Gian Matteo Corrias, Mauro Biglino | Il Sommo Sacerdote

preview_player
Показать описание
La Sardegna nuragica conosceva la scrittura, una scrittura “sacra”, legata alla pratica del culto e riservata a una casta ristretta di scribi che la impiegavano secondo la logica della cifratura sacrale. Il prof. Gian Matteo Corrias ritorna, dialogando con Mauro Biglino, sulle tracce di YHWH in Sardegna, tema su cui gli autori si sono soffermati in numerosi video precedenti.
-
-
-
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Grazie. Interessantissimo! La Sardegna è incredibilmente ancora molto misteriosa.

acquaperla
Автор

Grazie Mauro e grazie Gianmatteo. come sempre grande cultura e splendida esposizione .

francescozorzoli
Автор

Li ascolto da Mendoza, la mia piccola città pedemontana, ai piedi delle Ande, in Argentina, con un grande fascino per tanta conoscenza e molto grata di poter assorbire un tema che adoro fin dalla mia giovinezza. Sono arricchita da questo video e sono sempre grata per il contributo di quegli sguardi illuminati che mi lasciano sempre pensando. La mia ammirazione raddoppiata per questo spazio di ECCELLENZA. Un rispettoso saluto ad entrambi. Grazie ancora.

isasuba
Автор

Buona domenica a tutti i due. Appena sono arrivata in Italia ho visitato la Sardegna in molte occasioni e quando ho visto le Nuraghe ho saputo che si trattava di un luogo con una storia molto interessante da raccontare .Ho letto qualche catalogo e libri ma nessuno con un' informazione come quella che voi avete rivelato . Dopo di vedere i vostri video rammento molto non avere saputo tutte queste cose nel tempo in cui andavo lì; adesso voglio assolutamente tornare perché la prossima volta sarà un incontro coi misteri degli origini delle popolazioni nuragiche.Grazie 🌹

MistoryChannel
Автор

Buongiorno Mauro e buongiorno prof. Corrias, non si finisce mai di approfondire. Grazie a tutti e due e buona domenica ❣️😻💟

flaviarusso
Автор

Buongiorno e buona domenica...sempre grazie a Mauro Biglino e al prof Corrias...libri eccellenti ❤

mayaweblegend
Автор

Grazie Mauro e grazie Gianmatteo Corrias come sempre tutto interessantissimo! Bisognerebbe erudire la maggior parte degli archeologi " Sardi" detrattori della cultura Sarda! Grazie grazie grazie ❤❤

jolegraccione
Автор

Bellissimo video. I paramenti sacri del bronzetto nuragico, per meglio dire tecnici in quanto assolvevano a funzioni ben specifiche e delineate nella bibbia e che in maniera impressionante confermano la presenza dell' elohim Yaveh in Sardegna, a mio modo di vedere sono ampiamente riportati nei paramenti sacerdotali che ancor oggi insistono nelle vesti dei sacerdoti e vescovi cattolici. Grazie ancora.

sergiodinisio
Автор

Gesú! Ma davvero abbiamo una voragine di domande che richiedono risposte più soddisfacenti! A me stuzzica molti quesiti l'uso del flauto nell'antichità. E poi...c'è la favola (?) del flauto magico.... Grazie al prof. Corrias. Una piacevole scoperta!

francescanegro
Автор

Oramai le mie giornate sono scandite dai vostri continui arricchimenti.... grazieeee, grazieeee, unici

annaranieri
Автор

Contenuto molto bello e interessante .
Sembra un puzzle, prima o poi i pezzi andranno tutti al loro posto.
Grazie sig.Biglino .😊

ferrifabio
Автор

Un grazie di cuore al prof. Corrias per l'approfondimento e l'esegesi interpretativa.
Una vera "lectio magistralis" nuragica!
E grazie infinite a Mauro Biglino per averlo invitato.

martinomure
Автор

Buongiorno a tutti! Sempre un piacere passare la domenica mattina con voi!

tommaso
Автор

spettacolare puntata :D grazie mille Gian Matteo🖖, Mauro🖖, Elisabetta🖖

kaz_oogle
Автор

Più vi seguo e più mi convinco delle vostre ragioni.continuate così. 😉🤗👋👋👋

angeloferro
Автор

Grazie per questa bella domenica in vostra compagnia, un grande conforto di questi tempi difficili

laurabenzi
Автор

Grazie, grazie, grazie per questo lavoro immane ❤️

MissCocosochic
Автор

Incredibile quanto il passato sia affascinante

Disco-enrl
Автор

Bellissimo sarebbe anche un vostro incontro con i prof. Dedola e Porcheddu! Mauro organizza!!!❤❤

jolegraccione
Автор

Grazie x per aver aperto uno spiraglio alle tante domande che da anni aspettano una risposta... buona domenica a voi !!

claudia