filmov
tv
PYTHIA | Thea Crudi & Marianne Gubri | WOMEN OF LIGHT **New Album Release**

Показать описание
PYTHIA #harp #voice #ancientgreek #delphi
Pizia era il nome dell'alta sacerdotessa del Tempio di Apollo a Delfi. Nel Tempio lei portava il suo servizio spirituale come oracolo ed era conosciuta come l'Oracolo di Delfi. La Pizia era l'oracolo più prestigioso e autorevole tra i greci, ed era tra le donne più potenti del mondo classico. "Conosci te stesso" è una delle massime scritte sul tempio di Apollo. Per i Greci antichi consultare l'oracolo di Delfi significava porre domande al dio Apollo, che rispondeva attraverso una sacerdotessa, chiamata appunto Pizia. La cerimonia si svolgeva all'interno del tempio di Apollo, in una cella sotterranea: quando la Pizia era ispirata dalla divinità, i sacerdoti interpretavano le sue parole e i suoi gesti, scrivendo le risposte in versi o in prosa.
ENGLISH:
Pythia was the name of the high priestess of the Temple of Apollo at Delphi. In the Temple specifically, she performed her spiritual service as an oracle and was known as the Oracle of Delphi. The Pythia was the most prestigious and authoritative oracle among the Greeks, and she was among the most powerful women of the classical world. "Know thyself" is one of the maxims written on the temple of Apollo. For the ancient Greeks, consulting the oracle of Delphi meant asking questions to the god Apollo, who answered through a priestess called Pythia. The ceremony took place inside the temple of Apollo, in an underground cell: when the Pythia was inspired by the divinity, the priests interpreted her words and gestures, writing the answers in verse or prose.
WOMEN OF LIGHT - NEW ALBUM RELEASE ON ALL DIGITAL PLATFORMS
Two women come together to give relevance to the voices of goddesses, mystical women, saints, artists, healers and give a new breath to our days.
The album Women of Light is a musical journey into the Sacred Feminine Energy, which through various eras and traditions, from Ancient India to Ancient Egypt, Ancient Greece to the Celtic world, Sufi mysticism, and medieval Christianity, has always emanated pure energy of healing, balance, harmony and well-being.
Thea Crudi voice, voice
Marianne Gubri, celtic harp
Original music by Marianne Gubri, Thea Crudi, Cristian Bonato
Lyrics: Thea Crudi, Marianne Gubri
Recorded and Mixed at Numeri Recording, Rimini
Produced and mixed by Cristian Bonato
Video: Oscar Serio
ITALIANO:
Women of Light
Il nuovo album di Thea Crudi e Marianne Gubri
Due donne si incontrano per fare risuonare la voce di dee, donne mistiche, sante, artiste, guaritrici e dare un nuovo respiro ai nostri giorni. L’album Women of Light è un viaggio musicale nella Sacra Energia Femminile, che attraverso varie epoche e tradizioni, dall’Antica india all’Antico Egitto, dall’Antica Grecia al mondo celtico, al misticismo Sufi, fino al Cristianesimo medievale, ha da sempre emanato pura energia di guarigione, equilibrio, armonia e benessere.
L’album discografico ESCE OGGI su tutte le piattaforme digitali, con all’interno 12 composizioni musicali, cantate da Thea Crudi e suonate all’arpa celtica e classica da Marianne Gubri, con rielaborazioni elettroniche e ambient di Cristian Bonato e l’uso di strumenti orientali come l’harmonium indiano e le campane tibetane.
I brani
1. Sekhmet
La Dea della guarigione nell’Antico Egitto
2. Alma
su un testo di Santa Teresa D’Avila
3. Pythia
l’oracolo di Delphi, sacerdotessa di Apollo
4. Amore Puro
su un testo di Santa Caterina da Siena
5. Spiritus Sanctus Vivificans
su una composizione di Ildegard Von Bingen
6. Holy Water
dalle Poesie di Rabia, una mistica sufi medievale
7. Durgashtakam
un Mantra dedicato alla Dea Durga
8. Goddess Brigit
un inno dedicato alla Dea e Santa Brigit, patrona dell’Irlanda
9. Garden of Dreams
su un testo della poetessa greca Saffo
10. Hymn to Hathor
un canto di guarigione dedicato alla Dea egizia della musica
11. Sarasvati Vandana
un mantra per celebrare la Devi della Musica Sarasvati
12. Mirabai
un omaggio alla poesia della principessa e mistica indiana del 1500
Ascolta l'album su Spotify
Thea Crudi voce, voce
Marianne Gubri, arpa celtica
Musiche originali di Marianne Gubri, Thea Crudi, Cristian Bonato
Testi: Thea Crudi, Marianne Gubri
Registrato e Mixato presso Numeri Recording, Rimini
Prodotto e mixato da Cristian Bonato
Video: Oscar Serio
Pizia era il nome dell'alta sacerdotessa del Tempio di Apollo a Delfi. Nel Tempio lei portava il suo servizio spirituale come oracolo ed era conosciuta come l'Oracolo di Delfi. La Pizia era l'oracolo più prestigioso e autorevole tra i greci, ed era tra le donne più potenti del mondo classico. "Conosci te stesso" è una delle massime scritte sul tempio di Apollo. Per i Greci antichi consultare l'oracolo di Delfi significava porre domande al dio Apollo, che rispondeva attraverso una sacerdotessa, chiamata appunto Pizia. La cerimonia si svolgeva all'interno del tempio di Apollo, in una cella sotterranea: quando la Pizia era ispirata dalla divinità, i sacerdoti interpretavano le sue parole e i suoi gesti, scrivendo le risposte in versi o in prosa.
