La Guerra d'Italia del 1494 e la discesa di Carlo VIII

preview_player
Показать описание

Nel 1494, Carlo VIII diede avvio a quella serie di otto lunghi, dilanianti conflitti nella penisola italiana che avrebbe preso il nome di Guerre Italiane. L'obiettivo del re di Francia era il Regno di Napoli. Ma davanti a sè aveva degli ostacoli non indifferenti da affrontare, come lo Stato Pontificio con Papa Alessandro VI, la Repubblica di Firenze ed il Ducato di Milano, capitanato dalla casata Sforza. Il conflitto avrebbe causato l'infausta fase di instabilità politico-sociale in tutto il territorio italiano nel corso del 1500. Carlo era a conoscenza delle debolezze delle frammentate repubbliche e staterelli d'Italia e voleva pertanto approfittare della situazione con una discesa lampo fino a Napoli. La guerra avrebbe avuto un punto di svolta nel 1495 nella famosa battaglia di Fornovo.

● Per supportarmi:

● Per supportarmi:
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Mi ha sempre fatto ridere la morte del re Carlo VIII: dopo essere tornato sano e salvo dalla guerra muore a 27 anni sbattendo la testa contro una trave

samueleandriolo
Автор

Io studio storia all'università e ti devo dire che spiegare questo periodo in soli 12 minuti è un'impresa che hai superato perfettamente. Complimenti anche per le grafiche molto interattive ed esplicative.

naronel
Автор

Tutto questo è accaduto alla morte di Lorenzo Magnifico, un abile politico che ha tenuto in equilibrio nn solo Firenze ma tutta l'IItalia. Una volta morto finì tutto. Questo dimostra quanto il magnifico fosse grande

EmirTerry
Автор

"Noi siamo da secoli
Calpesti, derisi,
Perché non siam popolo,
Perché siam divisi."

Si trova addirittura nel nostro Inno

antonioziccarelli
Автор

7:40 "le panzerdivision di Carlo VIII oltrepassano le foreste del Lazio e sfilano infine nella capitale nemica Pari....Napoli."

tello
Автор

Si vede l' impegno, ma anche la forza di volontà, complimenti Scazzo

maximvs
Автор

La superiorità militare francese era dato dal mix di cavalleria pesante, artiglieria di cui erano maestri i parigini, con la quale i francesi vinsero l'ultima battaglia della Guerra dei Cento Anni a Chatillon nel 1453, e fanteria mercenaria svizzera.
Gli italiani avevano un'ottima scuola di artiglieria presso il Duca di Ferrara, Venezia aveva le ottime fanteria e cavalleria leggera degli schiavoni e degli stradiotti, gli ufficiali e gli ingegneri militari italiani non erano secondi a nessuno, ma gli stati italiani erano piccoli e divisi.
Inoltre la vera mazzata arrivò dal trasferimento del controllo del traffico delle spezie dai veneziani ai portoghesi, e quindi vennero meno pure le risorse economiche per condurre le guerre.
Infatti l'emporio presso cui i portoghesi vendevano le spezie era Anversa nei domini di Carlo V, che infatti alla fine prevalse su tutti.

mariogenovesi
Автор

il giorno in cui la SEGA e la creaty assembly decideranno di fare un MEDIEVAL 3 …..faranno un botto di soldi...

ichigo
Автор

Quando studiai questo periodo storico i prof sintetizzarono il tutto con queste parole : “ Spagna, Francia, Guerre in Italia “

yuppyofficialchannel
Автор

Sono un vecchi follower della Scazzone semplice : apro YouTube, guardò il nuovo video dello Scazzo, lo riguardo 60 volte, metto like, chiudo YouTube, e mi sento in pace con la mia coscienza.

joebiden
Автор

che coincidenza
proprio in codesto periodo mi sto interessando delle guerre d'italia

ildittatorediyoutubeitalia
Автор

Bel video, bravo grazie!!!. continua così.

saravitale
Автор

Sei un grande! Hai anche nominato, tra le città e i paesi saccheggiati dai francesi, Mordano, mio paese natale. Non me lo sarei mai aspettato. Ti ringrazio di cuore!

TheRegoli
Автор

Lo aspettavo da quando ho scoperto i tuoi video storici un video sulle guerre quattrocentesche in Italia.
Grazie!
p.s. Milano x Venezia x Papato x Asburgici x Impero, ossia Crossovers che nessuno ha mai chiesto (ma che tutti volevamo segretamente vedere)
p.p.s. Farai mai qualcosa a proposito delle guerre di metà '800? Tipo Guerre d'Indipendenza, campagne garibaldine del sud e del centro Italia e guerra di Crimea

Vespa-Due
Автор

E poi c'è il mio prof, che pensa che temistocle sia persiano

Nicola-ossl
Автор

Devo ringraziarti di cuore. Questo video mi ha aiutato a comprendere la storia della mia città e della mia famiglia. Sei meglio di tutti i professori di storia che ho avuto a scuola

freakienando
Автор

Io vivo a 5 km da Fornovo qui vicino c'è un cartello che parla della battaglia

giovanniferrari
Автор

Bellissimo progetto. Continua così. Da anni auspicavo dei video ben fatti sugli argomenti storici nel Tubo.

michelegiampieri
Автор

Le immagini che si vedono al min 02:45 sono tratte da Medival Total War II?

jackkapla
Автор

La divisione politica è il più grande male che possa mai capitare ad un popolo. Gli approfittatori delle debolezze altrui sono sempre in agguato come fu ampiamente dimostrato da tutto quello che successe all'Italia nel periodo storico del 500. Speriamo che quella amara lezione possa essere di grande insegnamento a tutti gli italiani che ancora adesso fanno una politica di servilismo nei confronti dei popoli vicini apparenti amici che hanno sempre il coltello nascosto per colpirci alle spalle. Le relazioni politiche durature con i vicini si ottengono solo mostrando una compatta unione politica di popolo e di grande forza, altrimenti si è fregati senza scampo.

francescoantonioamoroso
welcome to shbcf.ru