LE MIGLIORI LAUREE PER TROVARE LAVORO! 🎓

preview_player
Показать описание
Ti sei sempre chiesto quali sono le migliori lauree per trovare lavoro? Sei nel posto giusto! Oggi ti svelo la classifica delle 5 migliori facoltà per trovare lavoro velocemente e per guadagnare uno stipendio alto!

Nella scelta dell'università (ma anche della scuola superiore) il mio consiglio è di scegliere sempre ciò che vi piace, ve l'ho detto tantissime volte. Ma se volete essere sicuri che i vostri anni di studio matto e disperato siano ripagati in fretta, non dovete fare altro che dare un'occhiata a questa classifica!

FAQ
✦ Con cosa editi i tuoi video? Adobe Premiere Pro CS6/Final Cut Pro
✧ Con cosa filmi i tuoi video? Canon Eos 60D, Canon G5X
✦ Che obiettivi usi? Canon 50 mm e Canon 18-55 mm
✧ Dove vivi? A Perugia
✦ Cosa studi? Sono laureata in scienze della comunicazione (triennale) e in comunicazione pubblica, digitale e d'impresa (magistrale)
✧ Quanto sei alta? 1.75
✦ Che lavoro fai? Sono una Junior Digital Specialist in un'azienda di moda

Se ti è piaciuto questo video fammelo sapere lasciandomi un commento o un like e, se non sei ancora iscritto al canale, iscriviti per non perdere tutti i prossimi video!
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

comunque una persona su 10 non ha lavoro a 5 anni dalla laurea, è GRAVE.

danielemorandi
Автор

I tuoi suggerimenti mi aiutano sempre grazie ❤

denysacitu
Автор

Morgana adoro i tuoi consigli, appena ho visto la notifica ho aperto il video 😍

danielabravi
Автор

Ciao Morgana 😊 mi piacerebbe un video su erasmus/ tesi all’estero/ lavorare all’estero, come fare, cosa fare etc sarei interessata a saperne di più 🤗

Flowerika
Автор

Potresti fare un video su come concentrarsi e prepararsi per una video lezione ?

angelodiavoloaldila
Автор

Video magnifico e molto utile, grazie😁

antoniocrispino
Автор

Io guardando le lauree con più sbocchi ho fatto un bell' errore, buttando via anni in cui avrei fatto altro e adesso sto cercando di recuperare ma viviamo in un mondo di merda dove nessuno ti aiuta, è difficile che qualcuno ti insegni un lavoro, in Italia ti mettono sbarramenti per qualsiasi corso master ecc qualora uno volesse orientarsi anche su altre discipline. Nei paesi anglosassoni poi fare percorsi misti, unendo discipline diverse prendendo un major ed un minor..qui niente..

a.g
Автор

Riguardo alle lingue straniere potresti fare un video a riguardo?? Mi farebbe proprio piacere

elisarosachiappa
Автор

Bel video! Io studio medicina, chiaramente non per questo motivo, ma sicuramente mi solleva sapere che dopo tutti questi anni di fatiche sarò a posto 😘❤️

LudoVics
Автор

Gli stipendi di ingegneria ma anche degli altri lavori non penso siano giusti nel senso che poi dipende da dove lavori e che tipo di ingegnere sei, se sei bravo arrivi anche a guadagnare 3000-4000 euro. Cioè per ogni lavoro cambia se ti fai carriera e sei bravo puoi guadagnare molto ma molto di più.
Io conosco ingegneri che guadagnano molto più di 1700 euro.. ne conosco molti perché sono amici di famiglia, sono uomini a cui non manca davvero nulla (economicamente parlando)
dipende molto dalla carriera che ti costruisci ovviamente.
Bel video 😘

melissabeluli
Автор

Mi è stato utile questo video, grazie! Mi farebbe molto piacere vedere il video sulla classifica delle facoltà peggiori per trovare lavoro, sperando che quella che ho scelto io non ne faccia parte

headintheclouds
Автор

Ha detto che all'inizio si prende x stipendio, ovviamente se sei principiante non puoi pretendere di avere lo stesso stipendio di uno che lavora nel proprio campo da 20 anni.

choun
Автор

Sfatiamo il mito che Medicina dà lavoro assicurato: con tutti i tagli ai danni della sanità pubblica, ci ritroviamo già in carenza di organico (a prescindere dalla pandemia) e nessun governo si è mai azzardato ad aumentare i posti per la formazione specialistica. Ciò significa che tantissimi laureati, nonostante il superamento di un test difficile più i sei anni altrettanto duri di studi, si troveranno a dover fare guardie mediche e/o sostituzioni perché non possono specializzarsi. Riflettete e...protestate piuttosto!

