Come superare il DOC (Disturbo Ossessivo-Compulsivo)

preview_player
Показать описание
Dopo il video su come gestire i pensieri negativi ho ricevuto diversi commenti nei quali mi si chiedeva di parlare del DOC: il disturbo ossessivo-compulsivo. Con questo articolo voglio approfondire l’argomento e spiegarti come superare il DOC. Credo che il Disturbo Ossessivo-Compulsivo sia uno dei più complessi da affrontare. Circa il 2-3% della popolazione soffre di DOC nell’arco della propria vita. Molte persone, purtroppo, provano vergogna e non chiedono aiuto. Trovano il coraggio di chiedere una consulenza specialistica solamente quando il problema è diventato particolarmente invalidante.
Il DOC è un problema complesso e diverse convinzioni e atteggiamenti legano le compulsioni alle ossessioni.
Come indicato dal nome stesso il DOC è connotato da due aspetti fondamentali: le ossessioni e le compulsioni.
Vediamo nel dettaglio cosa sono questi due aspetti dello stesso problema.

Le ossessioni
Con questo termine si intendono le idee ripetitive e involontarie che la persona percepisce come intrusive. I pensieri intrusivi sono preoccupazioni, angosce e paure che impediscono alla persona di focalizzare l’attenzione sul presente.
Le compulsioni
Le compulsioni sono comportamenti rituale che le persone mettono in atto per gestire la propria ansia. Le compulsioni possono essere manifesti (controllare il gas, chiudere ripetutamente la macchina) oppure mentali (contare, ripetere delle frasi).

#drcollevecchio #psicologia #DOC #disturboossessivocompulsivo

❌❌ 𝗩𝗶𝗱𝗲𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼

❌❌ 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼

❌❌I MIEI LIBRI:

📕"Autostima-Ti"

📕"Perdona e inizia a vivere: come guarire la tua vita con il perdono"

❌❌Seguimi anche su:

📕 Se vuoi sostenere il canale regalandomi un libro:

I link sono in affiliazione, ciò significa che riceverò una commissione quando effettuerete un acquisto attraverso questi link. Grazie del sostegno!
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

📌Ti è mai capitato di avere pensieri negativi ripetitivi?
Come li hai affrontati?

AngeloCollevecchio
Автор

Prendere le distanze da un pensiero che parte da quando sei sveglio e finisce quando ti addormenti ogni giorno è un inferno

BRACALONEBORDINTEAM
Автор

Io ho sofferto di varie forme di doc e ho capito che alla base c'è una forte insicurezza in me stessa, credo che è importante lavorare molto sull'autostima e la fiducia in sé stessi, sul proprio valore e sulle proprie capacità. Apprezzarsi e imparare a conoscersi, FIDARSI di sé stessi

erica
Автор

Dottore complimenti per il video, non so se mai leggerà questo commento, spero tanto di si.
Soffro di DOC da un numero di anni incalcolabile, forse da 10 anni
E calcolate che di anni ne ho solo 22.
Ci sono stati momenti oscillanti, periodi che i pensieri diminuivano, sempre dovuto alla continuazione dei rituali per scacciare via quest'ultimi. Ma i rituali con il tempo sono diventati insostenibili, a tal punto da cadere come dice lei, nello stato della "pazzia".
Per motivi economici purtroppo, e anche per vergogna, non ho chiesto aiuto a specialisti, cosa di cui mi pento, poiché consapevole del disturbo e della sua natura così macabra, non riesco ad uscirne, anche se ce la metto tutta. Il secondo consiglio che lei da, quello dell'ansia, che DEVE esserci, è il consiglio più vero che esista per poter vincere questa battaglia, ma allo stesso tempo è qualcosa di mostruosamente insostenibile, poiché essa ti divora fino a mandarti in Spegnimento, e qualsiasi cosa fai, in giro o a distrarti con amici, starà lì a farti esplodere, fino a che non ricominci daccapo tutto.
I sensi di colpa che mi affliggono per il fatto che non riesco a vincere questa guerra con me stesso e i miei pensieri mi porta a tormentarmi. L'unica persona che sa di questo mio problema è la mia ragazza, mi sostiene sicuramente, a volte mi apro anche se difficilmente di questa situazione, mi sfogo, piango ma comunque rimango lì, fermo a subire le torture di questo disturbo.
E a volte mi chiedo perché proprio a me. Vedo i miei coetanei contenti, con i loro sicuramente problemi, ma mai invalidanti come il mio. Ho perso anni di scuola per questo, ma nonostante ciò mi sono iscritto a corsi serali per recuperare, spinto anche dalla fortuna di avere una ragazza che mi da un sostegno morale non indifferente, anche se non può fare niente per questo mio dilemma.

Il suo video mi ha commosso, mi ha dato un simbolo di speranza. Onore alle persone che hanno vinto questa guerra contro il DOC.

Le mando un abbraccio forte.

