Italia Extraterrestre

preview_player
Показать описание
Alle porte della Val di Susa, a pochi chilometri da Torino, si erge la montagna più misteriosa d'Italia, il Monte Musiné. Il luogo è famoso per i suoi innumerevoli avvistamenti di UFO e per le sue antiche leggende esoteriche.
Alla luce degli straordinari ritrovamenti archeologici effettuati, risulta che il Musiné fosse popolato da antiche tribù celtiche risalenti al Neolitico.
Incisioni enigmatiche, Menhir, coppelle costellano il territorio della montagna.
Cosa sappiamo davvero del Monte Musinè e di chi lo abitava?

___________________________________________________________________
___________________________________________________________________
Credits Audio:

Music: Evan King - End This
Music provided by: xEpic Journey

music by Karl Casey @ White Bat Audio

_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________

#ivanocodina; #italiaextraterrestre; #attraversolenigma;
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Io abito ad alpignano, da casa mia si vede la croce...è molto bello e affascinante il Musinè...grazie Ivano

majnushantam
Автор

Molto bello, ho trascorso il tempo libero della mia vita dai 3 ai 17 anni proprio di fronte al Musinè!

EmilioGaroglioParis
Автор

era verso fine settembre inizio ottobre del 78, una bella serata, eravamo in un locale di torino che ora non ce piu da tanto, ci caliamo un orange molto pulito senza stricnina che ti fa digrignare i denti..stavamo benissimo eravamo tutti molto high, decidiamo di uscire, piegati in due dal ridere in mezzo alla strada ..avevamo mezza bottiglia di grappa .. dove andiamo a passarci questa splendida nottata ? al Musine in coro . Saltiamo sulla mia R 4 mitica in cinque circa quindici km di strada, non capivo a che velocita stavo andando, non ne avevo piu il senso, era tutto cosi dilatato e ondeggiante, cosi guardavo il tachimetro per capire, poi conoscevo bene la strada e non ci sono stati problemi . Arriviamo a Caselette e prendiamo la stradina dei campi di calcio dietro al monastero dei frati, poi dopo il parcheggio proseguiamo sulla strada sterrata di circa un km e arriviamo al pianoro, una lunga radura pratosa ai piedi del Musine.Ci fermiamo e porte aperte Santana a tutto volume a piedi nel bosco a raccogliere legna, senza pile ma alla luce di uno spicchio di luna ci vedevamo bene . Accendiamo il fuoco, atmosfera magica la grappa girava con le canne ...eravamo in uno stato di grande comunione e di profonda comunicazione, le nostre Auree illuminavano l oscurita .. Una luce nel cielo grossa luminosa, non era un meteorite volava non molto veloce scintillando spruzzi di scintille aveva traiettoria propria cioe non di caduta, la vediamo tutti con la massima attenzione, in quel momento eravamo lucidissimi, ci guardiamo increduli, mai visto niente del genere, all alba andammo alla torre Saracena sulla sinistra all inizio della radura, guardando la bassa val di Susa con la Sacra diS Michele dalla parte opposta della valle ..spettacolo. Passato il down il discorso e caduto su quella palla infuocata di luce bianca e tutti quanti abbiamo riportato le stesse immagini .C osera ? Boh, mai visto niente del genere, ma circa dieci anni dopo ero in una baita che avevo ristrutturato sopra S Pietro di Lanzo Torinese a mille metri d altezza in mezzo ai boschi, era l imbrunire e stavo davanti al caminetto con la mia tipa e il mio gatto siamese che li se la godeva alla grande, una luce dalla finestra come un faro .. schizzo fuori e rivedo la stessa cosa del Musine, una palla di luce bianca che spruzzava scintille bianche con traiettoria propria, non di caduta e una velocita non molto elevata . Spari dietro un versante lasciandomi con la mascella caduta. Il giorno dopo chiamo l aeroporto di Caselle che e li sotto e chiedo se hanno avuto qualcosa di estraneo sui radar ma chi mi rispose molto gentilmente mi disse che nulla di strano all ora che io riferivo del giorno prima era stato registrato, ma poi ho pensato che anche se fosse non me lo avrebbero detto ...una domanda imgenua...l altro monte l ho sentito nominare e sapevo che c erano dei resti antichi ma non mi e mai capitato di andarci, ma mi riprometto che questa estate ci andro'.

nunzioguarino
Автор

Grazie Ivano, anche da parte mia per questa bella spiegazione. Avevo sentito parlare di questo monte, ma mai in modo così dettagliato E' veramente un luogo affascinante e ricco di misteri.