elieli
Автор

Dal mio punto di vista il messaggio che propone questo video è sbagliato.Se uno dovesse andare all'università per trovare velocemente lavoro non ha capito(dal mio punto di vista)cosa sia lo studio.Infatti nel caso in cui doveste scegliere di intraprendere la carriera universitaria per il fine del guadagno non andrete molto lontano anzi.Nel mondo universitario bisogna sacrificarsi per ottenere ciò che si desidera e spesso i risultati non sono quelli sperati, ciò che vi farà andare avanti sarà l'amore della materia.Intraprendere un percorso anche con le sopra citate facoltà non sarà affatto facile, come tutte le altre non citate.Con la volontà ed il sacrificio troverete lavoro in ogni facoltà, basta volerlo e distinguersi dalla massa.Parlo della mia nello specifico. Giurisprudenza non è famosa per dare posti di lavoro anzi..vi siete mai chiesti perché?A pochi interessano le materie che ci sono ed il percorso universitario, perché se approfondissero le loro conoscenze e la loro curiosità saprebbero che non esistono le solite tre professioni o concorsi pubblici generali per trovare lavoro. Nel 90% dei casi studiano perché devono per forza ottenere una laurea, con sacrificio inutile e mancanza di volontà.

politeia
Автор

io o 13 anni e mi piace tanto scienze e voglio diventare cilurga ma io sono un pochino dislessica diciamo o un proroblema con lo stusio e o delle prof di sostegnio dalla 1 elementare ma una domanda riesco ad arivare laureata con tipo di questi problemi?

yuss_louk
Автор

Vale anche anche per l ingegneria edile e civile?

angelopopolizio
Автор

Morgana, con il termine STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) o SNFM (Scienze Naturali, Fisiche e Matematiche) si intende abitualmente tutto il settore delle "hard science" ("scienze dure") cioè quelle che richiedono il superamento di almeno due esami di matematica (algebra ed analisi) ed uno di fisica (fino all'elettromagnetismo) al primo biennio. Tra queste facoltà è compresa anche Chimica (non viene abitualmente inclusa Economia perché non è previsto nessun esame di Fisica). Puoi usare il termine STEM al posto di "Scienze". Peraltro, *esiste* (od almeno esisteva fino a qualche anno fa) il corso di laurea in "Scienze Naturali" che prepara gli insegnanti di matematica e scienze naturali per le scuole medie.

Tutte le lauree STEM danno, da sempre, delle ottime possibilità di impiego MA riescono a darle soprattutto a causa del fatto che sono estremamente selettive (non solo in Italia). Ad ingegneria è del tutto normale che riesca a laurearsi solo l'8 od il 9% degli iscritti. È anche piuttosto normale finire fuori corso di un anno o due.

In generale, le sole lauree che danno *davvero* qualche possibilità di trovare un lavoro coerente con il titolo di studio sono quelle molto dure e molto selettive. Medicina ed Economia, insieme alle facoltà STEM, sono un altro esempio di facoltà difficili e molto selettive.

Chi sta cercando qualcosa di meno "matematico", può prendere in considerazione una laurea in Lingue. La conoscenza (anche a livello universitario) delle lingue, in sè, non permette di trovare lavoro con facilità ma le lingue, insieme ad almeno un'altra "competenza" (come una certa esperienza nel commercio), sono spesso la chiave per crearsi una propria nicchia di mercato.

AlessandroBottoni
Автор

Per la chimica come per la fisica bisogna andare in Germania. La Germania è leader nel settore dell'industria chimica, ci sono grandi aziende come BASF, Henkel, Evonik, ThyssenKrupp, AEG, e-on ecc

Haroon
Автор

Ciao io vado alle medie. Da grande mi piacerebbe fare il liceo linguistico. E università di lingua. Insomma mi piacerebbe essere una prof di inglese. Sono brava nelle lingue perche da piccola sono cresciuta ascoltando italiano mescolato con lo spagnolo. Cosa ne pensi?

Ps: adoro i tuoi video e grazie perché mi spingi a studiare e a impegnarmi. Il che è difficile!! Grazie!❤❤

aracelynunezmiranda
Автор

Breve risposta a molti commenti. Io stesso sono laureato in scienze umanistiche, ho conseguito la specialistica negli USA in Relazioni Internazionali, sbocchi lavorativi? Marketing o Copywriter. Ho rifatto la laurea in alimentazione (negli USA non c'è test d'ingresso). Ditela come vi pare pero SI, LE LAUREE UMANISTICHE HANNO UN BASSO RATING D'IMPIEGO E NON SOLO IN ITALIA. Se vi piacciono studiatele, ma non aspettatevi che il lavoro, soprattutto nel vostro settore di competenza, piova dal cielo. Sono lauree sottovalutate ovunque.

nadermalak