filmov
tv
15 Trucchi Dei Ristoranti Per Farti Spendere Più Soldi

Показать описание
Ricordi quella volta che hai mangiato fuori e hai speso più del tuo budget? Succede spesso? Non sorprende, perché i ristoranti utilizzano ingannevoli trucchi per farti spendere di più. Puoi, ovviamente, verificare se sono stati aggiunti dei piatti che non hai ordinato, ma questo trucco non è più utilizzato. Il Lato Positivo ha scoperto alcuni complicati meccanismi che il mondo della ristorazione usa per risparmiare sui piatti e far spendere di più i propri clienti.
Prendiamo, per esempio, gli stuzzichini gratuiti. Olive, crostini e patatine non sono un gesto gentile del proprietario come si potrebbe pensare. La vera ragione di tali stuzzichini gratuiti è farti venire sete. Dopo averne mangiati molti, vorrai ordinare più bevande, portando un profitto maggiore al proprietario. Vuoi saperne di più su alcuni dei nuovi ed ingannevoli trucchi? Allora, guarda il nostro nuovo video!
Segnalibri:
Risparmiare denaro su frutta fresca 0:45
Tavoli accoglienti nei ristoranti 1:19
Disposizione dei piatti nel menù 1:43
Risparmiare su prodotti costosi 2:45
Nomi inusuali per piatti 3:18
Porzioni ridotte e piatti piccoli 4:03
Disposizione speciale del buffet 4:34
Foto di piatti senza il prezzo 5:00
Lunedì pesce 5:30
Stuzzichini gratuiti 5:54
L'effetto esca 6:22
Musica appositamente selezionata 6:51
2 porzioni 7:30
Luce soffusa 8:17
I camerieri amichevoli 8:40
#trucchideiristoranti #ristoranti #segretideiristoranti
SOMMARIO:
- I baristi spesso risparmiano sulla frutta, non perché gli mancano questi prodotti ma per semplice pigrizia.
- Quasi tutti i ristoranti vogliono il maggior numero possibile di zone accoglienti e appartate per i loro clienti. Probabilmente trascorrerai più tempo in un tavolo comodo, il che significa che ordinerai di più.
- I clienti scelgono i piatti che sono situati nel mezzo della pagina del menù. Ecco perché i proprietari delle aziende di catering indicano i piatti costosi e più redditizi in questo spazio.
- David Kincheloe, presidente dell'Association of National Restaurant Consultants, afferma che spesso i clienti ricevono una quantità minima di ingredienti costosi nei loro piatti, ma la loro presenza è indicata nel menù.
- Giocare con i nomi dei piatti funziona altrettanto bene. Gli esperti di marketing dedicano molto tempo a inventare nomi e descrizioni per i piatti di un menù.
- Coloro che lavorano nel settore della ristorazione affermano che l'idea di ridurre le porzioni proviene dalla vendita al dettaglio. Ad esempio, si vedono spesso confezioni da 800 g invece che 1 kg.
- Secondo lo specialista di menù Gregg Rapp, l'uso di foto e illustrazioni di piatti aumenta le vendite di 3 volte quando è l'unica immagine sulla pagina.
- La maggior parte dei ristoranti ordina il pesce fresco il martedì e il giovedì. Ecco perché il pesce molto spesso diventa il piatto del “lunedì” - perché devono venderlo prima che scada.
- Quando guardi la carta dei vini, molto probabilmente salti il vino più costoso. Tuttavia, non sceglierai il più economico per non sembrare tirchio.
- I ristoranti costosi scelgono la musica classica, che incoraggia i clienti a spendere di più perché li fa sentire più ricchi.
- L'illuminazione può influenzare la velocità con cui le persone mangiano. I ristoranti costosi di solito preferiscono luci soffuse nelle loro sale in modo che i visitatori possano rilassarsi.
- Grazie a questi amichevoli impiegati, i clienti passano più tempo nei ristoranti e lasciano buone mance.
Prendiamo, per esempio, gli stuzzichini gratuiti. Olive, crostini e patatine non sono un gesto gentile del proprietario come si potrebbe pensare. La vera ragione di tali stuzzichini gratuiti è farti venire sete. Dopo averne mangiati molti, vorrai ordinare più bevande, portando un profitto maggiore al proprietario. Vuoi saperne di più su alcuni dei nuovi ed ingannevoli trucchi? Allora, guarda il nostro nuovo video!
Segnalibri:
Risparmiare denaro su frutta fresca 0:45
Tavoli accoglienti nei ristoranti 1:19
Disposizione dei piatti nel menù 1:43
Risparmiare su prodotti costosi 2:45
Nomi inusuali per piatti 3:18
Porzioni ridotte e piatti piccoli 4:03
Disposizione speciale del buffet 4:34
Foto di piatti senza il prezzo 5:00
Lunedì pesce 5:30
Stuzzichini gratuiti 5:54
L'effetto esca 6:22
Musica appositamente selezionata 6:51
2 porzioni 7:30
Luce soffusa 8:17
I camerieri amichevoli 8:40
#trucchideiristoranti #ristoranti #segretideiristoranti
SOMMARIO:
- I baristi spesso risparmiano sulla frutta, non perché gli mancano questi prodotti ma per semplice pigrizia.
- Quasi tutti i ristoranti vogliono il maggior numero possibile di zone accoglienti e appartate per i loro clienti. Probabilmente trascorrerai più tempo in un tavolo comodo, il che significa che ordinerai di più.
- I clienti scelgono i piatti che sono situati nel mezzo della pagina del menù. Ecco perché i proprietari delle aziende di catering indicano i piatti costosi e più redditizi in questo spazio.
- David Kincheloe, presidente dell'Association of National Restaurant Consultants, afferma che spesso i clienti ricevono una quantità minima di ingredienti costosi nei loro piatti, ma la loro presenza è indicata nel menù.
- Giocare con i nomi dei piatti funziona altrettanto bene. Gli esperti di marketing dedicano molto tempo a inventare nomi e descrizioni per i piatti di un menù.
- Coloro che lavorano nel settore della ristorazione affermano che l'idea di ridurre le porzioni proviene dalla vendita al dettaglio. Ad esempio, si vedono spesso confezioni da 800 g invece che 1 kg.
- Secondo lo specialista di menù Gregg Rapp, l'uso di foto e illustrazioni di piatti aumenta le vendite di 3 volte quando è l'unica immagine sulla pagina.
- La maggior parte dei ristoranti ordina il pesce fresco il martedì e il giovedì. Ecco perché il pesce molto spesso diventa il piatto del “lunedì” - perché devono venderlo prima che scada.
- Quando guardi la carta dei vini, molto probabilmente salti il vino più costoso. Tuttavia, non sceglierai il più economico per non sembrare tirchio.
- I ristoranti costosi scelgono la musica classica, che incoraggia i clienti a spendere di più perché li fa sentire più ricchi.
- L'illuminazione può influenzare la velocità con cui le persone mangiano. I ristoranti costosi di solito preferiscono luci soffuse nelle loro sale in modo che i visitatori possano rilassarsi.
- Grazie a questi amichevoli impiegati, i clienti passano più tempo nei ristoranti e lasciano buone mance.
Комментарии