10 ABITUDINI SOSTENIBILI PER RISPARMIARE SOLDI

preview_player
Показать описание

CAPITOLI:
00:00 - Introduzione
01:15 - Impara a riparare
05:12 - Comprare usato
07:01 - Semplificare
08:43 - Leggere libri sull'argomento
09:51 - Ridurre i trattamenti beauty
12:40 - Intrattenimento gratuito
14:30 - Eliminare le bevande zuccherate
16:07 - Ridurre i consumi di elettricità
17:40 - Ciclo sostenibile
19:10 - Outro

I MIEI CONTATTI🌷:

☘️ Queste sono le mie PLAYLIST:

ღAlternativaMente, consigli per lo shopping consapevole

✎Unlibroper

❀Consigli etici

☁Letture del periodo
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Io che ho 62 anni, ho sempre amato acquistare usato e non solo vestiti, ma anche biancheria bellissima, mobili per le diverse case ed altro perché trovo che si dia molta più personalità ai vari acquisti così fatti il cui utilizzo spesso impone di utilizzare la fantasia

immacolatadimastrodonato
Автор

Secondo me nella nostra società dei consumi abbiamo perso il rispetto per le cose, per il loro valore. Se avessimo meno oggetti ma tutti di valore il nostro rapporto con essi sarebbe diverso. Dovremmo rivalutare l'artigianato e tutti gli artigiani "riparatori" tipo il calzolaio, l'arrotino etc ... Abbiamo tanta voglia di cambiare sempre perché la nostra identità si basa sugli oggetti che possediamo e questo l'ho provato su me stessa. È terribile.
Grazie per il tuo contributo su YouTube, sei sempre preziosa 🌼

odine
Автор

io ho eliminato il wifi in casa, uso l'hotspot; iniziai con titubanza ma invece va benissimo, vedo film, riunioni di lavoro con pochi euro al mese. Ho poi ripreso una cosa che mia zia mi insegnò da piccola cioè fare la maglia; ho preso consapevolezza che posso realizzare da me le mie maglie e mi si è aperto un mondo, infatti se si sa scegliere puoi risparmiare molto con i filati, hai un hobby che rilassa tantissimo, che da soddisfazione in tempi rapidi, senza contare che questo handmade è sempre più apprezzato se si vuole fare dei regali.

virgiliamarino
Автор

La mia abitudine sostenibile che voglio condividere é la passeggiate in natura, biciclettata in campagna ogni sabato invece di un giro in centro città. Lontana dai negozi e dall’atmosfera caotica ho risparmiato molto e ho evitato di acquistare cose inutili. Fare una passeggiata in un posto nuovo con amici É bello e arricchente

dilettad
Автор

Io ho imparato a ricamare nel 2020 durante la pandemia, e ho scoperto che è un’attività che nei momenti di stress mi aiuta molto, e ad esempio grazie al ricamo riesco a riparare tutta una serie di indumenti in cui il rammendo sarebbe difficile o si noterebbe troppo. Oltretutto, dopo quel capo diventa originale ed unico, ed indossarlo mi fa sentire meglio.
Sempre riguardo le abitudini, io sono una makeup artist, ed anche nel mio lavoro tendo ad avere un approccio minimalista. Per esempio le palette di ombretti: non acquisto tutte le ultime uscite (che il marketing e anche le colleghe a dire il vero 😅 ti fanno credere di non poter lavorare senza), ma ho trovato un brand che mi piace e che performa bene, acquisto le palette refillable e quando mi finisce un colore riacquisto solo quello terminato e lo reinserisco nella stessa palette base che ho da anni. Oltretutto, a conti fatti, oltre ad essere una scelta sostenibile, è anche molto vantaggiosa economicamente parlando.

ScorpionInLove
Автор

Sembra strano ma per risparmiare, spesso, bisogna spendere più soldi e più tempo per selezionare l'articolo giusto da acquistare. Un bel paio di orecchini d'oro sono molto più belli di 10 paia di orecchini di plastica e sicuramente più duraturi, leggere bene le recensioni prima di acquistare l'aspirapolvere nuova potrebbe aiutarti a trovare un apparecchio più consono alle tue esigenze ed investendo qualche soldo in più puoi acquistarne uno che ti duri nel tempo. In cucina è preferibile non sperimentare troppo con delle preparazioni troppo complesse o etniche, perché spesso ti portano ad acquistare degli ingredienti che normalmente non usi o che potrebbero non piacerti. Evitiamo di fare scorta di prodotti alimentari o di igiene personale perché ora ci piacciono ma magari ci potrebbero stufare o non essere più adatti a noi...insomma sono tante le azioni che possono aiutarci a risparmiare e non sprecare, basta farci attenzione 😉

