Come riconoscere i FERMENTI LATTICI VIVI - spiegato facile da un Biologo

preview_player
Показать описание
Mentre fai l'amore con il sapore in mezzo ci sono i BATTERI! Ho guardato il mio yogurt fatto in casa al microscopio e ti spiego cosa si vede. Alla fine del video imparerai a riconoscere un lactobacillus da un bifidus e a riconoscere un VERO probiotico da un prodotto che non arriverà al tuo intestino.

Questo video è in collaborazione con DIPLE il microscopio portatile e accessibile per smartphone e tablet by @smartmicroptics.

(la versione più venduta per scuole e università). All'acquisto Inserisci il codice ROCKSCIENCE nell'apposito spazio. Lo sconto verrà applicato automaticamente.

At checkout, use the code ROCKSCIENCE. The discount will be applied automatically.

➡︎ Guarda gli altri video della serie:

#probiotics #microscope
********************--

**********
Il canale si chiama RockScience perché la scienza è rock.

ISCRIVITI AL CANALE:

PARTNERSHIP AZIENDE e NON PROFIT:

CHI SONO

I MIEI LIBRI

DONAZIONI E COMMUNITY

SOCIAL

CONSULENZE
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Quindi l'amore con il sapore é una gangbang!!!

anomiasclera
Автор

.. magari un briciolo di maggiore consapevolezza di come sia fatto il nostro organismo, di ciò che ingeriamo e della necessità della presenza di determinati organismi per la vita sul pianeta sarebbe utile a molti...

laraangel
Автор

Sei un grande. Ottimo spunto per la scuola

vincenzoleo
Автор

Sarebbe interessante spiegare come mai il nostro sistema immunitario non attacca la flora intestinale, anzi c'è una grande collaborazione tra i due per combattere i patogeni veri.

ilcanaledifranzforti
Автор

lo yogurt detto "greco" in realtà è bulgaro, ma per un mero fatto commerciale viene chiamato yogurt greco

gianmatteorizzo
Автор

Io sapevo che lo yogurt si ottiene grazie all’azione di batteri che operano una semplice fermentazione omolattica del lattosio con produzione di solo acido lattico senza liberazione di anidride carbonica mentre il kefir si origina tramite fermentazione eterolattica che origina acido lattico, alcol etilico e CO2 e che in questo caso ad agire sono anche lieviti. Sbaglio?

ritamiselli
Автор

Bel video ma davvero troppo elementare. Avresti potuto parlare dell'effetto che hanno i microorganismi sul corpo umano, degli equilibri che si stabiliscono fra loro, dei tipi di yogurth e delle loro differenze, della data di scadenza o della conservazione in frigo rapportate alla sopravvivenza dei microorganismi, delle dosi massime di yogurth da non superare, dei rapporti fra yogurth e integratori di flora intestinale e di chissà quante altre cose.
Più che rock questa scienza è kid.
Grazie comunque

antoniogesue
Автор

Ho visto al microscopio qualche giorno fa lo yogurt e con un ingrandimento di 400X si vedono benissimo i bastoncini ahahah Sembravano delle collane di perle. Ho provato poi a 1000X, ma senza olio si vede un po' spento. Però si vede comunque bene. Meno nitido, ma si vede

mattiagaleazzi
Автор

il lactobacillo Bulgaricus è stato chiamato così perchè è stato trovato per la prima volta in Bulgaria? a me lo hanno detto amici Bulgari quando ero in Bulgaria, e che lo stesso batterio interviene nella prevenzione del cancro al colon è vero? loro si sentono molto orgogliosi. spero sia vero.

gilbertobertarelli
Автор

Per la precisione non tutti producono CO2🤗

raffaeledicapua
Автор

Nel lievito madre normale, non quello del supermercato, il cerevisiae è inconsistente.

aceto_di_meme
Автор

Il pane con il lievito madre dura anche una settimana, quello con lievito di birra no.

Terravitaam
Автор

ma un microscopio elettronico a buon mercato? Con questo microscopio si vede davvero poco.

Diegorussod.r