filmov
tv
Cosa DEVI sapere se vuoi acquistare un'auto elettrica: colonnine, ricariche e TRUCCHI

Показать описание
La ricarica di un veicolo elettrico è senza dubbio una delle principali barriere che c’è ad oggi nei confronti di questo mondo, insieme al costo ancora alto dei modelli in commercio e all’autonomia.
Con le auto termiche siamo stati abituati a "fare il pieno” presso le stazioni di rifornimento, diffuse omogeneamente un po’ dappertutto, ma con l’elettrico l’approccio cambia: si diversifica e non è per forza un male. Anzi, in alcuni casi è anche un vantaggio.
Vorrei acquistare un’elettrica, ma come funziona con le ricariche?
Siamo nel bel mezzo di una transizione globale: i pistoni e i carburatori stanno cedendo il passo a batterie e motori elettrici, e in un simile contesto bisogna ricordare che i cambiamenti sono rapidi e repentini.
Cosa significa? Fino ad un paio di anni fa l’offerta di auto elettriche era limitata a pochi modelli, meno performanti nella ricarica e con autonomia limitata. Sono bastati pochi mesi perché la situazione cambiasse, con tanti nuovi brand che propongono soluzioni adatte per (quasi) tutte le esigenze: si passa dalla microcar elettrica alle piccole citycar e berline all’ultimo grido. Prima di arrivare quindi alla colonnina bisogna conoscere il contesto.
In questo video partiamo dalle basi e parliamo di colonnine, operatori e ricariche elettriche.
#autoelettrica #ricarica #mobilità
⚠️ Cosa utilizziamo per lavorare? ⚠️
Seguiteci sui social per altri contenuti ⤵️
Con le auto termiche siamo stati abituati a "fare il pieno” presso le stazioni di rifornimento, diffuse omogeneamente un po’ dappertutto, ma con l’elettrico l’approccio cambia: si diversifica e non è per forza un male. Anzi, in alcuni casi è anche un vantaggio.
Vorrei acquistare un’elettrica, ma come funziona con le ricariche?
Siamo nel bel mezzo di una transizione globale: i pistoni e i carburatori stanno cedendo il passo a batterie e motori elettrici, e in un simile contesto bisogna ricordare che i cambiamenti sono rapidi e repentini.
Cosa significa? Fino ad un paio di anni fa l’offerta di auto elettriche era limitata a pochi modelli, meno performanti nella ricarica e con autonomia limitata. Sono bastati pochi mesi perché la situazione cambiasse, con tanti nuovi brand che propongono soluzioni adatte per (quasi) tutte le esigenze: si passa dalla microcar elettrica alle piccole citycar e berline all’ultimo grido. Prima di arrivare quindi alla colonnina bisogna conoscere il contesto.
In questo video partiamo dalle basi e parliamo di colonnine, operatori e ricariche elettriche.
#autoelettrica #ricarica #mobilità
⚠️ Cosa utilizziamo per lavorare? ⚠️
Seguiteci sui social per altri contenuti ⤵️
Комментарии