In italia si deve guadagnare di meno per guadagnare di più

preview_player
Показать описание


➡️Playlist: Coming Soon

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

RIP Sponsors and Affiliates:

RIP Community:

RIP Products and Services:

Credits:
● Editing: Andrea Funiciello & Lorenzo Nardi
● Graphics & Thumbnails: Andrea Funiciello & Lorenzo Nardi
● Everything else: Matt Fausto

🕛Timestamps: Coming Soon
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ciao RIP, sono il ragazzo del post su Reddit!
Ero tra la folla nel tuo ultimo raduno a Milano al Doppio Malto!
Quale onore aver ricevuto la tua attenzione :)

Scommetto che ti strappo un altro sorriso con questo dettaglio:
sì, la soglia per l'esonero contributivo è davvero mensile: 2692€/mese lordi (per quanto ne so, senza nessun tipo di conguaglio come hanno scritto in altri commenti più sotto...)
Tant'è che se il contratto prevede la 13esima (come nel caso Metalmeccanico), la soglia lorda annua è di 13*2692=34.996€.
Ma non è uguale per tutti questa soglia lorda annua... :D :D :D
Ebbene sì, plot twist: se hai un contratto che prevede 14 mensilità (come nel caso Commercio), di fatto la soglia sarà di 14*2692=37688€.

Buona giornata caro Giorgio,
Giulio

giuliobettini
Автор

"Secondo te stiamo a controllare che ogni risorsa sia sopra o sotto una tale soglia al centesimo?", sì cazzo, mi aspetto esattamente questo da una persona pagata per farlo.

mattiabilla
Автор

Dovrebbero essere sufficienti un paio di giorni di malattia per abbassare la RAL

GiuseppeBormolini
Автор

Letteralmente la mia ultima busta paga: per 4 euro lordi in più (causa turno serale), ho perso 70 euro netti.

xxBafioxx
Автор

P IVA: HOLD MY BEER
Io ho chiesto di non lavorare gli ultimi 3 mesi dell'anno per guadagnare di più al netto delle tasse. Ora spiegatemi in quale paese civilizzato fare lo stesso lavoro 9 mesi paga più che farlo per 12 mesi. Ovviamente essendo convenzionato con pubblico richiesta non accolta, in pratica da OTT a DIC lavoro gratis (o per lo meno, per pagare decine di migliaia di euro di tasse). Pagare le tasse è bello e giusto, ma devo comunque avere un ritorno maggiore nel lavorare di più, altrimenti si perde il senso di base.

Dr_-Bishop
Автор

ma questo è niente... io sono partita iva. Converrebbe lavorare meno per stare nel forfettario.. e non ci riesco nemmeno. Paradossalmente conviene stare negli 85k piuttosto che fatturare 150/160 k .... Alterno annate col giochetto tra 99 k (max del forfettario con uscita all'anno successivo) e 200 k ritardando i pagamneti delle fatture.

Mark-sqmh
Автор

Accaduto sulla mia pelle con l'aumento dovuto al CCNL metalmeccanico. La mia azienda è venuta incontro dando una maggiorazione nonostante avessi il superminimo assorbibile, seppur non tutto l'aumento che avrei ottenuto in caso di assenza di superminimo assorbibile.
Sono ancora al di sotto dei 35k lordi ma ci sono abbastanza vicino. Nel mese di giugno ho ricevuto qualche soldo in più per la festività non goduta del 2 giugno, il risultato è che in quel mese ho superato i 2692, 31 euro di soglia (35k/13) e quindi ho preso più o meno lo stesso netto del mese precedente, nonostante l'aumento del lordo e la festività soppressa.
La cosa che mi fa arrabbiare è che avrebbero potuto fare uno sgravio fiscale non del 6% fisso (e 7% sotto i 28k se non ricordo male), bensì una funzione variabile per far sì che si mantenesse una funzione monotona crescente quantomeno.

mattiadiiorio
Автор

Non c'è nessun conguaglio. Un mio amico si fa segnare gli straordinari ogni 6 mesi proprio per evitare di superare la soglia (così ha l'esonero 11 mesi su 13)

