Cosa DEVI sapere se vuoi acquistare un'auto elettrica: colonnine, ricariche e TRUCCHI

preview_player
Показать описание
La ricarica di un veicolo elettrico è senza dubbio una delle principali barriere che c’è ad oggi nei confronti di questo mondo, insieme al costo ancora alto dei modelli in commercio e all’autonomia.

Con le auto termiche siamo stati abituati a "fare il pieno” presso le stazioni di rifornimento, diffuse omogeneamente un po’ dappertutto, ma con l’elettrico l’approccio cambia: si diversifica e non è per forza un male. Anzi, in alcuni casi è anche un vantaggio.

Vorrei acquistare un’elettrica, ma come funziona con le ricariche?
Siamo nel bel mezzo di una transizione globale: i pistoni e i carburatori stanno cedendo il passo a batterie e motori elettrici, e in un simile contesto bisogna ricordare che i cambiamenti sono rapidi e repentini.

Cosa significa? Fino ad un paio di anni fa l’offerta di auto elettriche era limitata a pochi modelli, meno performanti nella ricarica e con autonomia limitata. Sono bastati pochi mesi perché la situazione cambiasse, con tanti nuovi brand che propongono soluzioni adatte per (quasi) tutte le esigenze: si passa dalla microcar elettrica alle piccole citycar e berline all’ultimo grido. Prima di arrivare quindi alla colonnina bisogna conoscere il contesto.

In questo video partiamo dalle basi e parliamo di colonnine, operatori e ricariche elettriche.

#autoelettrica #ricarica #mobilità

⚠️ Cosa utilizziamo per lavorare? ⚠️

Seguiteci sui social per altri contenuti ⤵️
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Complimenti...molto completo.... avevo molte domande da fare prima del video...
Ma passo dopo passo hai risposto a tutte ...hai capito molto...anzi moltissimo.
Bravo...e grazie 👍👍

gennaroesposito
Автор

Bravo e complimenti per il video, è uno dei pochissimi video su questo argomento che tocca tutti i punti e fa chiarezza su di essi 👍🏻

snob
Автор

Ottimo video molto chiaro. Ho avuto diversi problemi con la ricarica app di Volkswagen addebitano anche 1.8 euro x kwh invece che 0.60 che prevedeva il gestore. Anche altri di voi hanno avuto problemi analoghi.

gianlucacavallari
Автор

Complimenti..bel video...parlo da possessore di auto elettrica

MrLupat
Автор

Be ma bisogna chiamare i vigili quando sono occupate da altre auto..no che va via..

dexter
Автор

In Italia il costo a kWh costa mediamente 5 volte di più che in Europa. Certo è impressionante vedere che a casa 1 kWh costa circa 20 cent e alle colonnine si può arrivare anche oltre l'euro. Questo sicuramente non incentiva l'acquisto di auto elettriche.

AlbertoLongano
Автор

Ciao buongiorno innanzitutto complimenti per i video sono sempre molto belli volevo chiederti una cosa Io abito a Caserta come mai qui il prezzo alle colonnine beach charge e di 0, 7 centesimi a kilowattora? È una cosa normale oppure no?

marcelloginestra
Автор

Ciao e complimenti per i video, molto interessanti! Ho visto che dall’applicazione del Telepass c’è la mappa con le colonnine di ricarica e si può pagare direttamente sul conto telepass! È giusta la mia osservazione? Grazie mille

arcangeloindellicati
Автор

Ciao e complimenti al video. Sono in fase di training con la peggiore delle elettriche (Plug-InHybrid) e in attesa del permesso condominiale, dovendomi "arrangiare" con le colonnine ho visto il tuo video, un po' perché non si finisce mai di imparare e magari dare il contributo di qualcuno che viaggia con una elettrica dall'autonomia decisamente ridotta... Che dire? Niente a parte l'appunto sulla tendenza alla diffusione massiva delle ricariche HPC sulle quali sono non troppo d'accordo.

