COSA VEDERE IN PUGLIA: Adelfia Il Castello delle Fascine | Segreti e Bugie

preview_player
Показать описание
#Puglia#Adelfia#Castello#SegretieBugie
E’ un edificio che assomiglia a un castello e che al suo interno nasconde eleganti sale decorate con stucchi e affreschi. Parliamo dell’antica masseria Don Cataldo, situata nelle campagne di Adelfia. Il complesso fu eretto nella seconda metà del Seicento per volere di Carlo Tommaso De Nicolai, all'epoca marchese di Canneto, il paese che nel 1927 Mussolini unì a Montrone dando così vita ad Adelfia e a una rivalità mai sopita tra i due ex Comuni autonomi. Usato allo stesso tempo come abitazione e azienda agricola, fu ereditato dal figlio del fondatore, il gesuita Cataldo, da cui prende il nome e in seguito dalla famigli Fascina (infatti è anche conosciuto come "Castello delle Fascine").
La masseria è però abbandonata perlomeno da cinquant’anni e seppur circondata da un recinto, è spesso preda di visite non desiderate, come dimostrano le tante scritte e i “graffiti” presenti al suo interno. Arrivarci è semplice. Dal quartiere Loseto di Bari basta imboccare la strada provinciale 183 che dopo un paio di chilometri confluisce nella provinciale 21. A quel punto bisogna guidare solo per altri 500 metri e sulla destra apparirà un imponente arco a tutto sesto realizzato in tufo e sorretto da due possenti pilastri: è l’entrata del “castello”.
Dall’arco si snoda un viale lungo un centinaio di metri che porta ai piedi del prezioso edificio, circondato da un muro pentagonale in pietra che possiamo ammirare. La facciata principale in pietra chiara si presenta semplice e compatta: l'unica punta di colore è un riquadro rettangolare rosso che compare in alto e che probabilmente in origine ospitava un affresco. Al centro spicca una torretta "avvolta" da due scalinate semicircolari che conducono al pianerottolo sopraelevato dove è posizionato l'ingresso.
Le rampe sovrastano una piccola galleria che permette l'accesso a piccole stanze usate in passato dai servitori del marchese. Sia a sinistra sia a destra dell'entrata è inoltre possibile ammirare due loggiati, elemento che si ripete anche nelle altre facciate.
I lati della masseria regalano all'osservatore una prima grande sorpresa: in ciascuno di esso è inglobata una coppia di torri massicce che conferiscono alla costruzione l'aspetto di una vera e propria fortezza.
Рекомендации по теме
visit shbcf.ru