clotildeleone
Автор

Ho smesso di andare del tutto dallestetista! Dal lockdown del 2020 non ci ho più messo piede. Ho comprato un buon silk epil per depilarmi, manicure faccio da sola e pedicure pure. Prima ci andavo circa una volta al mese. Facendo un rapido conto al momento ho risparmiato qualche migliaio di euro.😊

lafrancy
Автор

Ultimamente ho riscoperto la biblioteca! Sia per i libri, sia per i film ✨

elisasacchet
Автор

Bella l'idea dei repair cafè! non ne conoscevo l'esistenza! grazie 😊

ThePassportGirl
Автор

Io grazie a te ho imparato a conoscere la coppetta mestruale e da quando la uso ho decisamente risparmiato soldoni e anche tanto stress! Stessa cosa per i dischetti struccanti...e chi li usa piu! Tutta la vita dischetti riutilizzabili! E per ultimo (per adesso) ho comprato il rasoio di sicurezza...decisamente moooolto più utile dei rasoi usa e getta che dopo pochissimo butti! Sono piccoli gesti che fanno sicuramente la differenza al portafoglio e al pianeta. Grazie dei consigli, video sempre piacevoli e da cui poter prendere spunto ogni volta 🙂

kykykyky-pgdk
Автор

Buon giorno.
I miei must:
1-comprare meno ma di qualità (es. due scarpe in cuoio o pelle, non necessariamente firmate invece di molte paia scarse);
2- gioielli al mercatino: allenando l'occhio si trovano pezzi originali a prezzi accessibilissimi;
3 - apparecchio a luce pulsata per eliminare i peli: una forte spesa iniziale che fa guadagnare dopo, anche in tempo (e il tempo è denaro);
4 - controllare cosa manca prima di fare la spesa;
5 - rarissime colazioni fuori casa;
6 - sport in casa con attrezzi.
E altro ancora che non ricordo al momento.

enricamariaromerio
Автор

sono supper d'accordo con tutto ciò che hai detto in questo video!! una cosa che io faccio da qualche tempo è portare con me il cibo preparato a casa un in contenitore riutalizzabile quando esco per un periodo lungo, così che non devo comprare i pasti già preparati al supermercato nelle confezioni plastiche, oppure comprare dei cibi da asporto. questo fa bene anche alla mia salute, perché cerco sempre di preparare pasti bilanciati che mi saziono e risparmio davvero un sacco di soldi in questo modo!! Un'altra cosa che faccio io, che è molto comune qua in Olanda è prendere la bici per andare in posti non troppo lontani:)

lonnekevinken
Автор

È sempre utile e mai scontato riflettere sul quotidiano. E il discorso finale l'ho apprezzato particolarmente. Una delle cose su cui mi piace impegnarmi per evitare sprechi economici e alimentari è la spesa :) poche volte al mese nel supermercato per rifornirmi dei prodotti base della mia alimentazione, per il resto nei negozietti o fruttivendoli locali. Penso che quando si è cresciuti in una città piccola o in un paese è molto più facile costruire delle abitudini sostenibili a vantaggio di tutti. Si è meno implicati nel sistema di consumo sfrenato (anche se non si è esenti), per forza di cose. Anche sui vestiti mi sto impegnando molto. A non comprare cose di cui mi stancherò facilmente, a vestire solo quello che mi fa sentire a mio agio e comoda, e a comprare usato. Ho anche sempre amato riutilizzare da sorelle maggiori (anche qui, nelle famiglie più numerose si è abituati a passaggi di proprietà ahah) o dai miei genitori. Alla fine, è molto divertente e stimolante mettere in discussione il sistema in cui siamo cresciuti e impegnarci a creare attivamente delle alternative in apparenza più scomode. Mi piacerebbe impegnarmi sicuramente sul lato degli sprechi tecnologici (magari in futuro comprare ricondizionato) e a leggere di più per informarmi :)

licht
Автор

Apprezzo tanto il tuo impegno super-umano nel proporre la sostenibilità, lontano da quel minimalismo/anti spreco dogmatico che obbliga al tutto o niente. Siamo umani cresciuti in una società capitalista e usa e getta, non ha senso scoraggiarsi e scoraggiare se non si riesce al primo tentativo.
Per quanto mi riguarda, sto cercando di adottare scelte più sostenibili in merito al ciclo, per il momento mi illudo (ahimé) di fare meno danno acquistando assorbenti più green (sempre roba di supermercato rimangono...). Vorrei passare agli assorbenti lavabili, non avendo un ciclo particolarmente abbondante.

