Il menisco rotto va sempre operato: falso mito

preview_player
Показать описание
Torniamo a parlare di ginocchio su chirurgiarticolare. Troppo spesso si pensa che tutte le lesioni meniscali debbano essere per forza operate. Distruggiamo un nuovo falso mito in questo video. Quali lesioni operare? Quali invece conviene tenere?

# LINKS

# DISCLAIMER
Tutti i video di Chirurgiarticolare sono scritti da personale medico qualificato ma non sono intesi per autodiagnosi o autoterapia. Ogni consiglio potrebbe non adattarsi alle tue necessità e richiede comunque una visita medica che è l’unico strumento adatto a prescrivere cure e terapie mediche. Consulta sempre il tuo medico prima di qualsiasi scelta sulla tua salute.

# GRAZIE
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Buona sera dottore mi hanno diagnosticato menisco mediale lesionato con fissurazione radiale un consiglio e sufficiente solo la fisioterapia con filtrazione ho 49 anni e sono uno sportivo appassionato tipo trekking e montabike assisstita

barbone
Автор

Buongiorno dottore, io ho ricevuto una meniscectomia artroscopica selettiva del menisco mediale interno sinistro per via di un trauma distorsivo su terreno sabbioso pendente per fare una parata (portiere calcio) con successiva leva sul ginocchio che si è trovato in un angolo non amico e si è rotto con blocco meniscale continuo nonostante i vari tentativi di recupero senza operazione (alla fine mi sono operato). Quando mi sono operato denunciavo questo fastidio dietro al ginocchio e sul lato sinistro/esterno del ginocchio (fitte di dolore soprattutto con alcuni solleciti/ movimenti rotatori). Dopo l operazione i blocchi meniscali sono spariti ma sono rimasto quest ultimi fastidi che le ho elencato (il chirurgo ha detto di aver controllato ed era solo il menisco lacerato il problema). Io ad oggi sento il ginoccho instabile sulla zona laterale/esterna sinistra e come un pollice alle volte che preme dietro al ginocchio centrale o leggermente esterno verso sinistra sempre dietro (ci tenevo a dirle che quando ho fatto la prima risonanza post trauma avevano trovato anche una lesione al crociato). Volevo chiederle secondo lei cos'è questo fastidio esterno del ginocchio? E se il crociato secondo lei è guarito da solo dopo la piccola lesione che avevo avuto nel trauma dove il menisco si era rotto irreversibilmente? La ringrazio.

ilpantofolaiomagico
Автор

Buonasera Dottore, io ho una estesa degenerazione a carico della parte anteriore del menisco laterale destro, con estrusione di parte di esso. Ho spesso male al ginocchio, ma due ortopedici su tre hanno sconsigliato l'intervento. Ho 47 anni ed il mio obiettivo sarebbe solo quello di fare un paio di partite al mese di calcetto con amici. Che rischi corro? Grazie

calciomarco
Автор

salve dottore, un parere il mio menisco esterno al ginocchio sinistro presenta due piccole strie lesionate, secondo lei non ci sono cure per curarle e devo per forza di cose ricorrere all’operazione ? attualmente sto effettuando una cura conservativa per una minima infrazione all’emipiatto tibiale e sembra vada meglio.

danygattone
Автор

Buongiorno Dott.Castellani. Visita a Milano? Grazie

cristianomischi
Автор

Salve, io 5 anni fa mi sono operato al menisco laterale sinistro: ultimamente dopo una costante attività fisica mi è tornato quel dolore, da un mesetto ormai. Però nn è un dolore costante, riesco a correre, a fare piscina, salire le scale, squat ecc. però qualche volta capita che faccio un movimento innaturale con la gamba e arriva una sorta di dolore simile al menisco, però dura pochissimo. Secondo lei è di nuovo lesione?

matteocoppola
Автор

Buongiorno Dottore, ho 52 anni. Ho lesione corno posteriore ginocchio sin e artrosi.
Serve l'intervento? Grazie.

gemmanovales
Автор

Mi scusi lei riuscirebbe a dirmi la sua opinione sulla mia risonanza? se può dirmi dove potergliela inviare

christianbartelloni
Автор

Salve vorrei condulenza a distanza con risonanza

Gigirizzolihhhhyyy
visit shbcf.ru