Lorenzo
Автор

No per l'esonero IVS non c'è conguaglio. Non posso nemmeno abbassare l'iperf con strumenti come i fondi pensione purtroppo

ijustdoit
Автор

via tutti sti bonus di 💩. e invece continuano ad aggiungerne. questa classe politica dirigenziale è demenziale

marcome
Автор

Ciao Rip, ti correggo alcune cose: l'esonero viene assegnato su base mensile, e no, non viene fatto nessun conguaglio dunque il tuo esempio utopistico era corretto. Inoltre il "rimborso" massimo (quello che si avvicina al limite) è circa 150 Euro NETTI e non 80, quindi non proprio spicciolini. Purtoppo gran parte degli italiani che fanno qualche straordinario si trovano a dover affrontare questo problema, compreso me. Aggiungo una nota: questo esonero non viene assegnato nelle mensilità aggiuntive (es 13esima 14esima ecc).

corradobasile
Автор

È successo anche a me da aprile, aumento da 34.6k a 35.8k. Poco meno di 100€ al mese persi (più o meno uma giormata di lavoro pagata) ed ho avuto più o meno la stessa risposta che loro non controllano queste cose...

brothersici
Автор

L'unico sbaglio è stato motivare la richiesta. HR non è tuo amic@, il loro compito non è renderti felice sul lavoro, tutt'altro. Work less, grab more money

killdamba
Автор

Non sono un esperto di buste paga... Ma nei cedolini c'è una voce "Reddito presunto annuo" sulla base della quale calcolano la tassazione. Poi a seconda del mese ti possono applicare un'aliquota più alta se prendi un bonus particolarmente cospicuo, ma resta il reddito presunto annuo al di sotto del quale non vai. Inoltre, nel mese di dicembre si calcola il conguaglio a seconda di quanto effettivamente percepito e quanto effettivamente tassato. Questo conguaglio si riferisce all'IRPEF più che altro e non all'IVS.

donatolorusso
Автор

Anche io lo vedo nel mio piccolo. I miei colleghi superiori con una RAL molta maggiore (e molta più responsabilità) prendono più di me, in misura NETTA, un quantitativo che per esempio mi fa desistere dal salire di livello. Paradossale, ma da "ultima ruota del carro" guadagno solo poco meno di chi è al top ma si sbatte di più.

pietroscolorato
Автор

Tutto ciò senza calcolare il fattore ISEE.
Esempio personale: da studente pago 1600/anno di tasse universitarie + 500/anno di abbonamento mezzi pubblici
Mi basterebbe avere un ISEE di 700 eur in meno per non pagare nulla nè di tasse nè di abbonamento, e probabilmente avrei anche accesso a qualche borsa di studio o bonus regionale.

pr
Автор

La legge e anche le circolari dell'INPS sono così mal formulate che l'esonero spetta anche nel seguente caso:
Un dirigente con una retribuzione mensile di 69.000 euro (RAL annua * 13 = 909.896) viene assunto giovedì 31 ottobre.

Per il mese di ottobre spetta l'esonero IVS del 6%, in quanto 69.000 / 26 giorni * 1 giorno (il 31 ottobre) = 2.653.

Poiché 2.653 è inferiore a 2.692, l'esonero del 6% si applica su 2.653, pari a 159, 00 euro. Togliendo il 43% di IRPEF, si arriva a un aumento del netto di circa 90 euro (per gli altri mesi l'esonero non spetta).

A fine anno non si effettua alcun conguaglio!

robertorozza
Автор

Queste robe sono successe anche semplicemente per gli aumenti del contratto, avere aumenti e perdere soldi nel netto è veramente frustrante... :(

ironcobra
Автор

come ha gia' scritto qualcuno sotto, questo e' nulla rispetto al forfettario. Sono anni di follia collettiva. Spero ne escano perche ora hanno costruito un paese in cui conviene guadagnare poco. Con conseguenze dirette su PIL, sistema pensionistico, sostenibilita' del debito ecc ecc.

AndreaLenci
Автор

il calcolo dell'inps in Italia è mensile lol non esiste conguaglio, invece l'erario conguaglia a 730 (IRPEF). Conseguenza: se avesse avuto 14 mensilità, rientrerebbe nel bonus -> 35000/14 < 2692

federico