Come fare lo psicologo in Italia oggi: 7 suggerimenti

preview_player
Показать описание
Fare lo psicologo in Italia è difficile? Quanto guadagna uno psicologo? Quanti psicologi ci sono in Italia? Queste e altre sono le domande di chi vuole diventare uno studente di psicologia per poi lavorare da psicologo.
~
Di sicuro il mercato degli psicologi italiani è pieno di professionisti. Questo però non vuol dire che non sia possibile fare questa professione. Ecco i miei 7 suggerimenti per intraprendere il lavoro da psicologo in Italia. Tu quale attui?
~
"Flavio Cannistrà - Terapie Brevi" è il primo canale per psicologi dedicato alle Terapie Brevi.
~
Segui i miei video!
~
Ogni settimana un argomento di psicoterapia breve pensato per aiutarti nella pratica professionale.
~
CONTINUA LA TUA FORMAZIONE NELLE TERAPIE BREVI:
~
SITO
Tutti i video, le loro trascrizioni in formato testuale, il podcast e altri contenuti per psicologi!
~
GRUPPO FACEBOOK "Terapie Brevi"

Post giornalieri per gli psicologi che vogliono formarsi in questo campo!
~
PODCAST
Cerca i miei audio su Spotify, iTunes o altre app: "Flavio Cannistrà - Terapie Brevi".
~
ISTITUTO ICNOS
Il sito della mia Scuola di Specializzazione in Psicoterapie Brevi Sistemico-Strategiche.
~
TERAPIA A SEDUTA SINGOLA
Il portale italiano dedicato alla Terapia a Seduta Singola, a cura dell'Italian Center for Single Session Therapy.
~
TERAPIA BREVE CENTRATA SULLA SOLUZIONE
Il primo sito italiano interamente dedicato alla Terapia Breve Centrata sulla Soluzione.
~
#psicologo #psicologoitalia #lavoro #lavoraredapsicologo #psicoterapia #psicologia #psicoterapiabreve #terapiebrevi #flaviocannistra #facoltadipsicologia
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

che io sappia : negli ultimi 6 anni è cambiato molto:oggi almeno al nord non si trova uno psicologo/a con uno slot libero:era gia iniziata la cosa, lentamente prima del covid, ma poi dopo l'annus terribilis 2020 richiesta di cure psicologiche è aumentata moltissimo, chiedere per credere

MrDarkastar
Автор

Ciao! Hai giustamente detto che sarebbe necessario formarsi in ulteriori settori, quali il marketing, la promozione, l'imprenditoria. A tuo parere sarebbe più efficace seguire dei veri e propri corsi a riguardo (forse anche online)? In caso sapresti proporne qualcuno? Così potrei farmi un'idea del tipo di formazione necessaria. Grazie in anticipo!

iamsereh
Автор

Concordo con quello che dici, io sono un tuo collega e in dieci anni di carriera ne ho viste di cotte di crude. Personalmente io sconsiglierei a chiunque di studiare psicologia, poiché molti non sanno che studiare psicologia e fare lo psicologo sono due cose diverse, e la passione spesso può essere totalmente fagocitata dallo scontro con la realtà dell’esercizio della professione, il rischio di scoraggiarsi è altissimo, anche per i più determinati che se si bruciano fanno ancora più fatica a riprendersi e ricostruire un percorso lavorativo fruttuoso. Inoltre sono necessarie risorse economiche non indifferenti per affrontare la formazione e colmare il gap università - mondo del lavoro, questo va detto.
Purtroppo sto notando che i colleghi che emergono spesso diventano dei “populisti” della professione, cioè si appiattiscono sulle aspettative psicotiche più o meno consapevoli delle persone comuni, mi spiego meglio; per cercare di accaparrarsi clienti molti colleghi cedono ad avere un approccio facilone, del tipo fai un po di meditazione e ti passa tutto. Non voglio fare nomi, ma si arriva, a mio avviso, a dei modi di farsi pubblicità che ricordano i metodi di Wanna Marchi. Non è assolutamente mia intenzione criticarti, anzi ti reputo uno dei colleghi più onesti e analitici sul web, ma mi andava di approfondire alcuni aspetti del tuo discorso. Un saluto. Ps: unica critica, io non avrei mai intervistato Gerry Grassi 😄, e non lo porrei ad esempio, ma è solo una mia opinione.