ENGLISH:
Pythia was the name of the high priestess of the Temple of Apollo at Delphi. In the Temple specifically, she performed her spiritual service as an oracle and was known as the Oracle of Delphi. The Pythia was the most prestigious and authoritative oracle among the Greeks, and she was among the most powerful women of the classical world. "Know thyself" is one of the maxims written on the temple of Apollo. For the ancient Greeks, consulting the oracle of Delphi meant asking questions to the god Apollo, who answered through a priestess called Pythia. The ceremony took place inside the temple of Apollo, in an underground cell: when the Pythia was inspired by the divinity, the priests interpreted her words and gestures, writing the answers in verse or prose.
WOMEN OF LIGHT - NEW ALBUM RELEASE ON ALL DIGITAL PLATFORMS
Two women come together to give relevance to the voices of goddesses, mystical women, saints, artists, healers and give a new breath to our days.
The album Women of Light is a musical journey into the Sacred Feminine Energy, which through various eras and traditions, from Ancient India to Ancient Egypt, Ancient Greece to the Celtic world, Sufi mysticism, and medieval Christianity, has always emanated pure energy of healing, balance, harmony and well-being.
Thea Crudi voice, voice
Marianne Gubri, celtic harp
Original music by Marianne Gubri, Thea Crudi, Cristian Bonato
Lyrics: Thea Crudi, Marianne Gubri
Recorded and Mixed at Numeri Recording, Rimini
Produced and mixed by Cristian Bonato
Video: Oscar Serio
ITALIANO:
Women of Light
Il nuovo album di Thea Crudi e Marianne Gubri
Due donne si incontrano per fare risuonare la voce di dee, donne mistiche, sante, artiste, guaritrici e dare un nuovo respiro ai nostri giorni. L’album Women of Light è un viaggio musicale nella Sacra Energia Femminile, che attraverso varie epoche e tradizioni, dall’Antica india all’Antico Egitto, dall’Antica Grecia al mondo celtico, al misticismo Sufi, fino al Cristianesimo medievale, ha da sempre emanato pura energia di guarigione, equilibrio, armonia e benessere.
L’album discografico ESCE OGGI su tutte le piattaforme digitali, con all’interno 12 composizioni musicali, cantate da Thea Crudi e suonate all’arpa celtica e classica da Marianne Gubri, con rielaborazioni elettroniche e ambient di Cristian Bonato e l’uso di strumenti orientali come l’harmonium indiano e le campane tibetane.
I brani
1. Sekhmet
La Dea della guarigione nell’Antico Egitto
2. Alma
su un testo di Santa Teresa D’Avila
3. Pythia
l’oracolo di Delphi, sacerdotessa di Apollo
4. Amore Puro
su un testo di Santa Caterina da Siena
5. Spiritus Sanctus Vivificans
su una composizione di Ildegard Von Bingen
6. Holy Water
dalle Poesie di Rabia, una mistica sufi medievale
7. Durgashtakam
un Mantra dedicato alla Dea Durga
8. Goddess Brigit
un inno dedicato alla Dea e Santa Brigit, patrona dell’Irlanda
9. Garden of Dreams
su un testo della poetessa greca Saffo
10. Hymn to Hathor
un canto di guarigione dedicato alla Dea egizia della musica
11. Sarasvati Vandana
un mantra per celebrare la Devi della Musica Sarasvati
12. Mirabai
un omaggio alla poesia della principessa e mistica indiana del 1500
Ascolta l'album su Spotify
Thea Crudi voce, voce
Marianne Gubri, arpa celtica
Musiche originali di Marianne Gubri, Thea Crudi, Cristian Bonato
Testi: Thea Crudi, Marianne Gubri
Registrato e Mixato presso Numeri Recording, Rimini
Prodotto e mixato da Cristian Bonato
Video: Oscar Serio
Комментарии