DIVINA COMMEDIA di Dante Alighieri Spiegata in 10 minuti - Riassunto: INFERNO, PURGATORIO e PARADISO

preview_player
Показать описание
In questo video vi riassumeremo il viaggio del poeta fiorentino attraverso i cerchi dell'Inferno e il Purgatorio fino all'arrivo al cospetto di Dio, in Paradiso, raccontato nella Divina Commedia (o solo, se si vuole usare il titolo originale concepito da Dante, Commedia).

------------------------------------

Se vuoi essere sempre aggiornato sui nuovi contenuti che pubblichiamo giorno per giorno, seguici su:

La Divina Commedia Spiegata in 10 minuti

Il primo canto ha una funzione introduttiva e vede Dante, a 35 anni, perso in una foresta:

La selva oscura: rappresenta lo smarrimento spirituale di Dante nel peccato, raffigurato come tre bestie: la lonza, che rappresenta la lussuria, il leone, che rappresenta la superbia, e la lupa che rappresenta l'avarizia che ostacolano il suo cammino. Tuttavia l'anima di Virgilio, autore dell'Eneide  ammirato da Dante, salva il poeta fiorentino avvisandolo che dovrà seguirlo in un viaggio attraverso l'Inferno e il Purgatorio, per poi proseguire verso il Paradiso accompagnato da un'altra persona, per salvarsi dalla sua condizione di miseria morale ed intellettuale.

Inferno

Vestibolo o Antinferno: Superate le porte dell'Inferno, Dante e Virgilio si ritrovano davanti agli ignavi, coloro che in vita non avevano mai preso una posizione definita né si erano schierati. Vi erano anche gli angeli che non si schierarono né con Dio né con Lucifero, quando questi si ribellò. La loro punizione, secondo la legge del contrappasso, ovvero la legge che prevede una punizione eterna contraria o analoga alla colpa, prevede che inseguano, nudi, una bandiera bianca senza mai raggiungerla mentre vengono punti da vespe e mosconi.

Fiume Acheronte: Proseguendo Dante e Virgilio giungono alle sponde del fiume Acheronte dove le anime, che maledicono i loro avi e Dio, attendono di essere raccolte e trasportate da Caronte, traghettatore di anime, verso la loro pena. Caronte avverte Dante che non può oltrepassare il fiume in quanto ancora in vita, tuttavia Virgilio lo avverte che il suo viaggio è il volere di Dio, che con terremoti e un fulmine vermiglio irromperà nella narrazione, facendo svenire Dante.

I cerchio Limbo: Dante si risveglia dall'altra parte del fiume con un Virgilio preoccupato di entrare all'Inferno, più precisamente nel Limbo, il luogo della sua pena. Infatti, nel Limbo, si trovano tutte le anime dei non battezzati come le presone rette vissute prima di Cristo o che non conobbero il Suo messaggio e i bambini nati morti che soffrono in quanto non potranno mai conoscere Dio. Più avanti, fuori dalla sofferenza, Dante e Virgilio verranno accolti dai poeti antichi che sono privilegiati: Omero, Orazio, Ovidio e Lucano.

II cerchio: Proseguendo Dante e Virgilio incontrano il giudice Minosse, che per volere divino fa confessare le anime che giungono al suo cospetto, circa i peccati commessi, per poi condannarle al loro castigo. Il giudice esorta Dante a rinunciare alla sua impresa in quanto entrare all'inferno è facile ma uscirne no. Tuttavia, Virgilio lo avverte che sono lì per volere di Dio e di non ostacolarli. I primi dannati incontrati da Dante, superato Minosse, sono i lussuriosi, coloro che in vita si fecero trascinare dalle passioni amorose, condannati a essere trascinati da una tempesta incessante e tra questi vi sono Paolo e Francesca che, in vita, furono sorpresi mentre si baciavano, dal fratello di lui, Gianciotto, nonché marito di lei, che li uccise.

III cerchio: In questo cerchio si trovano i golosi, coloro che in vita furono avidi di cibo e bevande e che ora sono distesi in un pantano esposti a pioggia, neve e grandine mentre Cerbero, un enorme cane a tre teste li squarta li fa impazzire con i suoi latrati. Qui Dante interroga l'anima di Ciacco circa il destino di Firenze, a causa del conflitto tra i Guelfi e i Ghibellini,  e sulla presenza di uomini giusti, che vengono ignorati.

