Nissan Leaf 40 kWh: recensione e prova auto elettrica 2018

preview_player
Показать описание
Con la generazione 2018 Nissan ha lanciato un chiaro messaggio: Nissan Leaf 2018 è l'elettrica che vi potete - più o meno - permettere e che già oggi può iniziare a farvi guidare elettrico. In più è l'auto della tecnologia alla portata di tutti: vi da ProPilot e parcheggio automatico, guarda al futuro con la predisposizione al Vehicle to Grid (V2G) e altro ancora.

Leaf ci propone uno dei motori più potenti nel segmento, con 150 cavalli elettrici e 320 Nm di coppia da 0 a 3.380 giri: risposta istantanea al pedale per un'auto che al semaforo si lascia tutti dietro.

ePedal cambia il modo di guidare se scegliete di farlo ed è davvero in grado di farvi rinunciare al freno nella maggiorparte delle situazioni, accompagnato poi dal sistema di mantenimanto dell'auto in salita e in discesa.

In autostrada con il climatizzatore costretto a compensare un delta di temperatura notevole si percorrono 200 chilometri con una carica. Sempre con il climatizzatore, in città 240 chilometri sono alla portata di tutti. Spegnendo il clima, nell'utilizzo misto con tangenziali spesso trafficate e guida cittadina, si riescono a raggiungere i 270/280 chilometri di autonomia, fino a punte di 320 km che vengono superate nei casi più virtuosi.

Il caricatore di bordo in corrente alternata è un monofase che arriva a massimo 6.6 kW e il CHAdeMO promette fino a 50 kW

⇩ ARTICOLO ⇩

⇩LIVE BATTERIA⇩
⇩ ISCRIVITI ADESSO ⇩

⇩ SOCIAL NETWORK ⇩
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Finalmente una recensione di una elettrica completa e professionale. Non avevo sentito mai nessuno parlare di densità energetica e chimica delle batterie. Complimenti davvero.

salvatorefuria
Автор

Tu sei bravissimo. Sei l'unico giornalista che è infromato sulle elettriche! i tuoi colleghi provano le elettriche ma non dicono nulla su batterie, temperature, sistemi di raffreddamento delle batterie e del motore, ricariche, corrente continua / alternata ecc... tu invece sei chiaro e competente nelle spiegazioni. Complimenti : )
Pero che tu possa provare al piu presto la Jaguar I-Pace !

Franci
Автор

Complimenti davvero un'ottima recensione, finalmente si parla di elettrico in modo professionale e completo!

alessandroanichini
Автор

Recensione completa e davvero onesta spiegando benissimo pregi e difetti. complimenti al recensore e non è la prima volta che li faccio, bravo davvero continuate così

liborkozak
Автор

Bravissimo, servizio eccellente, complimenti sei l'unico vero esperto di auto elettriche !

mcattaneo
Автор

Ottima review...come sempre...chiaro, preciso ed imparziale.

Philotto
Автор

Complimenti, i tuoi test sono di una completezza e professionalità di livello superiore

francescoerbisti
Автор

Ottima recensione, come sempre, complimenti !!!

unearthitaly
Автор

Grande come sempre Luigi, originale la presenza delle Leaf(s) sul tappetino 😂😂👍🏼👍🏼

nicolavilla
Автор

Ottima recensione, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti meno noti

eunos
Автор

Salve stavo guardando la promozione delle casa Nissan sulla vettura Leaft finita il mese scorso nel frattempo guardavo un po’ i video ma posso dire che il tuo è perfetto .Volevo chiederti dopo tutti questi anni la nuova versione secondo il tuo parere è migliorata tantissimo ? Grazie mille

giuseppebarbato
Автор

Bravissimo come sempre chiare le informazioni

faracorso
Автор

BELLA RECENSIONE CHIARA E COMPLETA :-)

lvrlvr
Автор

Complimenti. Il numero uno nel recensire le elettriche.
Indizi sulla prossima auto/scooter che proverai?

Samuel-glhy
Автор

Ottima recensione veramente; siamo ai primi passi delle auto elettriche e per i prossimi anni le novità dalle case produttrici arriveranno a raffica … così chi compra un'elettrica oggi entro pochi anni si troverà proprietario di un dinosauro …. (!?) ….

nicholassoriano
Автор

Pollice in su per la professionalità ma anche per la macchina

fatoadg
Автор

Bella recensione bravo ! L ho provata una delusione .. mi tengo la mia fiesta st line 1000 da 140 hp... sarà il peso che si sente proprio...ma mi sembra ferma... dai due accelerate per magari un sorpasso e con 10 km ne hai 40 in meno di autonomia.. poi con l ansia da autonomia sarà una buona candidata per essere quella che fa da tappo da ..superare ..voglio vedere poi dopo 4/5 anni chi la compra usata ? Già adesso chi comprerebbe mai la prima versione? Non ci siamo proprio.. conosco chi la ha dovuta svendere per ricomprare una macchina VERA a benzina ... auguri ai pionieri ...

lucacorso_audiosystem
Автор

Ottima recensione sulle elettriche ( come le altre ), grazie per la professionalità e competenza in questo settore, te lo dice uno che in 2 anni ha fatto 30000 km in elettrico.
A quando una prova delle 2 ruote ( quelle serie tipo Energica, Zero, Tacita)?

domenicocarusillo
Автор

"Tanta tecnologia alla portata di tutti".
Proprio non lo scriverei: può costare dai 33.000 ai 38000 mila euro.
Le luci alogene, interne, hai ragione. E gli indicatori di direzione, ne vogliamo parlare??!!

raffaelezaccherini
Автор

impianto audio? questo modello del 2018 ha l'impianto bose?

MaurizioCarrar
visit shbcf.ru