filmov
tv
Lina Sastri - E torna maggio

Показать описание
Lina Sastri, nome d'arte di Pasqualina Sastri , è un'attrice e cantante italiana.
Ha vinto due David di Donatello per la migliore attrice protagonista, per Mi manda Picone (1984) e per Segreti segreti (1985) e un David di Donatello per la migliore attrice non protagonista, per L'inchiesta (1987).
Nata nel 1953 nel quartiere napoletano San Lorenzo (via Zingari 13), Lina Sastri ha esordito nel cinema con La bella Otero; il primo ruolo importante è nel film Il prefetto di ferro (1977) di Pasquale Squitieri. Ha lavorato in vari film tra cui Ecce bombo di Nanni Moretti, Segreti segreti di Giuseppe Bertolucci, Mi manda Picone di Nanni Loy, L'inchiesta di Damiano Damiani e Vite strozzate di Ricky Tognazzi. Come cantante ha pubblicato numerosi album principalmente in napoletano. Ha partecipato al Festival di Sanremo nel 1992 con Femmene 'e mare.
Ha recitato nel film Li chiamarono... briganti! (1999) e sua è la voce nel brano musicale iniziale. Nel 2002 ha tenuto un concerto a Yokohama in Giappone. Da questa esibizione è stato prodotto l'album Live in Japan che contiene un brano interpretato in giapponese. Nell'album Concerto Napoletano sono raccolte le più prestigiose e storiche canzoni napoletane del Novecento interpretate dal vivo in uno spettacolo del 2005. Nel 2000 ha inciso il brano Sole, Cielo e Mare in trio con Gigi D'Alessio e Peppe Barra. Il suo ultimo CD Reginella, è stato registrato dal vivo nell'estate 2008. Nel giugno 2011 è stata insignita del titolo di commendatore al merito dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Born in Naples, Lina Sastri made her film debut in Il prefetto di ferro, in 1977. In 1984 she won a Silver Ribbon for Best Actress and a David di Donatello in the same category for her performance in Mi manda Picone.[1] One year later, she won the same two awards for her role in Segreti segreti. In 1987 she was awarded with a David di Donatello for Best Supporting Actress for Damiano Damiani's L'inchiesta.
As a singer she has released numerous albums, mainly sung in the Neapolitan dialect. She participated at the Sanremo Festival in 1992 with the song "Femmene 'e mare".
Ha vinto due David di Donatello per la migliore attrice protagonista, per Mi manda Picone (1984) e per Segreti segreti (1985) e un David di Donatello per la migliore attrice non protagonista, per L'inchiesta (1987).
Nata nel 1953 nel quartiere napoletano San Lorenzo (via Zingari 13), Lina Sastri ha esordito nel cinema con La bella Otero; il primo ruolo importante è nel film Il prefetto di ferro (1977) di Pasquale Squitieri. Ha lavorato in vari film tra cui Ecce bombo di Nanni Moretti, Segreti segreti di Giuseppe Bertolucci, Mi manda Picone di Nanni Loy, L'inchiesta di Damiano Damiani e Vite strozzate di Ricky Tognazzi. Come cantante ha pubblicato numerosi album principalmente in napoletano. Ha partecipato al Festival di Sanremo nel 1992 con Femmene 'e mare.
Ha recitato nel film Li chiamarono... briganti! (1999) e sua è la voce nel brano musicale iniziale. Nel 2002 ha tenuto un concerto a Yokohama in Giappone. Da questa esibizione è stato prodotto l'album Live in Japan che contiene un brano interpretato in giapponese. Nell'album Concerto Napoletano sono raccolte le più prestigiose e storiche canzoni napoletane del Novecento interpretate dal vivo in uno spettacolo del 2005. Nel 2000 ha inciso il brano Sole, Cielo e Mare in trio con Gigi D'Alessio e Peppe Barra. Il suo ultimo CD Reginella, è stato registrato dal vivo nell'estate 2008. Nel giugno 2011 è stata insignita del titolo di commendatore al merito dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Born in Naples, Lina Sastri made her film debut in Il prefetto di ferro, in 1977. In 1984 she won a Silver Ribbon for Best Actress and a David di Donatello in the same category for her performance in Mi manda Picone.[1] One year later, she won the same two awards for her role in Segreti segreti. In 1987 she was awarded with a David di Donatello for Best Supporting Actress for Damiano Damiani's L'inchiesta.
As a singer she has released numerous albums, mainly sung in the Neapolitan dialect. She participated at the Sanremo Festival in 1992 with the song "Femmene 'e mare".
Комментарии