, secondo lei uno spunto sull'archetipo di jung per quanto riguarda la distruzione creativa, intendendosi come un processo di sostituzione della manodopera e perdita della componenti identitaria, di unicità umana ci può stare?

riccardovaggelli
Автор

3:30 penso che tutti coloro che abbiano scelto la traccia c1 siano andati a parare su quell'argomento, anche data la frustrazione generale nei confronti dell'esame. Buona fortuna a tutti quanti per le prossime prove ❤

kazuhasfakeprofile
Автор

Io ho fatto la A2, mi è andata molto bene

Master_f_Shadow
Автор

Ho scelto la traccia B2, sulla creatività umana. Nella produzione ho letteralmente tirato fuori un papiro sulle intelligenze artificiali, sull'evoluzione umana, Nietzsche, Camús, Arancia meccaninca e il concetto cristiano di sofferenza.

crazyitalianguy
Автор

Bene è venuto il tema sulla Fallaci. Al di là delle sue posizioni nel post 11 settembre, ma chi ha detto che non vanno bene questi personaggi di parte, che bisogna incentrare le tracce solo su quelle figure buone alla nutella che piacciono a tutti? E chi se ne frega, di destra o di sinistra che sia stata, Oriana Fallaci è parte della storia d'Italia come altri nomi. La coscienza critica si forma anche così

GiuboTv
Автор

Nel 1999 avrei gradito davvero la traccia su Piero Angela

GiuboTv
Автор

True Detective che critica un certo tipo di borghesia

ClubMetafisico
Автор

Peccato, volevo sentire cosa ne pensi della traccia di quasimodo

aldi
Автор

È normale che si possa anche parlare dell’operato di un personaggio politico…. C’è poco da offendersi! Il ministro è un personaggio pubblico. Poteva continuare a fare l’insegnante ai bambini se Non gli piaceva il ruolo

daniangius
welcome to shbcf.ru