Il DEVASTANTE monologo di PAOLA CORTELLESI in FIGLI | Shorts | Netflix

preview_player
Показать описание
"La vostra generazione si è mangiata tutto".
Noi: 🫥
#Shorts #SerieNetflix #netflixitalia

Seguici sempre su:
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

I miei sono nati durante la guerra. Hanno patito la fame, il freddo, le malattie, non hanno ricevuto un istruzione adeguata e non hanno vissuto un infanzia felice(non avevano nulla).
Si sono rimboccate le maniche fecendo I lavoro più duri e umilianti risparmiando su tutto.
Hanno regalato la Vita a Tre figli mandandoli a scuola per ricevere la giusta istruzione senza far mancare nulla. Hanno regalato(costruito)una casa per ogni figlio privandosi loro stessi di tutto.
Se qualcuno si deve vergognare non sono di certo I nostri genitori ma noi figli.
Viva Il mio papà e la mia mamma❤

giovannicaroleo
Автор

Mamma mia che propagandaquattrosoldista. Ma continuate a farvi la guerra tra poveracci, Mi raccomando!

oscarmarascia
Автор

Manca la risposta altrettanto devastante della madre

Chry
Автор

I miei genitori non si sono mangiati niente .
Hanno pensato ai figli aiutandoli ad avere un buon futuro.
I figli hanno ringraziato e si sono impegnati ad avere un buon futuro

moniadivito
Автор

Paola Cortellesi mi ricorda tantissimo quel famoso detto siciliano: "nuddu, mischiato cu nente".

johnnybgoode
Автор

Non per tutti è stato così! Mio padre ha costruito una casa con una marea di sacrifici! Tutti in famiglia abbiamo collaborato! Eravamo 4 figli e nessuno ha mai preteso ciò che non potevamo avere e non per questo li abbiamo abbandonati! E anzi ringrazio i miei genitori per averci insegnato che nulla è dovuto, che dovevano studiare per poi poter lavorare e affrontare la vita senza pesare su nessuno . Che la vita non è solo aperitivi e feste notturne . Che i figli si seguono e si incoraggiano a non arrendersi neanche quando la vita sembra prenderti a schiaffi

caterinagiua
Автор

In pratica la Cortellesi presta le sue faccette da cernia a tutti i conflitti orizzontali della propaganda: donne vs uomini, giovani vs vecchi, etero vs gay, bianchi vs neri... Mai che faccia un film per parlare dell' unico conflitto di cui casualmente non si parla mai: ricchi vs poveri.

EmanueleMaggio
Автор

Inascoltabile come i discorsi sul patriarcato
Tutto fuoriluogo
Ma perfetti lavaggi del cervello per i poveri spettatori, le uniche vittime di tante parole vuote

nicolaspezzangora
Автор

Se fossi stata la mamma alla fine del monologo gli avrei detto:"Ma va a cagher!".

larosabianca
Автор

Bah, un vero e proprio ribaltamento della realtà, grottesco e surreale questo monologo

giuseppemoscariello
Автор

niente…. viviamo nell’epoca del “è sempre colpa di qualcun altro”

memme
Автор

Una generazione che ha vissuto 2 guerre, fame, lutti e dolori. Poi la ricostruzione con tanto lavoro.
La Cortellesi fa un ragionamento che fa comodo ai potenti.
La colpa è sempre del lavoratore, del comune cittadino.

mariaeus
Автор

In effetti ha devastato la stima che avevo nella Cortellesi. Un distillato purissimo di luoghi comuni insensati.

LoSkiBum
Автор

Io negli anni settanta ero ragazzino, ricordo che un inverno non ci siamo puruti comprare il cappotto perché i soldi non bastavano, mio padre lavorava 10 ore al giorno per pagare il mutuo della casa...sto monologo poteva risparmiarselo

mattealenicava
Автор

Nel 2022, 1, 1% della popolazione adulta globale, controllava il 45, 8% della ricchezza globale totale.
No si dovrebbe giudicare generalizzando!
Non si può certo dare la colpa alle generazioni che ci hanno preceduto. Il monologo è vuoto, divisivo e molto povero! È importante riconoscere che ogni generazione si trova a fronteggiare le sfide del proprio tempo e che la collaborazione tra generazioni è fondamentale.

bevirocco
Автор

Bene, leggo con piacere che c'è gente che ragiona ... discorso del caxxo

elenashiatsuzamuner
Автор

Davvero devastante, non c'è che dire. Possibile che la signora non si renda conto che è di troppo e non provveda a togliersi di torno. Cosicché sia il personaggio interpretato da Paola Cortellesi ad usufruire di tutto quello che sta imputando alla... madre, forse? Non ho visto il film e non ci penso proprio di ovviare a questa mancanza. Certo che il boom economico ci capitò tra capo e collo, come un regalo di babbo natale... Sicuramente se la situazione italiana ormai è quella attuale dev'essere senza dubbio mia e della mia generazione. Non per le scelte di una classe politica e imprenditoriale da vomito. Forse mi ricordo male ma in alcuni periodi si faticava ad arrivare a fine mese, anni '60 e '70 intendo dire, bisognava programmare le spese, altro che vita facile e comoda. Non importano le lotte sindacali di quegli anni, scioperi feroci per i propri diritti. Iniziai a lavorare nel 1973, pensionato nel 2021, e questa qui (il personaggio) viene a fare la morale a me (sì! mi sento preso in causa)
Ma va a....

alessandrorovelli
Автор

Meno male che ci stanno i nonni e le mamme che con le pensioni campano i figli e se i figli avranno una casa sarà quella che erediteranno non quello che loro hanno fatto perché nn avranno ne case ne soldi ne mutui ....😢

gigisolegigi
Автор

Quello che fa arrabbiare è quando senti dire da quelle generazioni: "io alla tua età ero già sposato con 2 figli a carico una casa e un mutuo". Personalmente alla stessa età che avevano i miei genitori quando facevano tutte queste belle cose, guadagnavo 600€ pagato in voucher e senza una prospettiva rosea per il futuro. Non è colpa della generazione di prima, hanno costruito molto, ma sicuramente avevano molte più possibilità.

spidyfriend
Автор

Sto discorso va bene per i politici non per chi ha costruito questo paese.

biosm