Teoria degli Insiemi

preview_player
Показать описание
Introduzione alla teoria degli insiemi: dalla notazione matematica in insiemistica alla definizione di INSIEME e SOTTOINSIEME (proprio e improprio).

👨‍💻 ALLENATI PER IL TOLC-I CON IngeniusTest 🦸‍♂️

Finalmente, dopo una grande richiesta, arriva la prima lezione di insiemistica matematica con supermat 🦸‍♂️. Se anche tu hai qualche argomento di matematica e fisica che vuoi vedere con me ISCRIVITI AL CANALE
👇

In una precedente lezione avevamo già trattato gli INSIEMI NUMERICI, e quindi i vari sottoinsiemi dei numeri reali, ma oggi ripartiremo da zero per chiarire molti simboli matematici che spesso confondono nello studio della teoria degli insiemi.

Clicca qui per rivedere la lezione sugli insiemi numerici:

Impareremo anche le 3 possibili rappresentazioni di un insieme (sia finito che infinito):
- per caratteristica
- per elencazione
- per via grafica (diagramma di EULERO-VENN)

Ed in ultimo insieme al concetto di sottoinsieme proprio ed improprio analizzeremo la definizione di INSIEME DELLE PARTI, imparando facilmente a calcolare la sua cardinalità.

Quindi rimani incollato fino alla fine e ricorda: con supermat la matematica e la fisica non saranno mai più un problema!

#supermat #insiemistica #sottoinsieme
--------------------------------------------------------------------
00:00 ▶︎ Intro
00:50 ▶︎ Definizione Insieme
01:58 ▶︎ Simbologia matematica
04:30 ▶︎ Rappresentazione di un insieme
09:25 ▶︎ Sottoinsieme Proprio e Improprio
12:44 ▶︎ Insieme delle Parti
16:09 ▶︎ Conclusioni
---------------------------------------------------------------------

✉️ Studia con me:

👍 Seguimi su:

📌 Scopri chi è Supermat:

🛠 Attrezzatura che uso per i video:
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Il Test d’ingresso a Ingegneria si avvicina e non sai come allenarti?

🚀SCOPRI INGENIUSTEST 🦸‍♂

La prima piattaforma italiana, targata Supermat,
per aiutarti a superare con successo il tuo test di ammissione alla facoltà d’ingegneria!

supermat_it
Автор

il migliore che abbia finora incontrato per capacità di espressione chiara, esaustiva e sintetica.

adrianoalighieri
Автор

avendo iniziato da poco il liceo scientifico i tuoi video mi stanno aiutando molto a mantenere la media alta. Complimenti per il video

malakboutahar
Автор

Complimenti per le modalità di spiegazione. Mi serve per spiegare a mia volta ad altri avendo abbandonato da un po' di tempo queste tematiche! lo consiglierò sicuramente. Complimenti ancora, bravo!

thebusinessanalystguy
Автор

Sei un grande, spero che farai presto dei video su Analisi Matematica 1.

Scamarcio
Автор

Bellissimi i tuoi video, mi stai aiutando molto, grazie mille! Comunque una curiosità, quando dobbiamo fare un elenco non sarebbe meglio usare il punto e virgola invece che la virgola? In questo modo se ci dovesse essere un numero con la virgola lo si potrebbe distinguere

florinspace
Автор

Grazie mille, grazie a te oggi il prof di mate dell’università mi ha fatto i complimenti.

danielpusceddu
Автор

Ciao Supermat! Complimenti per il tuo bellissimo canale: mi piace il tuo stile, la tua preparazione e la tua abilità di coinvolgere il pubblico. Ti auguro di crescere tantissimo su YouTube!

MYMATEMATICA
Автор

Finalmente spiegazioni chiare e non scontate
Grazie

rubencampana
Автор

Chiarissimo! I tuoi video mi stanno aiutando moltissimo per i test d'ingresso per l'Università! 🤍

ififone
Автор

Grazie professore sei simpatico e chiaro nella spiegazione 👍

marcobellissimo
Автор

Grazie a te ho capito molto meglio continuerò a guardare i tuoi video grazieeee❤❤❤

michelecimetti
Автор

Grazie Tante Matteo, spiegazione esaustiva e simpatica, bel video complimenti 💪😃

Davide_
Автор

grazie mille, mi hai aiutato a recuperare il debito

LeonardoFrancescoMorrone
Автор

ciao senti ma cosa significa negli insiemi complementari quando c'è una linea lunga sopra ad esempio a U b, e che differenza c'è rispetto a se ci fossero due lineete separate su a e su b?

vittoriosassudelli
Автор

ciao supermat, per prima cosa grazie per le spiegazioni, poi sperando di aver capito la cardinalità dell insieme A dovrebbe essere 5? giusto? grazie per la risposta che mi darai....

carloarena
Автор

Chiarezza è la tua parola d'ordine, complimenti ho capito tutto

cina
Автор

grazie mille per salvarmi anche stavolta : )

federicob.
Автор

Chiarissimo!!! Una curiosità: i punti di un piano possono essere considerati un insieme infinito? Ho trovato questa domanda in un esercizio del Sasso Zanone 😊

MariaTeresa-xlsr
Автор

grazie mille! questo mi ha davvero aiutato ma avrei solo una domanda.. la cardinalità dell insieme in questo caso “A” è il numero piu grande dell insieme o il numero di elementi?

charpinkduosyg