cetinocampi
Автор

Ottimo hai spiegato meglio la storia della ricarica ma ho una domanda? È vero che non è possibile tenere l'auto in ricarica per più di un'ora??? Chiaramente quella a correre alternata. Grazie

marcobrogini
Автор

Bel video, ma secondo me le colonnine lente continueranno ad esserci, sono comodissime per la sosta

andreatoffolo
Автор

Potevi cortesemente rivolgerti anche a chi vede il video ma è alla prima volta alla colonnina, sei andato sparato dritto avanti dando troppe cose scontate. Manca proprio l’ABC Base per gli ignoranti come me.

antoniosetale
Автор

Interessante! È chiaro che è un settore ancora pionieristico e non per tutti! Ho visto che capita che auto elettriche prendono fuoco ed addirittura esplodono senza lasciare scampo agli utilizzatori!

robertoaxelciarelli
Автор

Ciao, non ho capito la parte relativa ai pacchetti ed utilizzo su altre colonnine non be charge.
Se ho un pacchetto flat da 500kw a 0, 35 cents, posso ricaricare a quel prezzo in tutte le colonnine presenti sulla mappa? Grazie

lucaecho
Автор

Mentre la macchina é ferma in carica si paga lo stazionamento o solo dopo he la carica é terminata?

gabrielecaliendo
Автор

Non ho capito se acquisto un pacchetto di kw e lo uso tutto, il mese successivo si rinnova in automatico?
O posso scegliere io se rinnovare o no?

MicheleG-fswp
Автор

Oggi, fine Aprile 2024, tutti quegli abbonamenti di cui parli sono rimasti solo un bel ricordo e Becharge è stata la società che per prima ci ha messo col sedere per terra.
Sono tutti dei ladrones non c'è altro da dire.
A2A inizialmente aveva preso il pallino in mano continuando ad emettere detti pacchetti anche se ad un prezzo maggiore (0, 51€/100kWh, dicembre 2023, contro i 0, 35€ di Becharge), ma anche qui la pacchia è durata poco poiché dopo soli 4 mesi siamo arrivati a 0, 58€ per kWh.
Da ricordare che in media con un kWh si fanno 6 km ed il calcolo è presto fatto, per pareggiare un'auto ibrida che fa di media i 20 con un litro ci vogliono, paro paro, 1, 90€ di benzina, oggi (1, 80€ il diesel).
I vantaggi a questo punto deriveranno tutti dal risparmio sulla assicurazione, del bollo a zero per 5 anni e dei tagliandi, ma questo lo potrò toccare con mano chi percorre almeno 15000 km l'anno, altrimenti un'ibrida è più consigliabile per chi non arriva a 10mila.
Opinione e considerazioni, conti alla mano, del tutto personali, sia ben inteso.

luciano_doati
Автор

Ma se hai una macchina plug in cm l'alfa romeo Tonale nn puoi caricare con una supercharger visto che l'uscita è diversa?esistono adattatori idonei che t permettono di caricare lo stesso?

andreabelalba
Автор

Pe le colonnine diciamo lente, credo che saranno quelle che si diffonderanno sempre di più, e saranno sempre la maggioranza, per il semplice fatto che le auto sono ferma per più del 90% della loro vita, già molto parcheggi dei centri commerciali hanno investito per mette centinaia colonnina lente, senza riservare i posti quindi arrivi parcheggi e metti in carica e anche se sei carico al 100% ci sono altre colonnine per altre auto. Perché il top per un auto elettrica è ricaricarla quando è ferma parcheggiata e non andare di proposito a caricarla ad una fast, salvo non sono in viaggio oppure ho fretta in quel caso Fast e HPC.

silviobressani
Автор

Buongiorno, dovevi far spostare l'auto termica dalla colonnina, troppo educato! Cosi, per educare certa gente. Ciao

riccardovannacci