I Google Glass a lezione

preview_player
Показать описание
Cosa succederà nelle aule universitarie quando i Google Glass saranno in vendita? Avrà ancora senso fare lezione davanti agli studenti, quanto i Glass consentono di trasmettere quello che si vede ad altri utenti? Baserà uno studente solo a lezione per trasmetterla a tutto il corso? E gli esami? Proibirli? E se qualcuno li usasse anche come occhiali da vista? Tante domande che la tecnologia ci pone a cui sarebbe opportuno pensare con un certo anticipo
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

4 la didattica andra riformata per i nuovi stumenti, il problema e' sviluppare contenuti e fonti certi ed attendibilie
che migliorino davvero (un e-book ti rende solo cieco) contestualmente comprendere se dabbano essere opensource e nelle man di privati
con i relativi problemi che ne derivano.

ilsuso
Автор

5 cmq per gli odierni esami, s euno non ci vede, basta togliergli il telefono e gli occhiali non hanno connessione

ilsuso
Автор

questo è in effetti il punto più critico. Sviluppare una nuova didattica che non sia la semplice digitalizzazione dei contenuti già esistenti non sarà cmq facile.

MatteoCerri
Автор

allora: molto interessante come approccio, curioso e dubbioso...
1 far notare che ne basterebbe uno solo e' giusto, nessuno ha idea di quanto inquinino i dati digitali (svariati motivi potrei dipanare)
2 l'eliminazione del contato fisico con il docente, puo esser pero una limitazione all 'esperienza pratica, sensoriale,
che tornera molto piu utile, proporio pe ril punto successivo

ilsuso
Автор

3 il test saranno completamente diversi, tenderanno a comprendere quanto l'alunno e' ingrado di elaborare le informazioni che legge,
valutare la capacita di pensiero piu che di memoria... cosa che ora non viene fatta, con grossi problemi evidenti...

ilsuso
Автор

Ciao, ho trovato questo: Google's chip in my Head

ilsuso