Il Tempo - Cerchio Firenze 77

preview_player
Показать описание
Documentario sul significato del tempo, basato sull`insegnamento dei Maestri del Cerchio Firenze 77.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Eccezionale, grazie per il lavoro, e' stato un bel ripasso di temi che leggevo 40 anni fa'.

liberopensiero
Автор

Bravissimo Marco. Hai spiegato molto bene uno degli argomenti più complessi dell' insegnamento. La non contemporaneità del sentire è uno dei temi più scioccanti di tutta la filosofia e lo hai reso più semplice. Grazie per il grandissimo lavoro🙏

EmanuelaDeGaspari
Автор

Ottimo lavoro che sintetizza la parte più esoterica di una realtà che va compresa oltre la mente.
Grazie, Marco. :)

umbertoridi
Автор

Grazie mille per questo video, è molto efficace nella comprensione delle parole dei maestri, oltre a dare nuovi spunti di analisi!

manekistefyadrenalink
Автор

Un lavoro utilissimo e molto ben fatto! Grazie 🙏

Sara.moscato
Автор

Grazie .... bellissimo è un❤OTTIMA E CHIARA integrazione alla lettura dei libri del cerchio Firenze77

ernestocimalacqua
Автор

Grazie di cuore per aver fatto tutto questo lavoro e averlo messo a disposizione!!!

deborahmunaron
Автор

Grazie per il lavoro effettuato, permettendo la semplificazione di concetti di non immediata. comprensione. Ancora grazie Marco 🌹🙏

claudiaottico
Автор

complimenti !veramente esaustivo e chiaro nella esposizione dei vari concetti del Maestro Kempis

annamariafabene
Автор

Grazie Marco per questa esauriente spiegazione di ardui concetti. È, e sarà sicuramente di aiuto alla loro comprensione

MichelangelaArmani
Автор

Grazie Marco, una spiegazione veramente chiarificatrice di questi ardui concetti

MichelangelaArmani
Автор

Bellissimo lavoro che sintetizza in modo esaustivo alcune parti dell' insegnamento dei Maestri del Cerchio Firenze 77. Bravissimo Marco 👏🏻🤗

silviavalle
Автор

Un super lavoro!!Sei stato bravissimo😊È tutto molto chiaro. Gazieee Marco❤

laurasusino
Автор

Bellissima sintesi dell'insegnamento filosofico dei Maestri del Cerchio Firenze 77

andreainnocenti
Автор

Grazie per questo video esplicativo.. Ne ho potuto ascoltare solo una parte. L'unico commento ( ma nel finirlo potrei rettificare 😅) è che forse il titolo non è proprio appropriato, perché vedo che già nei soli primi 15 min si è messa parecchia " carne al fuoco", praticamente metà insegnamento 😉

paolacutug
Автор

Tanti complimenti e veramente grazie per questo bellissimo lavoro!
Una domanda:
Chi è che stabilisce la "storia generale"? Perché non credo che ciascuno di noi possa essere consapevole se sta sentendo -percependo la "storia generale" o una propria variante dettata dalla possibilità data dalla libertà pura. Grazie a chi vorrà rispondere

musicaspirito
Автор

Ma qualcuno di voi ha notizie di Anna? La febbre le è passata?

gianvitofusaro
Автор

leggete qui e capirete con esattezza cosa e' il tempo, e' difficile da capire ma se si legge e rilegge alla fine lo si capisce, anche io quando l ho capito non riuscivo a capirlo, alla fine l ho tempo e' assoluto e dipendente dalla velocita' della luce
il tempo alla velocita' della luce, contraendosi all infinito, diventa uguale a zero.
lo spazio dell universo e' dinamicamente stabile, vuoto, non estendibile, ne' contraibile.il tempo e' un infinita' di fotoni virtuali, costituito da fotoni della luce ed elettroni.