Abitudini più sostenibili per risparmiare che cerco di adottare :
1. Usare sapone solido apposito per il viso invece di detergenti con imballo in plastica. Durata superiore, prezzo simile.
2. Luce pulsata in casa per depilarmi: è un investimento iniziale, ma sul lungo periodo paga e se in casa si è in più persone ad usarla, davvero non ci vuol nulla per recuperare i soldi spesi. Rallenta la crescita dei peli, devi starci meno dietro, risolve il problema dei peli incarniti, diminuisce la produzione di rifiuti derivanti dalla ceretta.
3. E-reader: sono ancora molto legata alla carta, ma è una scelta sostenibile sia ambientalmente che economicamente
4. Acqua: 1) raccolgo in una bacinella l'acqua di quando inumidisco i capelli e la ri-uso per sciacquare via il primo shampoo. 2) regola: mai più di 15 minuti in doccia se mi faccio lo shampoo, mai più di 7 se devo lavare solo il corpo.
5. Spesa: 1) tonno/salse solo in vetro per riciclare i barattoli per sughi e marmellate homemade così che non debba comprarli. 2) Preferire insalata sfusa (ammetto che a volte cedo alle buste...)
6. Beauty: usare i campioncini che mi vengono dati senza aspettare "occasioni propizie" tipo viaggi ecc... usandoli nel quotidiano si rallenta il consumo e l'acquisto dei prodotti full size.

Per il momento mi viene in mente questo ahah

theshinybubble
Автор

Ciao Daria! Seguo sempre i tuoi video, che sono davvero fonte di ispirazione per me. I consigli che hai dato li condivido pienamente e già li applico praticamente tutti 😅. Personalmente, un acquisto sostenibile che mi ha fatto risparmiare un sacco di soldi è la caraffa filtrante: meno plastica, meno soldi spesi e meno mal di schiena per trasportare le casse! Idem per la borraccia che mi porto sempre in giro, evitando di acquistare le bottigliette al bar

Elena-rkrd
Автор

Aggiungo alla lista che hai fatto tu anche l'utilizzo dei gruppi di "te lo regalo se lo vieni a prendere" su Facebook, grazie a loro ho arredato mezza casa (letteralmente migliaia di euro risparmiati) e ho regalato più facilmente cose che per me non erano più utili o non mi piacevano più. Dare a qualcun altro di persona fa sentire che non lo stai "sprecando" o "buttando", ed è bellissimo e toglie un grande senso di colpa dal cuore. Inoltre si scopre che, passatemi il termine, la spazzatura di uno può essere il tesoro di un altro. Letteralmente una gioia 😍

P.s. Sono orgogliosissima di poter dire finalmente di avere un ciclo completamente zero waste; l'idea dello spreco assurdo associato al ciclo mi ha angustiato da quando ho iniziato ad averlo, ormai quasi vent'anni fa, e sei anni fa con la coppetta mi è cambiata completamente la vita, un'epifania, mentre da qualche mese sono riuscita ad aggiungere anche gli assorbenti lavabili...un sogno, non tornerei mai indietro. Maschioni continuate a mettere pure l'IVA al 22% sugli assorbenti, tanto noi non li compriamo più! 💪😉

laviniaottolini
Автор

I tuoi ragionamenti sono giustissimi . Mi hai fatto ragionare anche a me

Elik...
Автор

Bellissimo video, di grande buonsenso!

StefaniaIsolati
Автор

Ciao, sono una nuova iscritta e ti faccio i complimenti per i tuoi discorsi pieni di entusiasmo .
Mi sono avvicinata al minimalismo circa 6 mesi anche se ho sempre amato il fai da te e comprare usato. Non avevo praticamente più spazio in casa e ho iniziato a togliere quello che non usavo e più toglievo più stavo bene. Preferisco pochi capi di qualità a un armadio pieno di cianfrusaglie. Ho abolito il trucco, piega e tinta le faccio in casa, estetista consiglio di investire nel laser, io andavo spesso a fare la ceretta, adesso non ne ho più bisogno. Facevo pulizia viso, adesso la faccio a casa con miele e zucchero di canna e la manicure che non faccio più. Risparmio circa 150 euro al mese solo di estetica e parrucchiere. Uso pochissimo l'auto, faccio ginnastica in casa e cucino in anticipo le pietanze per non arrivare affamata a casa e dover ricorrere ad una pizza a domicilio 😂 recupero maniche dei vecchi maglioni per fare i paraspifferi per l'inverno😅

brunaambrogio
Автор

Sei adorabile e adoro i tuoi video, per me ora sono un appartamento atteso!

michelaarmuzzi