Divina Commedia, il PARADISO in sei minuti

preview_player
Показать описание
E qui finisce il viaggio di Dante. Che arriva in Paradiso e non ci dice nemmeno come è fatto Dio. Sarà cattiveria?!

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Se facessero una serie su questo argomento la gente apprezzerebbe di +! È molto sottovalutato mentre invece è molto interessante!

Anna-jrgu
Автор

Ma il fatto che non descriva Dio è fantastico! Innanzitutto non avrebbe potuto arrivare a una "tale arroganza", il racconto è tutto geniale, ispirato, ma non può cadere nelle blasfemia! In più lascia immaginare una "visione altra", un Qualcosa di talmente grande e bello che l'essere umano non ha la facoltà di descrivere coi suoi mezzi (voce, immagini)...
Che dire? Semplicemente meraviglioso!

lorma_artist
Автор

la cosa bella é che all'inizio dice al lettore di non leggere avanti se non se la sente... abile manovra commerciale del tipo "non aprite quella porta!". ottimo riassunto come sempre!

marcodebortoli
Автор

Finalmente ho avuto modo di guardare anche il riassunto del Paradiso e devo dire che ho avuto modo di apprezzare ancora di più la tua bravura, perché io ricordavo abbastanza Inferno e Purgatorio e del Paradiso praticamente nulla, e tu in soli 6 minuti mi hai rinfrescato per bene la memoria inserendo efficacemente tutti i punti fondamentali!
Comunque non sono mai riuscita a capire cosa ci facesse Adamo lassù felice e beato, dato che è stato lui la prima causa di tutti i guai dell'umanità...^^'

mademoiselleanne
Автор

Mitico! Sopra tutto quando hai messo SAILOR moon io sono scoppiata!!!! 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

zusukoagatusma
Автор

Avendo fatto una scuola professionale Dante non è stato affrontato ma ora mi hai fatto venire voglia di buttarmi a leggermi la Divina Commedia

ClaRock
Автор

Ho visto tutti i tuoi 3 video della Divina commedia : uno più bello dell' altro !

mariolenzi
Автор

sei riuscito a raccontare con leggerezza e simpatia LA DIVINA COMMEDIA anche a tutti quelli che al liceo non ne volevamo sentir parlare.
Fossi un insegnante come compito agli alunni gli darei i link dei tuoi minicapolavori da guardare a casa.
una delle tue doti é riuscire a render leggero, semplice e comprendibile anche quello che per definizione non lo é.
I professori invece sono bravi nel fare esattamente l'opposto.
Rinnovo i complimenti :)

fabriziodisilvestri
Автор

Bravo all'inverosimile! Ho visto tutti i tuoi 3 video della Divina Commedia. Uno più bello dell'altro.

maxthetax
Автор

Io adoro l'Inferno di Dante nella Divina Commedia.Purgstorio ma ancora più il Paradiso...sono scontati e noioso..mniente suspanse, brivido...senso del dubbio, dell'ignoto.Ovvismente si parla di ciò che ha scritto il sommo Dante e...Non vorrei Lui si ArrabbiaSSe.Grande Stef.

luciabitonte
Автор

secondo la mia modesta opinione i cieli che girano sempre più velocemente rappresentano le reazioni dei vari studenti i quali leggendo la divina commedia, dopo i giramenti di testa sono passati (alla fine del libro) a più veloci e concentrici giramenti di scatole...che poi diciamolo, l'organizzazione delle guide turistiche di Dante sono state il più grande scarica barile della storia umana, robe che neanche lo stato avrebbe saputo borocraticizzare meglio.

francescocasagrande
Автор

Ho sempre trovato il Paradiso incomprensibile. Tra l'altro Dante, nel primo canto di questo libro, scrive che per comprenderlo bisogna avere conoscenze specifiche, compresa la filosofia e l'astronomia dell'epoca.

ladysnapeauror
Автор

Ti sono davvero grato per aver realizzato questi video riassunti

tonydinozzo
Автор

Bravo! Che bel testo! E che belle immagini!

valentinacardile
Автор

Il cerchio si chiude! Perchè non ho avuto te come prof di letteratura?!?! Alcun prima come codesti versi m'incantò a danzar la fanciulla mente da ricordi accolta. Piffer Style non si batte. IDOLO <3

valentinamassetti
Автор

Piffer sei un grande! ahah Tieni presente che io oltre ad esser stato incollato a "sto libro" per tre anni di liceo me lo sono dovuto subire pure all'università in LETTURA INTEGRALE! O.O aahha

giammarcograziano
Автор

Oggi ho dato l'ultima interrogazione su Dante della mia carriera da liceale.
È una sensazione strana, un misto fra gioia e nolstalgia.
Certo, dovrò rivederlo per l'esame e di sicuro lo leggerò nuovamente in futuro, ma non sarà la stessa come farlo per la prima volta.

(lascio questo commento per la me del futuro)

Gokuilsayan
Автор

Ribadisco che sei un genio!!! Grandissimo Steffer!!! 👏 Alla prossima!!!

yota
Автор

In merito all'Aquila mistica nel Cielo di Giove, è interessante il fatto che Dante abbia inserito, fra gli spiriti che compongono l'occhio dell'animale, quello dell'imperatore Traiano sebbene fosse pagano. Questo perché nel Medioevo era diffusa la leggenda secondo la quale l'imperatore fu battezzato da papa Gregorio Magno... il che è impossibile, visto che il secondo morì quasi cinquecento anni dopo il primo! ;-)

Samvise
Автор

Finalmente hai finito la Divina COmmedia, complimenti, riesci sempre a strapparmi un sorriso con le tue frecciatine verso il Sommo Poeta! XD

matteodellamillia
welcome to shbcf.ru