Tecnica del CHIAROSCURO - Tutorial Disegno 4

preview_player
Показать описание
Impara la tecnica del chiaroscuro con questo semplice tutorial. Vedremo come disegnare un chiaroscuro a matita efficace che dia l'illusione della tridimensionalità.

Cerchi un corso di disegno online chiaro e professionale?

__________________________

Riuscire ad eseguire un buon chiaroscuro significa saper regalare al nostro disegno l’illusione della tridimensionalità della forma, viceversa, un cattivo o poco efficace chiaroscuro , renderà il nostro disegno sempre piatto e poco realistico.
L’argomento è ampio e complesso, ma noi oggi prenderemo in considerazione una piccola, anche se importante parte del problema: come rendere il chiaroscuro omogeneo e ben sfumato su una superficie cilindrica con due semplici strumenti, ovvero una matita morbida 6B e una gomma pane.
__________________________

Migliorare questo aspetto è di importanza fondamentale per chi vuole imparare a disegnare perché prima ancora di apprestarsi a ritrarre un soggetto qualunque, è necessario imparare come tenere la matita o lo strumento di disegno e come muovere la mano.

▸ Scopri il VIDEO CORSO COMPLETO "Nati per disegnare": il primo video corso per imparare a disegnare da zero

▸ GUARDA ALTRE VIDEO LEZIONI SU YOUTUBE

▸ SEGUICI SUI SOCIAL
così saprai sempre quando ci sono nuovi video!

__________________________

Cerchio di Giotto ti insegna come disegnare tutto quello che ti piace: ogni mese nuovi tutorial sul disegno, tutorial di disegno a mano libera, tutorial per principianti ma anche lezioni di disegno più avanzate, approfondimenti sull’arte e sulle tecniche di disegno per imparare a disegnare subito e facilmente.

Qui trovi "i segreti per disegnare come i veri artisti" ed imparare a conoscere l'arte.
__________________________

Il Cerchio di Giotto racchiude le esperienze di un gruppo di artisti, insegnanti e professionisti delle arti visive che hanno unito energie e saperi in un nuovo progetto con l'obiettivo di avvicinare sempre più persone al mondo dell'arte nelle sue più varie espressioni, attraverso la multimedialità.

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Vero dare tridimensionalità ai disegni, ai ritratti specialmente e la cosa più difficile. Hai una maniera di spiegare efficace e chiara... 😊👍🏻

riccioloTaBi
Автор

Video molto utile e spiegazioni precise e chiare.... complimenti, mi è stato davvero utile

paro
Автор

Hai un bel modo di spiegare, complimenti.

germanogarau
Автор

Ti ringrazio tanto...sei eloquente e brava!ti ringrazio davvero🙂

pazzalella
Автор

perfetto è proprio quello che cercavo GRAZIE

larabianchini
Автор

Sono al secondo anno di liceo artistico, nel disegno me la cavo molto bene ma il chiaro scuro non mi è mai stato spiegato in modo approfondito e per questo i miei risultati potevano non uscire come quello di altri . Grazie mille

andreicondrea
Автор

Sempre chiara e molto precisa nel spiegare il modo più giusto per avere un disegno ben fatto...UNA DOMANDA!!!! Che tipo? Marca? A grafite bianca??? A carboncino bianca? Vorrei usare una matita bianca assieme o grafite o carboncino per i miei disegni....Grazie aspetto una risposta.

niccolomam
Автор

Non si tratta di ''mantenere la stessa direzione nel tratto'' piuttosto la pulizia e la delicatezza nel tratto, in genere la regola migliore è di seguire la forma dell'oggetto per un risultato migliore, ma in ogni caso si possono susseguire o sovrapporre diverse ''direzioni di tratto'' ma senza che si vedano :) .

valentinar
Автор

sei molto brava a spiegare mi sa che forse con te dopo anni di disegno riuscirò a realizzare i chiaroscuri come si deve
grazie.

mariateresaiarusso
Автор

grazie è la prima volta che provo una matita a carboncino avevo proprio bisogno di questa lezione, grazie ancora! 😘
P.S. ho paura che sbaglio a disegnare 😂

virginiagiavatto
Автор

E molto interessante e mi e riuscito quasi subito

antoniorubanu
Автор

Che matita si usa per il chiaro scuro?

AntonyTheGamer
Автор

Ciao Giorgio; molto interessante il lavoro di questo artista. Si tratta di incisioni? 
Qui procederei in modo diverso. L'aspetto del chiaroscuro privilegia la linea. Si può costruire un grigio di fondo per tutte le parti che non sono bianche, poi procedere con segni lunghi che seguono l'andamento delle forme. Nelle ombre dei volti sono tratteggi incrociati, nelle ombre degli occhi e nei "capelli"  sono linee ondulate lunghe e continue, nette e pulite. Sarebbe interessante usare la china oppure una penna. Non userei una matita grassa e  morbida. 
Ciao
Chiara

cerchiodigiotto
Автор

Ciao Chiara. Ho visto che sul sito c'è il corso completo di disegno e poi c'è anche un corso a parte sui chiaroscuri. Però ho letto che nel corso completo viene trattato questo tema. Sono due cose diverse o il corso specifico sui chiaroscuri approfondisce meglio l'argomento?

annasilva
Автор

Sei bravissima già io ho imparato e sono una bambina di 9 anni e non ho fatto la comunione

martinalivigni
Автор

Ho provato anch'io a fare la sfera. Dove posso inviarti le foto per farti vedere?

turumpubroplayer
Автор

Però io non sono riuscito a farlo comunque...È UNA TRUFFA1!1

diegoloiodice
Автор

per evitare sfumature non volute senza avere un foglio con sé basta partire dall'alto verso il basso, da sinistra verso destra.

magukkun
Автор

Video interessante ed utile, complimenti! Potresti dirmi quali sono le matite migliori per ottenere un buon chiaroscuro? Ho visto che hai utilizzato matite 4B e 5B. Qual è il criterio di scelta?

ricus
Автор

Ciao mi chiamo Marina e non so disegnare e sono tanto lontana dai vostri corsi abito a pochi km da Urbino. Vorrei realizzare un albero genealogico con delle matite colorate...ho fatto lo schizzo ma non so andare avanti non so come riportarlo nel cartoncino definivo e non so che materiali utilizzare, non so utilizzare le matite colorate. In pratica mi sono messa in un lavoro più grande di me! Se vorrete darmi dei consigli mi farebbe molto piacere.

luigigorgolini
welcome to shbcf.ru