SCARPONI DA SCI: non dare per scontato il NUMERO!

preview_player
Показать описание
In pochi sanno quanto gli scarponi da sci siano in grado di influenzare la prestazione. La scelta dello scarpone è altrettanto importante, rispetto a quella degli sci. E non bisogna dare per scontato il numero, che è la variabile più importante nella scelta dello scarpone.

PER APPROFONDIRE

EZIO FERIN: LO SCI È UN'ALTRA COSA
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Complimenti, scio dal 1974 e nessuno mi ha mai chiarito la questione come hai fatto tu. Ne trarrò le opportune e operative conseguenze. Grazie

diegoperucca
Автор

Grazie veramente degli ottimi consigli, con questo video mi hai chiarito parecchi dubbi! ...

michelegullotta
Автор

Fantastico, il video che cercavo! Io ho un 258mm di piede e finora tutti i noleggi hanno insistito per darmi un 265 nonostante il 255 fosse accettabilmente stretto. Dato però il tuo esempio proprio con la mia misura, al prossimo giro insisterò per avere tale taglia.
Ultima cosa, ti suggerirei di specificare meglio sul tuo sito alla pagina relativa alla lunghezza dello scarpone che quando indichi "2 numeri in meno" intendi mondo point ;)

MrTheRabber
Автор

Grazie mille per questo video. Credo di aver sbagliato a noleggiare un paio di scarponi della stessa taglia delle Iniziare a sciare è stato più difficoltoso e soprattutto faticoso. Sforzo doppio per dare direzione.... Cercherò di trarre beneficio da questa esperienza per le prossime!

xClydeHD
Автор

Andrea hai perfettamente ragione: io ho il piede 278mm per 112 di larghezza e uso un dalbello 26., 5 last 92. Lavorato e allargato in un paio di punti, non lo cambierei con nulla al mondo

grecolipparini
Автор

Ciao, visto che pratichi anche pattinaggio, per i pattini valgono le stesse regole? Grazie.

Angelocastoro
Автор

Ciao io devo cambiare scarponi
Ho un 43 e ho 15 anni.
Il mio allenatore mi ha consigliato un 130 295 mm .
Secondo te per quanto potrei usarli ?

camaxofficial
Автор

Buongiorno Andrea, complimenti per il canale molto ben fatto e con argomenti spiegati ottimamente.Ho questo dubbio la misurazione del piede va fatta a piede nudo o con la calza che s'intende utilizzare durante l'attività? Grazie

stefano
Автор

Buonasera Andrea
Anzitutto complimenti per il canale, sono contento di sentire una persona molto competente su questi argomenti poco trattati in maniera realmente esaustiva. Pongo una questione: portando a conclusione il suo ragionamento io che ho un 27.0 mondo point posso stare tranquillo con lo scafo previsto per il 26.0/26.5 secondo il metodo Ferin ma sorge il problema scarpetta.... Devo chiedere al negoziante di poter mettere la scarpetta 27.00 nello scafo del 26 o posso tranquillamente andare su un 26.00 inteso come pacchetto scafo/scarpetta? Lo chiedo perchè nel primo caso dubito che un qualsiasi negoziante sia disposto a fare una cosa simile dal momento che non credo sia conveniente per il commerciante lo "scompagnamento" dello scarpone. Spero di non essere stato contorto. Grazie

marcellopieri
Автор

Ciao buonasera Maestro..
Avrei una domanda. Sono di un buon livello 7/7.5 .. dopo diversi anni di noleggio volevo comprare gli scarponi. Pensavo al DalBello DRS 110 .. il mio piede misura 274mm, dovrebbe andar bene un 26.5 ??
Grazie e attendo sue notizie

antonio
Автор

Ciao! Ti volevo chiedere, io posseggo uno scarpone Lange X9 acquistato molti anni fa ( 1996 circa ) quelli che usava Tomba per capirsi. Mi ricordo che erano molto duri e stretti vista la misura un pò ridotta oltre alla durezza dello scarpone. Li ho usati poco. Mi definirei uno sciatore livello 4 piu o meno. Volevo sapere secondo te se possono essere sempre utilizzabili o mi consigli di aquisastarne di nuovi e se si su che modelli. Grazie Mille!

