Il Biacco (Hierophis viridiflavus)

preview_player
Показать описание
-PAGINA INTAGRAM:
-IL MIO PROFILO INSTAGRAM:

Breve documentario sul Biacco (Hierophis viridiflavus), bellissimo rettile della fauna italiana. Parlerò delle sue caratteristiche, delle sue abitudini e dei luoghi dove è più facile osservarlo…
Buona visione!
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

i giovani di cui l'Italia ha bisogno.

alexcatania
Автор

Essenziale ma completo, senza "spettacolarizzazione" della natura come invece i pessimi documentari in stile National geographic, che si vedono in tv, dove l'animale diventa un giocattolo per la telecamera. Questo ragazzo fa cultura e basta. E' un vero piacere seguirlo e gli auguro ogni fortuna.

Baironecanemarrone
Автор

Davvero un bellissimo serpente. Riguardo al video che dire: semplice, essenziale, chiaro e completo come sempre!

matthewx
Автор

Complimenti, quanta qualità.. Hai proprio un’attitudine forse migliore di quella televisiva. Bravo davvero! Forza!

albertopompei
Автор

solo oggi sono venuto a conoscenza di questo canale, grande e complimenti vivissimi

cjmenny
Автор

Sei un Grande.. Complimenti e grazie per i tuoi Meravigliosi video.. Viva gli Animali!

gius
Автор

Bellissimo video, molto istruttivo, e tu sei proprio bravo nella spiegazione!

Andrea-eyi
Автор

ho una fobia innata per questi mostri ma sei troppo in gamba e l'interesse per i tuoi video prevarica le mie paranoie.
bravo !

Walterfio
Автор

Questo non e ancora chiaro a l 'uomo, già , ,Grande, ,

pierpaololoi
Автор

Hai preso il Biacco più tranquillo d'Italia :D Sono schizzati sti serpenti.

lanuovaluce
Автор

Ribadisco che sei una persona veramente molto in gamba.
Mi aspetto di trovarti tra non molto alla conduzione di qualche programma di settore in TV.
Bravo bravo bravo👍👍👍

micheleliberatore
Автор

Prova a fare un video dalle 12:00 alle 16:00 in piena estate e vedi se il biacco è così narcotizzato cm quello ke tieni in mano. Al mattino presto kiunque prende in mano una biscia fredda e mezzo addormentata, se xerò si è già termoregolata, x prenderla devi essere veloce a catturarla coda/testa altrimenti morde e fa male, te lo dico xké da noi essendoci temperature alte(Costa Smeralda) è pieno. M'è capitato d assistere al cambio della pelle, vedere la serpe ke si sfila la pelle lasciandola intatta è qualcosa d magico. Un bel video sarebbe proprio documentare qsta magia d Madre Natura.Cmq complimenti x i tuoi video, sei il classico bravo ragazzo e quindi onore a te.

marcomasoni
Автор

Che Fortunati voi del Lazio che avete i biacchi così belli

iveemci
Автор

Il mio serpente preferito ma è scappato le poche volte che l'ho visto, spero di ri incontrarlo ❤ ❤ ❤

mihairotto
Автор

Wow molto bello quanto e la massima lunghezza

lucabianchi
Автор

Come e possibile che era così calmo quello che avevi in mano io ne ho visto uno quando mi stavo aviccinando e scappato più veloce della luce impossibile prenderlo 😄😄

Anonima
Автор

Ne ho incontrato uno giusto ieri nel bosco in Lunigiana dopo pranzo... un rumore ed ho fatto appena in tempo a vederlo scivolare via... qui molti lo conoscono come " bodaro " cioè mangiatore di " Bode " ( rospi )

francotosi
Автор

Ciao ho appena trovato il tuo canale, ti chiedo una domanda veloce . Stavo camminando sulle rive del Ticino e in meno di 1km ho incrociato 3 serpenti totalmente neri che scappavano rumorosamente . Sono Biacchi giusto ? Se non ricordo male la Natrice è più discreta nella fuga e soffia quando ci avviciniamo troppo ( fatto anche questa esperienza) .
Grazie se riesci a rispondere e complimenti per il canale .

pietrobugari
Автор

Complimenti per il video, faresti un video "Alla ricerca del Biacco" ?
grazie

francescosabetta
Автор

Questa estate ho visto al mare un serpente completamente nero che strisciava in spiaggia. Ci sono alberi confinanti con la spiaggia. Ad un certo punto s'è anche buttato in acqua ed ha nuotato un po' nonostante il mare un pochino mosso. Non è stato aggressivo x niente. Che serpente era?? Una biscia?? Grazie.

MarioRossi