CUPRA BORN TEST [e-Boost] | Caratteristiche, impressioni di guida

preview_player
Показать описание
CUPRA BORN TEST | Caratteristiche, impressioni di guida - Cupra Born e-Boost 231 cv | Una bella auto sportiva elettrica a trazione posteriore. Abbiamo provato la più potente dell’elettrica sportiva del brand spagnolo CUPRA.

CUPRA BORN e-Boost TEST indice dei contenuti
00:00 | Intro
00:39 | Esterni
02:08 | Interni
03:55 | Inizio prova
06:50 | Pneumatici
07:46 | Assetto
08:33 | Modalità guida
08:51 | Sterzo
09:24 | Pesi/potenze/batterie
10:00 | Prestazioni
10:27 | Consumi
11:20 | Frenata
12:56 | Infotainment
14:13 | Visibilità
16:13 | Prezzi
16:38 | Ricarica
18:13 | Bollo
19:37 | Conclusioni

Tra le sue concorrenti Volkswagen id3, Nissan Leaf, Kia eNiro, Tesla Model 3

#cupra #born #gti
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Lago di Turano molto bello..come questo Video...ben fatto come Marco

fabiogerola
Автор

Ciao Marco la recensione è ottima perché ho noleggiato la Born da 204cv per una settimana ed ho tratto le tue stesse conclusioni. Auto veloce, divertente, spaziosa e con buon assetto. Mentre ergonomia dei comandi touch davvero fastidiosa. Prezzo molto alto che va venire meno la convenienza di viaggiare in elettrico.

solobari
Автор

Per entusiasmarci dovremmo aspettare il 4wd, fine 2023, con doppio motore 300 cv, sorella della prossima Id3 restyling GTX maggio 2023 ..

ANGIALTECH
Автор

Bel mezzo, tanta cavalleria elettrica.... 😀😀😀

ecocaronline
Автор

Ho provato la versione non e-Boost, mi è piaciuta nella guida di tutti i giorni, tuttavia i comandi con i tasti capacitivi sulle razze del volante sono poco pratici e fonte di distrazioni eccessive. Il software è un po' macchinoso ma usandolo poi ci si fa l'abitudine in fretta e si trova tutto bene. Male i comandi non illuminati alla base del display, come anche i comandi vetri lato conducente. Molte luci qualche ombra che mi auguro venga corretta con il tempo. Costo elevato come per tutte le elettriche. Politica degli accessori deplorevole e tipicamente tedesca. Per avere un esemplare un po' equipaggiato ci sono da aggiungere 5/6 k attingendo dagli optional, per cui alla fine il prezzo reale da 41 k del modello di partenza, arriva a sfiorare i 50 k!
Saluti

gianlucamucciarelli
Автор

Ciao Marco, rispetto ad una Golf GTI anteriore, questa posteriore Cupra Born e-Boost anche se con velocità max limitata e non sicuramente da pista per i suoi limiti dell'elettrico, come piacere di guida cosa sceglieresti?
Dimenticavo:Ottima recensione e ottimo lavoro con sempre informazioni nuove.

francescopalma
Автор

Ma sul bagnato o su ghiaccio la trazione posteriore come va?

federicominotti
Автор

Io la trovo bellissima, più aggressiva rispetto alle sorelle su piattaforma MEB. Qualche comando da rivedere ma sono peccati di gioventù, alla guida si fa perdonare

PaterTester
Автор

Bella questa Cupra...le anti Golf ormai già esistono...basta pensare a Peogeot 308...nuova Astra e questa Cupra....macchine ben costruite tanta qualità.... i freni a tamburo è una questione di in catena di montaggio...possibile costino di più i dischi....??? 231 cv un

fabiogerola
Автор

Per la autonomia non ho capito bene quanta ne ha effettiva…

albertoimuda
Автор

Tanti cavalli, se consideriamo il bollo anche molto economici...

marcosavo
Автор

Penso che la nuova generazione di queste macchine durante la guida Distraggono molto...con questi schermi che comandano ogni cosa...in me distrae moltissimo...peggio del cellulare....Sicuramente va usato con

fabiogerola
Автор

Dentro è proprio povera. Ma poi a che ti servono 230cv? Solo per chi cerca di apparire. Per me è un'auto vuota senza un vero senso.

vermutkol
Автор

Linea da monovolume, aerodinamica pessima che penalizza i consumi autostradali, peso da suv. Questa sarebbe una sportiva ?

system