15 Trucchi Dei Ristoranti Per Farti Spendere Più Soldi

preview_player
Показать описание
Ricordi quella volta che hai mangiato fuori e hai speso più del tuo budget? Succede spesso? Non sorprende, perché i ristoranti utilizzano ingannevoli trucchi per farti spendere di più. Puoi, ovviamente, verificare se sono stati aggiunti dei piatti che non hai ordinato, ma questo trucco non è più utilizzato. Il Lato Positivo ha scoperto alcuni complicati meccanismi che il mondo della ristorazione usa per risparmiare sui piatti e far spendere di più i propri clienti.

Prendiamo, per esempio, gli stuzzichini gratuiti. Olive, crostini e patatine non sono un gesto gentile del proprietario come si potrebbe pensare. La vera ragione di tali stuzzichini gratuiti è farti venire sete. Dopo averne mangiati molti, vorrai ordinare più bevande, portando un profitto maggiore al proprietario. Vuoi saperne di più su alcuni dei nuovi ed ingannevoli trucchi? Allora, guarda il nostro nuovo video!

Segnalibri:

Risparmiare denaro su frutta fresca 0:45

Tavoli accoglienti nei ristoranti 1:19

Disposizione dei piatti nel menù 1:43

Risparmiare su prodotti costosi 2:45

Nomi inusuali per piatti 3:18

Porzioni ridotte e piatti piccoli 4:03

Disposizione speciale del buffet 4:34

Foto di piatti senza il prezzo 5:00

Lunedì pesce 5:30

Stuzzichini gratuiti 5:54

L'effetto esca 6:22

Musica appositamente selezionata 6:51

2 porzioni 7:30

Luce soffusa 8:17

I camerieri amichevoli 8:40


#trucchideiristoranti #ristoranti #segretideiristoranti


SOMMARIO:

- I baristi spesso risparmiano sulla frutta, non perché gli mancano questi prodotti ma per semplice pigrizia.

- Quasi tutti i ristoranti vogliono il maggior numero possibile di zone accoglienti e appartate per i loro clienti. Probabilmente trascorrerai più tempo in un tavolo comodo, il che significa che ordinerai di più.

- I clienti scelgono i piatti che sono situati nel mezzo della pagina del menù. Ecco perché i proprietari delle aziende di catering indicano i piatti costosi e più redditizi in questo spazio.

- David Kincheloe, presidente dell'Association of National Restaurant Consultants, afferma che spesso i clienti ricevono una quantità minima di ingredienti costosi nei loro piatti, ma la loro presenza è indicata nel menù.

- Giocare con i nomi dei piatti funziona altrettanto bene. Gli esperti di marketing dedicano molto tempo a inventare nomi e descrizioni per i piatti di un menù.

- Coloro che lavorano nel settore della ristorazione affermano che l'idea di ridurre le porzioni proviene dalla vendita al dettaglio. Ad esempio, si vedono spesso confezioni da 800 g invece che 1 kg.

- Secondo lo specialista di menù Gregg Rapp, l'uso di foto e illustrazioni di piatti aumenta le vendite di 3 volte quando è l'unica immagine sulla pagina.

- La maggior parte dei ristoranti ordina il pesce fresco il martedì e il giovedì. Ecco perché il pesce molto spesso diventa il piatto del “lunedì” - perché devono venderlo prima che scada.

- Quando guardi la carta dei vini, molto probabilmente salti il ​​vino più costoso. Tuttavia, non sceglierai il più economico per non sembrare tirchio.

- I ristoranti costosi scelgono la musica classica, che incoraggia i clienti a spendere di più perché li fa sentire più ricchi.

- L'illuminazione può influenzare la velocità con cui le persone mangiano. I ristoranti costosi di solito preferiscono luci soffuse nelle loro sale in modo che i visitatori possano rilassarsi.

- Grazie a questi amichevoli impiegati, i clienti passano più tempo nei ristoranti e lasciano buone mance.

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Da ex cameriere posso dire che questi trucchi li ho visti TUTTI.... :D
Un altro paio di trucchetti per invogliare a consumare di più è proibire il colore giallo ( sembra che dia un effetto anoressizzante ) e nei ristoranti estivi, dove si mangia su terrazze o simili, una mezz'ora prima dell'apertura si cerca di far arrivare all'esterno il profumo delle pietanze tipiche: in un ristorante di "terra" si mette sulla griglia una fetta di grasso o di lardo, nei ristoranti di "mare" si fa abbrustolire qualche scarto di crostacei come teste di gamberi o scampi ;)

paolofanciulli
Автор

Io mangio dallo zozzone che ti riempe i piatti e non sta a pensare a tutti questi trucchi meschini. Mangio da Dio e spendo il giusto. m

marcodb
Автор

Il fatto delle porzioni: La mezza porzione ha un sovra prezzo nei ristoranti, non per ingannare il cliente ma perchè il cuoco, si, usa la metà del prodotto, ma adopera sempre la stessa quantità e qualità di manodopera ed essa mantiene un costo fisso. Un risotto o 1/2 risotto cuoce 15 minuti, un cuoco lavora 15 minuti, il gas brucia per 15 minuti ecc.. ecc...