Anonimo-nofk
Автор

Salve dottore io soffro del disturbo ossessivo COMPULSIVi alle volte ho dei i pensieri immagini negativi che faccio del male ai i miei Cari che amo tanto alle volte mi confonde e mi fa credere convinzioni idee che io potrei fare una cosa cattiva sui i miei cari questa cosa mi fa stare male alle volte posso stare benino ma più spesso basta che mi confondo da un pensiero o voce interiore inizia tutto dottore 😢

albyizquierdo
Автор

Ho una piccola ossessione per il controllo e supererò questa ossessione non ripetendola più con il tuo informazione. Grazie di cuore per aver aumentato la mia consapevolezza.💙🙏

pelindenizhan
Автор

Non bisogna assolutamente rimuginare sui pensieri che ci danno fastidio è questo il segreto, io lho capito dopo aver praticato la mindfulness

supergenjox
Автор

Fusione tra pensiero e azione, ecco dove siamo arrivati!

Martina-vkve
Автор

Buona giornata.... Grazie mille per le dritte... Buon inizio di settimana.... 😊

deboramelani
Автор

Grazie Dottore tutto vero e tutto difficile

graziellaisabel
Автор

BUONGIORNO DOTTORE COMPLIMENTI PER L'INFORMAZIONE È STATO MOLTO SINTETICO MA MOLTO CHIARO IN TUTTO QUELLO CHE HA DETTO , HO UNA MIA AMICA CHE SOFFRE DI DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO E DOPO CHE HA VISTO QUESTO SUO VIDEO STA LAVORANDO SU TUTTO QUELLO CHE LEI HA DETTO, E DEVO DIRE CHE STA INIZIANDO A STARE MEGLIO, NUOVAMENTE GRAZIE PER L'INFORMAZIONE CORDIALI SALUTI .

mirandimariagiovanna
Автор

Ciao, grazie del video dottore e complimenti, io combatto da 2 anni con il doc che è diventato così invalidante che mi ha tolto tutto della vita e penso a volte addirittura al suicidio, da ieri ho scoperto questi video e proverò a seguirli ma mi servirebbe un aiuto personale e dalle mie parti non ci sono Medici specialisti nel doc...non so più come fare sono alla totale disperazione

giuseppebuonpane
Автор

Avrei solo bisogno di qualcuno che mi accetti per come sono e gli vada bene così come sono adesso lasciandomi a me la decisione se migliorare, cambiare oppure no. Qualcuno che mi dica: "Tranquilla così vai bene. Ora divertiamoci."

Martina-vkve
Автор

Questo disturbo mi sta uccidendo. Mi sento morta dentro, una bambola di pezza.

qzbdszc
Автор

Salve, mi sono iscritto perché da un paio di giorni sono venuto a conoscenza dei disturbi di una mia nuova amica. Ha dei pensieri ricorrenti e come tali invalidanti nel quotidiano, il primo riguarda l’assunzione dei farmaci prescritti dal suo terapeuta, non appena li prende entra in loop come se fosse una cosa sbagliata assumerli, li vive malissimo. Mi dice che arriva a pensare a gesti estremi, pur essendo consapevole che non si procurerà mai del male, tantomeno crede si possa suicidare. L’interazione tra pensieri, convinzioni ed emozioni l’ha spiegata talmente bene che l’ho capita anch’io. Non so se la mia amica metta in atto dei rituali, mi informerò, nella mia ignoranza non sapevo fossero correlati, le volevo chiedere, al di là delle tecniche per ristrutturare le convinzioni ed eliminare i rituali, c’è modo di capire quale sia stata la causa scatenante dei fenomeni? Un trauma, la scarsa autostima? Una richiesta di aiuto come capita spesso nei rapporti tossici con l’alimentazione? “semplice” stress? La paura del non saper gestire questi pensieri ricorrenti, le fa creare una bolla di malessere che anche se appare insensato, è la sua confort zone. Sembra quasi rifugiarsi in questo stillicidio, ne soffre da 8 anni. Che lei sappia, i Cim sono attrezzati per la terapia cognitivo comportamentale?

dilane
Автор

Ciao potresti realizzare un video sui disturbi relativi alla gestione degli acufeni? Grazie

TheGipomar
Автор

Mio marito ha un Doc?
Osserva la vicina la mattina quando va al lavoro, a mezzogiorno quando rientra, il pomeriggio quando ritorna al lavoro e conseguentemente rientra alle 20.
Naturalmente ciò x anni lunghissimi ora me ne sonk accorta e lo fa quando pensa di nn essere visto ma io lo spio e il sabato quando questa signora divorziata rientra la notte, come se fosse una figlia da controllare lui ha 76 anni e la signora 42, ma la signora lo ignora completamente ma lui continua come posso aiutarlo? Pensa che gli psicoterapeuti aiutino i pazzi e lui dice che nn è pazzo

ritainglese
Автор

Salve dottore, fanno parte di uesto disturbo anche i movimenti quasi involontari fatti con gli occhi o altre parti del corpo in modo ripetitivo? Come si può smettere o attenuare questo disturbo che riappare periodicamente, grazie mille

rosannanani
Автор

Caro dottore mia sorella soffre di doc da un pò di anni, e quando prede dei farmaci le arriva un forte senso d'estraneità. Fa molta fatica ad iniziare una psicoterapia, cosa mi consiglia di fare. Grazie in anticipo

antonellacancellieri
Автор

Buongiorno il mio psichiatria mi ha detto che devo fare cinque volte un atto del mio doc o non farlo per niente a me la scelta ma non riesco a scegliere ne l una ne l altra opzione perché?Paolo da Firenze

paoloserni