2023- Grecia - Argolide

preview_player
Показать описание
Canale di Corinto

Il canale di Corinto è un alveo artificiale navigabile che collega il golfo Saronico, nel mar Egeo, con il golfo di Corinto, nel mar Ionio, tagliando in due l'istmo che li separa

Grande teatro antico di Epidauro

L'Antico teatro di Epidauro è un teatro situato nella omonima città greca, all'estremità sud-est del santuario dedicato all'antico dio greco della medicina Asclepio. È considerato il miglior teatro greco antico per quanto riguarda l'acustica e l'estetica.

Nauplia

In epoca bizantina la città non svolse un ruolo significativo.
Nel medioevo fu presa dai crociati e quindi dai Veneziani che la tennero fino al 1715, anno in cui furono costretti a consegnarla agli Ottomani dopo un lungo assedio conclusosi tragicamente.

Micene

L’antica Micene è conosciuta per aver dato il nome alla civiltà che dominò la Grecia continentale e le isole dell’Egeo tra il 1600 e il 1200 a.C. circa. L’Odissea, e soprattutto l’Iliade, i poemi epici attribuiti a Omero, descrivono la Grecia di quell’epoca come una terra divisa in piccoli regni, ognuno dei quali era organizzato attorno a una città principale, che era protetta da una poderosa fortezza. Qui risiedevano l’aristocrazia guerriera e il sovrano che viveva a palazzo. La maggior parte della popolazione si dedicava all’agricoltura, all’allevamento e ai lavori artigianali. Lo strato più basso della società era rappresentato dagli schiavi. Il palazzo era il nucleo del potere del re nonché l’espressione di un sistema di governo centralizzato, che controllava la redistribuzione dei beni e l’approvvigionamento di alimenti (grano, olio, miele, capi di bestiame…), materie prime (metalli, pelli, tele…) e manufatti (dalle armi ai mobili).

Tomba di Agamennone

l Tesoro di Atreo, detto anche Tomba di Agamennone, è una tomba a tholos situata nei pressi della Rocca di Micene, in Grecia e fu scavata dall'archeologo Heinrich Schliemann nel 1879.
Рекомендации по теме