robertolenzi
Автор

Ciao Andrea, io ho uno scarpone 27.5 con flex piuttosto basso e last piuttosto abbondante. Sono ormai ad un livello 6 come sciata quindi vorrei passare ad uno scarpone più performante. Avrei due domande: dal video non ho capito se devo prendere uno scarpone meno di 27.5 (26.5 ad es) oppure devo mantenere il 27.5 come misura ma andare su un last più preciso e un flex maggiore. In ogni caso per il mio livello di sciata consiglieresti uno scarpone da gara (last 92-95) o un commerciale top di gamma(last 97-98 ad es) ? Sappi che sono uno sciatore da pista che non fa gare, quindi volevo sapere qual è la soluzione migliore per avere comunque ottime performance man mano che migliorerò la tecnica ancora di più.

marcoguitar
Автор

Ciao Andrea, complimenti per tutti i video che hai postato. Ho un problema che non riesco a risolvere con lo scarpone destro, ho dolore intenso al malleolo interno. Ho un paio di dalbello presi già usati per cominciare; ora che mi ritengo un pò migliorato e vorrei puntare alle curve in conduzione, ma con questo dolore è un problema ogni volta che tento di mettere gli sci sugli spigoli. Sono stato ieri in un negozio ho provato almeno 5-6 paia di scarponi nuovi di varie marche ma nulla +/- sempre lo stesso problema, qualcuno meglio di altri ma il venditore mi dice che quando sarò in pista al freddo potrebbe peggiorare, mi suggeriva di ritornare ad ottobre per provare altre marche che non erano disponibili.
Acquistarne un paio nuovi con possibilità di termoformatura, è una cosa che posso fare in autonomia? abito in una zona lontana da negozi specializzati... oppure ci sono altre cose che posso fare? Ho provato anche una soletta più strutturata che ha migliorato leggermente il problema ma non di molto...
Cosa ne pensi? Grazie

izgak
Автор

Buonasera Andrea, ho bisogno di un consiglio: sono principiante e un paio di anni fa ho comprato un paio di scarponi Lange n. 26 sotto consiglio e prova del venditore (non me ne intendevo minimamente). La misura del mio piede però è di 25 cm.
Ho quindi uno scarpone troppo lungo?
Grazie

chiaradragoni
Автор

volendo si può togliere la soletta di uno scarpone mezza misura per stare leggermente più largo? Es: tolgo/cambio soletta del mio 28 in modo da arrivare a 28, 5

zino
Автор

Ciao Andrea, ti è mai capitato di avere degli scarponi che ti facessero venire le unghie dell'alluce nere? Hai qualche consiglio oltre a quello di cambiare scarponi? Da cosa potrebbe essere dovuto? :-)

albertolombardi
Автор

Mi servirebbe un piccolo consiglio.
Stavo pensando di passare a degli scarponi più seri dal momento che dopo anni di noleggio ed avendo degli sci da gigante (head wc Rebels ispeed pro) ho bisogno di uno scarpone più performante. Per quanto mi riguarda i Dalbello sarebbero il sogno perché sono un buon compromesso tra performance e comodità. L’unico dubbio era sul flex, non so se prendere un 120 o un 130. Personalmente non faccio gare, però in pista sono sempre alla ricerca della curva carvata in conduzione e tendo sempre a stringere la parte superiore dello scarpone.

MatteoP-rmmi
Автор

Ciao! Gli stessi criteri valgono anche per scarponi da scialpinismo, freetouring o freeride? O in questi casi hai qualche altro consiglio?

andreagavazzi
Автор

ciao, ho provato in negozio il tecnica Mach 1 flex 130 e ho provato anche il firebird R 140 ( gara negozio, credo si dica cosi .. ) . mi è sembrato duro e scomodo.. ma tu mi consigli di provare col firebird r 140 ? il Mach 1 130 mi è sembrato molto comodo e avvolgente.. grz mille per i consigli.

mauro
Автор

Ciao. Sono uno sciatore intermedio/avanzato, buona prestanza fisica in quanto faccio sport di squadra e mi alleno 3 volte a settimana più la partita da 20 anni (ma appena ho un attimo vado a sciare), abituato a portare scarpe strette anche per il mio sport di squadra; il mio piedi misura 282 millimetri e scio con un raptor 140 rs 275. Mi trovo bene ma devo dire che quando spingo un po’ mi trovo a dover tirar abbastanza i ganci, dici che dovrei passare al 265 o troppo estremo per uno che comunque non fa gare? Possibili soluzione per sentirmi il piede ancora più “fasciato”?

riccardobraga
join shbcf.ru