er_fedeblues
Автор

Buonasera, ma quali sono i master più importanti? Dopo la specializzazione in clinica
Se ci sono quelli più importanti

matteogrifoni
Автор

Lo dico chiaramente, senza edulcorazioni per chi volesse scegliere gli studi di Psicologia: se proprio vi interessa, virate su Scienze della Formazione o dell'Educazione, sicuramente più promettenti per lavorare, gli studi in Psicologia danno solo una base teorica ma per affrontare il disagio delle persone ci vuole studio, ricerca, applicazione, risorse e, non di poco conto, anche talento, dopo aver compensato se stessi, naturalmente. Bye :-)

carmensilva
Автор

Sono in 4 liceo economico-sociale vorrei intraprendere la facoltà di psicologia per la triennale e successivamente in magistrale fare criminologia investigativa e della sicurezza. Secondo lei è possibile con questi studi avere un “futuro stabile”?

serenalasala
Автор

Si giusto, sono d'accordo. Sopratutto su studia la scienza e io aggiungerei la neuroscienza e il cervello! Le nuove scoperte in ambito neuroscientifico sono necessarie per comprendere temi quali la schizofrenia, le scissioni, le amnesie e quindi anche le difese caratteriali e le emozioni. comunque nonostante io sia un'appassionata di cervello (si capisce vero?), per riuscire a lavorare ora, che non godo più del benefico di invii diretti di medici mi servirebbe aumentare la mia personale competenza nel mkg. Nonostante abbia strapagato webmaster e quant'altro ... non mi ha portato nulla.Capisco che devo essere io a diventare competente e non delegare... Invece l'invio da parte di medici e farmacisti autorevoli mi ha fatto acquisire molti pazienti e anche fedelissimi per diversi anni. Certo utile anche il consiglio sulle terapie brevi. Io sono psicoterapeuta psicoanalitica (freudiana per intenderci) ma sono anche rebirther traine e utilizzo terapie brevi di 4-8-12 sedute eventualmente ripetibili... e funziona bene con certi pz. 
Comunque complimenti, bravo! bel video, ma come hai fatto? ecco io in queste cose non riesco... Ma lo hai fatto da solo? tutto perfetto, il Setting, i libri, tutti ordinati, l' azzurrino, gli stacchetti wow! Ma sei un mago del video tutorial!!! Anzi, che dico, uno psico-mago! Mi insegni???

marascila
Автор

Grazie.. Dove posso studiare il digital e come essere imprenditrice e come promuovermi? Grazie..

federicabattaglia
Автор

Ma quindi se voglio essere psicologo(dopo la lauera ecc)devo aprire uno studio mio?

dhhdhg
Автор

Purtroppo è una facoltà che non dà molti sbocchi lavorativi.. troppa competizione. Sono 10 anni totali, dove andrei a spendere sui 20 mila euro tra tasse universitarie e vivere nella città universitaria. Una follia

fibroganonemortosieevoluto
Автор

Consigli su libri per approfondire il marketing e il mondo dei social? Libri o altri mezzi di approfondimento. Grazie :)

angelacolamartino
Автор

Ma se volessi diventa psicologa infantile cosa devo studiare oltre psicologia?

rossellaacquaviva
Автор

I laureati in psicologia sopravvivono abitando coi genitori o il compagno e lavorando nei call center, dove sono molto ricercati. Oppure fanno lavori connessi col loro diploma

RulesMaiden
Автор

il futuro ci saranno le macchine non ci sarà piu' la presenza fisica.

RulesMaiden
Автор

c'è troppa competizione e concorrenza in tale ambito

RulesMaiden
Автор

Attivati
O investigatore
O chef
O scienziato

ameliapulvirenti
Автор

Non mi piace questo approccio imprenditoriale. Io consiglierei allo psicologo e allo psicoterapeuta di formarsi in settori quali la filosofia, l'antropologia, la sociologia, seppure non necessariamente in modo specialistico.

handr
welcome to shbcf.ru