Lucia-dd
Автор

Bellissimo questo video, misterioso e interessante

marcosparavelli
Автор

Grazie Ivano. Tratti sempre con molto acume ogni quanti argomenti curiosi, strani e misteriosi porti alla luce! Grazie ancora per la tua opera di divulgazione...Sono particolarmente interessanti i collegamenti fra le diverse leggende di tutto il mondo che tu evidenzi.

paolomaggi
Автор

Che dire... sei un Grande! Mitico Ivano 🖖👽

fabioadolfocosi
Автор

HELLO IVANO ....BEL VIDEO ..NON CONOSCEVO. QUESTO CASO .MOLTO INTERESSANTE GRAZIE

pietromatta
Автор

Ciao Ivano, la prima volta che ho sentito parlare del monte Musine' e' stato in un documentario della serie "Enigmi Alieni". Avevano parlato di vari argomenti ma non di tutte le cose che hai fatto vedere tu nel video. Fantastico Ivano! Sempre al 🔝! La Val di Susa sara' la meta della mia prossima vacanza...

antonellapadovan
Автор

Stupendo x tutte le informazioni che riporti Grazie IVANO

zangrandogiovanni
Автор

Complimenti signor Ivano. I suoi video sono interessantissimi e spaziano su ogni argomento misterioso. Continui così. Le seguirò con viva curiosità

gerardosperanza
Автор

Video ricco molto ben curato e presentato...laude, come sempre...

majnushantam
Автор

Ciao Ivano, ieri mi eri scappato non avendo ricevuto la notificazione del tuo nuovo video, o semplicemente mi e sfuggita.Un caloroso abbraccio

lifeinistanbulshoppingandm
Автор

Grazie Ivano di avermi fatto conoscere questi posti misteriosi vicino a casa mia abitando a Torino!! Mi piacerebbe visitarli adesso!!!

michelegrillo
Автор

Io sono di Torino giro in bici da quelle parti ed ho ripreso spesso oggetti ed altro.

DavideVinciguerra
Автор

Qui dalle mie parti, in Val Camonica ci sono rocce con pitture ed incisioni rupestri delle Pleiadi e di dischi e umanoidi con i caschi... Però per gli archeologi sono disegni che rispecchiavano la fantasia di questi antichi uomini. Mah!

KingCujoBlue
Автор

Sempre un grande grazie per le tue incredibili ricerche che porti avanti con tanta passione.

graziellapesce
Автор

Bello, mi è piaciuto questo approfondimento su una zona vicina. Questa regione tra grandi e piccoli è intrisa di misteri.

illupo
Автор

La figura della cosiddetta barca volante potrebbe avere due significati effettivamente. min 8:55
1) l'acqua arrivava fino a quei posti e mentre sotto è rappresentata una scena di caccia e sopra una di pesca.
2) la barca con i suoi occupanti è effettivamente un'astronave.
A riguardo recentemente ho visto qualcosa del genere sul web, un ingrandimento di un disco volante fotografato in più riprese, la parte superiore aveva una sorta di finestra e da questa affacciavano due soggetti, in una foto sembravano due sauroidi ed in una successiva due grigi e nella parte bassa della finestra si intravedeva la sagoma di un uomo che molto probabilmente era stato prelevato per addurlo.
L'inclinazione della cosiddetta barca potrebbe indicare che una volta prelevato l'uomo si dirigevano verso il cielo a gran velocità.

ultracorpo
Автор

Stupendo episodio...grazie mille x il lavoro

OHMboogiemanOHM