filmov
tv
L'isola di Bled in Slovenia

Показать описание
Il lago di Bled è un lago di origine glaciale delle Alpi Giulie, localizzato nel nord-ovest della Slovenia, le cui acque bagnano la città di Bled. La zona è una frequentata destinazione turistica.
Il lago ha una lunghezza di 2.120 m e una larghezza di 1.380 m nel punto più ampio. Lo specchio d'acqua è inscrivibile in un diametro di circa 2 km. La profondità massima è di 30,6 metri. Il lago si distende in un ambiente pittoresco, circondato da montagne e foreste.
Sulla sponda settentrionale, sorge un castello medievale, il cui nucleo principale dovrebbe risalire circa all'anno 1000. Posto a 604 m di altezza, si erge in cima a una rocca che si affaccia direttamente sul lago di Bled.
Dalla superficie emerge una piccola isola, l'isola di Bled, l'unica isola naturale della Slovenia. Su di essa sorgono diversi edifici, tra i quali uno dei principali è la Chiesa di S. Maria Assunta, costruita nel XV secolo e dotata di una torre alta 52 metri. All'interno c'è la cosiddetta campana dei desideri che, secondo una tradizione, sarebbe in grado di far avverare i desideri qualora venisse suonata tre volte. L'isola può essere facilmente raggiunta con barche a remi noleggiate sul posto, mentre il giro del lago può essere fatto a piedi su un comodo sentiero. Le caratteristiche imbarcazioni che conducono all'isola si chiamano pletne. Ispirata alla gondola veneziana, la pletna ha un fondo piatto ed è coperta da un tettuccio con una tendina. La sua prua è appuntita, mentre il ponte è dotato di una soglia che agevola l'imbarco dei passeggeri.
Non dimenticate di mettere mi piace, commentare e iscrivervi al nostro canale per altri video di viaggio e consigli utili! Attivate la campanella per rimanere aggiornati sui nostri ultimi contenuti.
Grazie per aver guardato, e buon viaggio all'Isola di Bled! 🌍✈️ #viaggioinslovenia
Il lago ha una lunghezza di 2.120 m e una larghezza di 1.380 m nel punto più ampio. Lo specchio d'acqua è inscrivibile in un diametro di circa 2 km. La profondità massima è di 30,6 metri. Il lago si distende in un ambiente pittoresco, circondato da montagne e foreste.
Sulla sponda settentrionale, sorge un castello medievale, il cui nucleo principale dovrebbe risalire circa all'anno 1000. Posto a 604 m di altezza, si erge in cima a una rocca che si affaccia direttamente sul lago di Bled.
Dalla superficie emerge una piccola isola, l'isola di Bled, l'unica isola naturale della Slovenia. Su di essa sorgono diversi edifici, tra i quali uno dei principali è la Chiesa di S. Maria Assunta, costruita nel XV secolo e dotata di una torre alta 52 metri. All'interno c'è la cosiddetta campana dei desideri che, secondo una tradizione, sarebbe in grado di far avverare i desideri qualora venisse suonata tre volte. L'isola può essere facilmente raggiunta con barche a remi noleggiate sul posto, mentre il giro del lago può essere fatto a piedi su un comodo sentiero. Le caratteristiche imbarcazioni che conducono all'isola si chiamano pletne. Ispirata alla gondola veneziana, la pletna ha un fondo piatto ed è coperta da un tettuccio con una tendina. La sua prua è appuntita, mentre il ponte è dotato di una soglia che agevola l'imbarco dei passeggeri.
Non dimenticate di mettere mi piace, commentare e iscrivervi al nostro canale per altri video di viaggio e consigli utili! Attivate la campanella per rimanere aggiornati sui nostri ultimi contenuti.
Grazie per aver guardato, e buon viaggio all'Isola di Bled! 🌍✈️ #viaggioinslovenia