questi fotoni virtuali, a causa della doppia natura corpuscolare e ondulatoria dei fotoni, si legano alla doppia natura corpuscolare e ondulatoria della massa degli elettroni, in un tempo di un attosecondo che corrisponde a quello della classica fluttuazione dell elettrone nell atomo, che ha un rapporto di 1 a 300 rispetto alla velocita' della luce.e' la massa dell elettrone che da' al fotone virtuale l inerzia che altrimenti lo farebbe viaggiare alla velocita' della luce(BOSONE DI higgs).
l energia del vuoto e' esattamente questa infinita' di fotoni virtuali, distribuiti in maniera perfettamente uniforme in tutto lo spazio, dinamicamente stabile, dell universo, e che manda tale spazio, nella sua interezza, tramite questo suo possesso intrinseco, al passato, attosecondo dopo attosecondo.
e questa e' anche la costante cosmologica dell universo.
ogni corpo, in tale spazio, si muove apparentemente in lungo in largo o in alto di tale spazio, in realta' si muove nel tempo dello spazio, che attosecondo dopo attosecondo va' al passato.
la massa di un corpo e'la misura del contenuto della sua energia, derivante dal numero dei suoi elettroni, ed e' variabile in base alla velocita' e alla quantita' di quel corpo.
l energia che provoca dilatazioni del tempo per via della gravita', in un corpo a riposo, e' direttamente proporzionale al prodotto degli elettroni dei fotoni virtuali, moltiplicata per gli elettroni posseduti dai nuclei atomici, moltiplicata per la velocita' della luce.
dove c'e' piu' massa, , il tempo rallenta di piu' perche' ci sono piu' elettroni atomici, investiti da piu' elettroni dei fotoni virtuali, e questo produrra' una maggiore eccitazione degli atomi di quella massa e questo provochera' una maggiore liberazione della velocita' della luce che dara' luogo ad una maggiore dilatazione del tempo in quella massa, che sara' direttamete proporzionale al numero dei prodotti dei due diversi tipi di masse che si interscambiano fotoni.
dove c'e' meno massa, dove cioe' si e' piu' lontani della massa piu' grande, tutto cio' funziona all inverso, il tempo rallenta meno perche' ci sono meno elettroni virtuali che investono meno elettroni atomici e quindi c'e' meno prodotto di liberazione della velocita' della luce.
ecco perche' nell orologio piu'vicino alla terra, vicino al centro della terra quindi con piu' massa e piu' gravita', il tempo si dilata di piu' rallentando maggiormente rispetto al tempo di un orologio in montagna ad esempio, dove si e' piu' lontani dalla massa del centro della terra, con meno gravita' e dove ci sono meno prodotti di elettroni atomici investiti da fotoni virtuali, ecco perche' il tempo, dilatandosi meno, rallenta meno.
per quello che riguarda la velocita' di un corpo, l eccitazione degli elettroni di quel corpo, sempre investito da fotoni virtuali, sara' direttamente proporzionale alla sua accelerazione, cioe' piu' accelerazione, piu' dilatazione del tempo e piu' tempo che scorre meno in quel corpo.
quindi la vera formula dell energia non e' massa per velocita' della luce al quadrato, bensi' massa del fotone virtuale, per massa dell elettrone atomico, per velocita' della luce.
la formula massa per velocita' della luce al quadrato avrebbe senso in un universo che si espande a velocita' superiore a quella della luce, na invece lo spazio apparentemente si espande, in realta' e' dinamicamente stabile per quanto detto prima e va' al passato, attosecondo dopo attosecondo nella sua interezza.
il tempo e' quindi anche intrinseco alla materia, e' la manda costantemente al passato, attosecondo dopo attosecondo.
tutti i processi fisici chimici molecolari e atomici della materia avvengono in base ai tempi delineati dal rapporto di 300 a 1 che ha la velocita' della luce rispetto all attosecondo, e in dipendenza dal numero dei prodotti dei fotoni virtuali con gli elettroni atomici calcolando anche l accelerazione di tali corpi se non sono a riposo, in un continuo e irrefrenabile divenire, attosecondo dopo attosecondo, che manda lo spazio che contiene la materia e la materia stessa al passato.
l essere, la sua materia, la sua energia, la sua biologia, il suo spazio e quel tale preciso momento di tempo formano un tutto inseparabile.
la radiazione cosmica di fondo e' la fotografia istantanea di tutto cio', attosecondo dopo attosecondo, ecco perche' e' uguale in tutto lo spazio mma non tutta identica.
la curvatura spazio tempo della relativita' generale non esiste, il tempo e' assoluto e dipendente solo dalla velocita' della luce in rapporto alle interazioni dei fotoni virtuali con gli elettroni atomici e la velocita' dei corpi atomici in riferimento alla loro accelerazione e al rapporto con la velocita' della luce.la luce viaggia sempre in linea retta ed e' indipendente da tempo e spazio-

quella apparente piega della luce che si vede in prossimita' delle masse e che aumenta in base all aumento delle masse e' dovuta all interazione dei fotoni virtuali con gli elettroni della massa atomica e mostra la velocita' della luce, precedentemente ''ristretta'' nei fotoni virtuali, liberarsi nella massa atomica.
ne abbiamo un esempio visibile nell arcobaleno, curvo, che mostra nel tempo la dispersione ottica della luce dei fotoni virtuali quando attraversano gli elettroni degli atomi delle gocce d acqua.
quindi quando si osserva, ad esempio, una galassia la cui luce che ci arriva e' di 13 miliardi di anni fa, si osserva una galassia che ha un tempo rispetto a me che la guardo qui sulla terra, di 13 miliardi di anni fa ed e' in uno spazio di 13 miliardi di anni fa, e come passa un secondo un ora un giorno o quello che si voglia di tempo qui sulla terra, passa esattamente lo stesso tempo su quella galassia e lo stesso tempo nello spazio che contiene quella galassia, niente di piu' niente di meno.quindi decade la teoria del big bang, oltre a quella della relativita' ristretta e della relativita' generale, e decadono i premi noble per aver ''dimostrato'' che l universo si espande in accelerazione, ed ecco anche perche' l energia totale dell universo e' pari a zero, non puo' essere altrimenti visto che la si registra su di una materia che va' al passato attosecondo dopo attosecondo in uno spazio che la ospita che va' al passato attosecondo dopo attosecondo.
riassumendo la vita esiste per via della velocita' della luce che regola il tempo attraverso la fluttuazione dell elettrone, il quale manda, sia materia che spazio che la contiene al passato, attosecondo dopo attosecondo.
la realta' e' che viviamo in un ologramma virtuale, regolato dalle velocita' della luce, dove ci sembra muoverci e ci sembra che l universo intorno a noi si muova e che lo spazio stesso si muova, in realta'materia e spazio sono statici e diventano dinamici per via del tempo intrinseco in entrambi.
e' il tempo l antimateria.
energia e materia oscura non esistono, gli scienziati le ricercano per spiegare un universo in espansione nello spazio, cosa non vera
io daniele ruffini ho redatto questo scritto analizzando cio' che c'e' scritto su di un libro il cui titolo e'
IL LIBRO DI TENERAMATA, AL DI LA DELLO SPAZIO E DEL TEMPO.
GLORIA E LODE ALL UNICO VERO DIO UNO E TRINO DELL UNICA E SOLA VERA RELIGIONE

CREDO_IN_UN_SOLO_DIO