filmov
tv
POTARE LE ORTENSIE - COME E QUANDO

Показать описание
Come trattare questi magnifici fiori che ornano gli angoli ombrosi di quasi tutti i giardini?
Non ci raccontiamo storie, la prima cosa che rende bella un'ortensia è il luogo d'impianto, la fertilità, il pH del suolo...
Ma in ogni caso possiamo intervenire in maniera determinante anche con una corretta potatura per favorire una piena fioritura.
Le ortensie si dividono in due gruppi:
1 - Ortensie arbustive: tra cui Hydrangea quercifolia, Hydrangea arborescens, Hydrangea paniculata
2 - Ortensie classiche da giardino: tra cui Hydrangea macrophylla e Hydrangea serrata e altre
Ecco i passaggi così come spiegati nel video per una corretta potatura:
1. Quando potare: la potatura di base va fatta a febbraio, se poi si vuole si può anche fare una potatura estiva
per togliere i corimbi sfioriti e favorire una seconda fioritura;
2. Riconoscere le gemme fiorali;
3. Riconoscere le gemme di rinnovamento;
4. Potare al di sopra delle gemme;
5. Eliminare i rami spezzati;
6. Ripulire la base della pianta per vedere le gemme più basse;
7. Finita la potatura eliminare i rami secchi rimanenti nella ceppaia.
Sostieni il canale con un SuperGrazie e metti un 👍 al video.
🌳I LIBRI CHE CONSIGLIO PER RICONOSCERE LE PIANTE E GLI INSETTI
🍃SUBSTRATI E CONCIMI CHE USO PER LA COLTIVAZIONE:
♻ CONCIMI CHE CONSIGLIO:
🍂LA MIA ATTREZZATURA DA GIARDINO
🍁PRODOTTI PER INNESTI E TALEE
🐛PRODOTTI BIOLOGICI PER LA DIFESA DELLE PIANTE
Non ci raccontiamo storie, la prima cosa che rende bella un'ortensia è il luogo d'impianto, la fertilità, il pH del suolo...
Ma in ogni caso possiamo intervenire in maniera determinante anche con una corretta potatura per favorire una piena fioritura.
Le ortensie si dividono in due gruppi:
1 - Ortensie arbustive: tra cui Hydrangea quercifolia, Hydrangea arborescens, Hydrangea paniculata
2 - Ortensie classiche da giardino: tra cui Hydrangea macrophylla e Hydrangea serrata e altre
Ecco i passaggi così come spiegati nel video per una corretta potatura:
1. Quando potare: la potatura di base va fatta a febbraio, se poi si vuole si può anche fare una potatura estiva
per togliere i corimbi sfioriti e favorire una seconda fioritura;
2. Riconoscere le gemme fiorali;
3. Riconoscere le gemme di rinnovamento;
4. Potare al di sopra delle gemme;
5. Eliminare i rami spezzati;
6. Ripulire la base della pianta per vedere le gemme più basse;
7. Finita la potatura eliminare i rami secchi rimanenti nella ceppaia.
Sostieni il canale con un SuperGrazie e metti un 👍 al video.
🌳I LIBRI CHE CONSIGLIO PER RICONOSCERE LE PIANTE E GLI INSETTI
🍃SUBSTRATI E CONCIMI CHE USO PER LA COLTIVAZIONE:
♻ CONCIMI CHE CONSIGLIO:
🍂LA MIA ATTREZZATURA DA GIARDINO
🍁PRODOTTI PER INNESTI E TALEE
🐛PRODOTTI BIOLOGICI PER LA DIFESA DELLE PIANTE
Комментарии