giudashardana
Автор

Ti danno il resto in tante piccole monetine così è più probabile che le lasci di mancia invece che portartele via

paolomaggio
Автор

A parte la sequela di banalità spacciate per curiosità irresistibili, trovate qualcuno che scriva testi migliori e soprattutto che sappia leggerli senza sembrare un annuncio di Trenitalia per 10 minuti. Ciao mitici.

six.elevstn
Автор

Io lavoro nella ristorazione ma col cazzo vado a mangiare al ristorante. Mi basta ciò che vedo durante il turno. E lavoro in un upskill.

meme-bziw
Автор

Se vedi un ristorante scappa e chiama la polizia!

lucaa
Автор

NON frequento MAI ristoranti che hanno foto dei piatti sul menù.

morlight
Автор

Ecco perché è meglio saper cucinare e mangiare a casa propria quasi sempre

No.Ta
Автор

Io lavoro nella ristorazione da 10 anni e da cameriere vi dico che non sono gentile, simpatico e cordiale per la mancia, ma perché la mia professionalità ed il mio lavoro porta ad esserlo, non lo faccio certo perché i clienti mi stanno simpatici. Detto ciò posso dire che alcuni di questi trucchi sono veri altri un po meno. Esempio quello della spremuta. Perché aggiungere del succo alla spremuta? Si aggiunge l'acqua che costa meno...questo è un esempio

argame
Автор

Un trucco che ho notato è quello di aumentare, anche se non di molto, il prezzo dei cibi "basici"(e quindi meno cari) in modo tale da indurre il cliente ad acquistare piatti più elaborati o farciti (e quindi, ad ogni modo, più costosi). Ad esempio: se una pizza margherita costa mediamente 4 euro, la si mette a 4 euro e mezzo o 5, così il cliente ordinerà più facilmente una 4 stagioni che ne costa 6. Un altro trucco è quello di offrire l'acqua, ma aumentare i prezzi medi delle portate, così che ci si senta meno "ingannati".

manu
Автор

Le mancie?... Ho sentito parlare di codeste cose... Ma credevo fossero solo delle leggende narrate in antichi testi... 😂😂😂

chriscat
Автор

Ottime informazioni e ottimi consigli. Mi piace come è stato impostato questo video. Mi iscrivo volentieri e lascio il mio POLLICE ALTO!!

lucaorsinifotoreporter
Автор

Aggiungo: PORTARE SUBITO LE BEVANDE (invece che insieme al piatto) per fartele finire prima e farti ordinare altre cose da bere dopo, che ti sarà venuta veramente sete...Per questo motivo io me le faccio portare sempre insieme al piatto anche perché sennò si scaldano.

marco
Автор

In alcuni ristoranti usano il menù"normale" e quello più caro per i turisti... Una volta mi hanno rifilato un menù dal colore diverso rispetto ad altri clienti . Gli ho chiesto di farmelo vedere e i prezzi erano inferiori al mio menù. Quando è tornato il cameriere e mi ha visto col menù normale ha fatto una faccia! Ahahah me lo volevano mettere nel culo ma gli è andata male .. Ero fuori Italia.

marcomiceli
Автор

Camerieri amichevoli. Successe una decina di anni fa in un rinomatissimo ristorante di roma. Ero a cena solo. Arrivó un gruppo di americani facoltosi e si sedettero a un tavolo a pochissima distanza dal mio. Scelsero del pesce che faceva bella mostra sulla pescheria al centro della sala. Chiesero al cameriere di consigliare un vino adatto. Barolo e Brunello di Montalcino (i piú costosi della lista) 😁

claudioavondo
Автор

Scusatemi, ma io sono 26 anni che lavoro nella ristorazione, e 14 su 15 sono veramente cose assurde e non

vmax
Автор

Tutto vero, grazie per la condivisione! 🙋

Anna-jrgu
Автор

Chi cazzo la ordina la spremuta al ristorante??..la pizza dello zio Ben?!

jasonvoorhees
Автор

Io se leggo "torta al cioccolato" e se costa più di 4€ alla fetta, lo chiedo eccome che cioccolato sia

uollano