IV cerchio: Qui si trovano tutti coloro che in vita furono sia avari, attaccati ai beni terreni, sia quelli che sperperarono i loro beni senza controllo, i prodighi. La loro pena consiste nello spingere in cerchio degli enormi massi in senso opposto, scontrandosi e insultandosi tra loro. Dante utilizza questo cerchio per criticare la corruzione che è presente nel mondo ecclesiastico.

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

SOTTOTITOLI disponibili in ITALIANO, PORTOGHESE, FRANCESE, POLACCO, SPAGNOLO e INGLESE ✅

LearnAmo
Автор

Ho guardato un’altra volta il video...Oggi 25 marzo...Dantedì. Grazie per tanta eccellenza!! 👏👏👏👏. 🇦🇷🇮🇹

inesbalzola
Автор

Grazie mille!!! Mi avete ridotto uno studio di 3h in 30 min. Vi adoro

hzhxhxjxhxix
Автор

I´m from Spain and i love this piece of art. Thanks for the summary

MajencioyFulgencia
Автор

Grazie mi avete aiutato a studiare ho preso 9 sono felice il merito è tutto vostro

salimabderahim
Автор

Amici, questo video è stato molto buono! Avete spiegato la questione in modo illuminante e divertente. È un peccato che i video su Youtube dovrebbero essere piccoli, perché questa opera meritava molto di più, credo che sia qualcosa come "la madre" della lingua italiana, ma anche così, avete fato um bravissimo lavoro!!!
Adoro la cultura, la letteratura, l'arte e la storia d'Italia. Sapere qualcosa in più sull'Italia è sapere qualcosa in più sulla nostra storia, la storia dell'umanità! Sarebbe bello vedere più video come questo!
Buon inizio di settimana a voi!

sergiosbicca
Автор

Si!!! Continua!!! Mi è piacciuto molto!!. Baci

susycasteya
Автор

Secondo me un video sui Promessi Sposi di Manzoni sarebbe benissimo :) L'ho letto (in spagnolo) e mi è piaciuto tantissimo

danilo_x
Автор

No, sono qui perché tra un ora ho una verifica e non ho studiato ahahahah

lucillaferroni_vecchio
Автор

Bellissimo professori! Più come questo, certo!

davedamiano
Автор

Che coincidenza!! Ho la verifica domani!!!

Lily-
Автор

Mi piace molto la letteratura italiana. Grazie. Ho letto anche il Canzionere di Petrarca, i Canti di Leopardi e altri capolavori. Saluti dalla Spagna.

elpobrecitohabladorcronica
Автор

Ottimo video con ottimo dialogo, oh divertito molto, grazie

oriensparaseth
Автор

Bel lavoro! 👏🏻🇮🇹 Troppo divertente questo piccolo riassunto della Divina Commedia! 😂

alexandreernani
Автор

Ho scoperto questo canale 5 giorni fa, e il contenuto è davvero meraviglioso e utile per migliorare il mio apprendimento. Ho già studiato l'italiano 6 anni fa, ma per qualche motivo non avevo riuscito ad essere sul serio rispetto al miglioramento delle mie capacità.

Gli strumenti, le lezioni... Mi è stato piaciuto tutto. Per questo motivo sono iscritto. Grazie per gli sforzi che fanno per avere video di ottima qualità.

PS: se c'è qualcosa da correggere, fatemi sapere per favore. Mi piacerebbe migliorare la mia scrittura per essere fluente di più.

JorgeMP
Автор

Ottimo! Ho amato questo video da impazzire! Magari I Promessi Sposi? L'Eneide?

sherryfyman
Автор

This is a fantastic idea to help an American like myself to learn.l am a believer in repetition, so I will be listening to this multiple times. They say three times is a good idea. I usually go double that, however, because I am slightly retarded. 🇮🇹🇺🇸

glenbellefonte
Автор

Grazie per questo video. La Comedia ( in tradutto) e il mio poema piu preferito di tutti. Ne voglio leggere nel originale. Che ne pensate? Con tal obiettivo ho piedi en terra o e un sogno, especialmente come studio l'taliano da solo e sul internet. Consiglio per favore.

kenhunt
Автор

Buona giornata carissimi, Complimenti per questo bellissimo video. Continuate. Vorrei chiedervi come si risponde quando due persone si incontrano dopo due anni e uno dice piacere a rivederti?
Grazie

treesaremya
Автор

Vorrei tantissimo guardare più video con altre opere literarie italiane. Grazie!

anacarolnv