AMARA ME - Σοφία Αβραμίδου

preview_player
Показать описание
Απο την εκπομπή,"ΣΤΗΝ ΥΓΕΙΑ ΜΑΣ" ρε παιδιά. 12-12-2015
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Marj maje. Canzone in dialetto Vastese da Vasto Abruzzo. Marj maje non si usa usualmente nel riferisci al marito. E un modo affettuoso, amichevole e anche un modo disperato di rivolgersi al proprio marito. L'autore e anonimo.
Bellissimo arrangiamento della cantante. I vocaboli di questo dialetto sono difficili e si differenziano molto dal dialetto Abruzzese.
Le condizioni di vita di una volta con la disgrazia della perdita del marito portava la famiglia alla povertà, infatti il pianto di questa donna non era per la perdita dell'amato ma per gli stenti da affrontare.
Da pelle d'oca se si risente la canzone più volte.con calma.

domenicoronzitti
Автор

ΘΑ Μ' ΑΓΑΠΑΣ

Βαλτοτόπια και μαύρη θάλασσα
εσύ είσαι πεθαμένος κι εγώ τι θ' απογίνω
σαν κουρέλια οι πλεξίδες μου
πέφτουν στο πρόσωπό μου
τα βαλτοτόπια τα βαλτοτόπια
κι η μαύρη, μαύρη θάλασσα
κι εγώ να σκοτωθώ, να σκοτωθώ, να σκοτωθώ
να χαθώ.

Είμαι μια ψυχή χαμένη
ο άνθρωπός μας μ' άφησε για πάντα
το σκυλί πια δεν γαυγίζει
τα παραθύρια κλείσαν
τα βαλτοτόπια τα βαλτοτόπια
κι μαύρη, μαύρη θάλασσα
κι εγώ να σκοτωθώ, να σκοτωθώ, να σκοτωθώ
να χαθώ.

Είχα κάποτε ένα καλυβάκι
τώρα είμαι μόνη κι έρημη
δίχως σπίτι και κρεβάτι
δίσως ψωμί και συντροφιά
τα βαλτοτόπια τα βαλτοτόπια
κι μαύρη, μαύρη θάλασσα
κι εγώ να σκοτωθώ, να σκοτωθώ, να σκοτωθώ
να χαθώ.
(Μετάφραση: Τατιανή Κατσικόγιαννη)

dimoyagcioglu
Автор

Molti hanno dato un significato distorto a questo bellissimo canto abruzzese (Abruzzo) di anonimo: Marj maje, scurra maje! o "Lamento di una vedova"; qualcuno ha ravvisato il significato di, di "scura me!" alle parole " scurra maje", che non è che nientaltro, a mio avviso, che l'abbreviazione delle parole: "Succurre a mmaje!" "scurre a mmaje!" e cioè "Soccorrimi!"; Mari maie, non è nientaltro, a mio avviso, che l'abbreviazione di: "marite maje" " Mari maje!" e cioè " Marito mio".


Marj maje, scurra maje!

Marj maje, scurra maje!
tu si mmorte e je che facce,
mo me strecce 'e trécce 'nfacce,
mo m'acceide 'ngolle a taje.
 
[Ritornello:]
Marj maje, marj maje, marj maje,
scurra maje, scurra maje, scurra maje,
je mo m'acceide, mo m'acceide, mo m'acceide
'ngoll'a taje.
 
So' na pechira spirgiute,
lu mundaune m'ha lassate,
lu guaggiune sempr'abbaje.
pe la fame mo s'arraje.

Marj maje, marj maje, marj maje,
scurra maje, scurra maje, scurra maje,
je mo m'acceide, mo m'acceide, mo m'acceide
'ngoll'a taje.
 
Je tineve case e liette,
mo' songhe senza chiù ricette,
senza foche e senza liatte,
senza pane e companaje

Marj maje, marj maje, marj maje,
scurra maje, scurra maje, scurra maje,
je mo m'acceide, mo m'acceide, mo m'acceide
'ngoll'a taje.


Marito mio soccorrimi!
(Lamento di una vedova)

Marito mio soccorrimi!
tu sei morto ed io che faccio?
ora mi scompiglio le trecce in faccia,
ora mi uccido sopra di te!

Marito mio! marito mio! marito mio!
soccorrimi! soccorimi! soccorrimi!
io ora mi uccido! ora mi uccido! ora mi uccido!
sopra di te.

Sono una pecora sperduta,
il montone mi ha lasciata,
il cane sempre abbaia,
per la fame, ora diventa rabbioso.

Marito mio! marito mio! marito mio!
soccorrimi! soccorimi! soccorrimi!
io ora mi uccido! ora mi uccido! ora mi uccido!
sopra di te.

Io avevo casa e letto,
ora sono senza più un ricovero,
senza fuoco e senza latte,
senza pane e companatico (carne)

Marito mio! marito mio! marito mio!
soccorrimi! soccorimi! soccorrimi!
io ora mi uccido! ora mi uccido! ora mi uccido!
sopra di te.

EXTRA
Автор

Nino Rota non c'entra nulla! Questo è un canto popolare abruzzese del 1500 e si intitola "Lamento di una vedova". Comunque brava e grazie per la tua passionalità.

valtertamagnini