5 TRUCCHI per RISPARMIARE TANTI SOLDI in POCO TEMPO 💰⏳

preview_player
Показать описание
Oggi parliamo di un problema di noi italiani: non siamo più in grado di risparmiare.

Ci hanno sempre detto che noi italiani siamo dei grandi risparmiatori e che quindi non avremmo dovuto avere molti problemi a tirare la cinghia per qualche mese ma in realtà non è proprio così, o meglio lo eravamo.

Infatti nel ‘95 eravamo al primo posto tra i paesi sviluppati ed ogni italiano risparmiava ogni anno il 16% di quello che guadagnava, praticamente quasi due mensilità di lavoro.

Ma questo valore è andato giù in declino fino ad arrivare nel 2018 al 2.5%, ovvero 10 giorni lavorativi di risparmio all’anno finendo alla fine della classifica tra i paesi economicamente avanzati come tasso di risparmio.

Questo per diversi motivi, in primis sicuramente per le crisi finanziarie che abbiamo dovuto affrontare prima quella del 2007 e poi quella del 2011 poi per la crisi occupazionale che continua ad attanagliare il paese da ormai 12 anni con i lavori che sono passati da contratto a tempo indeterminato a part-time obbligati, stagionali, a chiamata e tutti sottopagati, precari e a basso valore aggiunto.

Oltre a questo ricordiamoci che più della metà della ricchezza complessiva di noi italiani è in immobili (case) e queste negli ultimi 10 anni hanno quasi dimezzato il loro valore, quindi un bel casino insomma.

Il risultato oggi è che ci sono 20 milioni di persone che a fatica riescono a risparmiare circa mille euro l'anno e che la platea di chi non riesce a risparmiare nulla è in costante aumento dal 2008 a oggi.

Sicuramente per cambiare la situazione c’è bisogno di manovre e incentivi importanti da parte del Governo ma una cosa che possiamo fare noi in autonomia a partire da oggi stesso è migliorare la nostra capacità di risparmiare mettendo da parte più soldi.

In questo video vediamo quindi quelli che sono 5 trucchi che ormai fanno parte dalla mia vita da 8 anni a questa parte che vi consentono di risparmiare una quantità importante di denaro in poco tempo.

1. Non comprate adesso, comprate domani

Molti studi hanno dimostrato che lo shopping rilascia dopamina nel cervello che ci porta ad una sensazione di felicità e piacere.

E’stato provato però da diverse ricerche che la vera dopamina non viene rilasciata dal comprare gli oggetti che avete intenzione di comprare ma principalmente dall’aspettativa, dalla voglia di comprare.

Da questo ne consegue che comprare qualcosa non vi dà necessariamente quel senso di benessere ed eccitamento che state cercando e potete avere gli stessi effetti dell’acquisto senza comprare ma semplicemente scegliendo quello che vorreste comprare domani.

2. Prodotto o Soldi?

Quando avete intenzione di comprare qualcosa che può essere un prodotto o un servizio chiedetevi ma se uno mi offrisse l’ammontare equivalente in euro subito preferirei avere il cash o comprare l’oggetto?

3. Quante ore di lavoro vi costa quell'oggetto?

Il tempo è una risorsa scarsa, noi abbiamo un ammontare di tempo finito per lavorare e per motivi personali ed è di vitale importanza che spendiamo il nostro tempo per cose che ci portano un valore aggiunto nel lungo termine.

E quando considerate quante ore dovete lavorare per pagare cose che poi non utilizzate e che non hanno un valore per voi nel lungo periodo iniziate a riconsiderare se vale la pena comprare quei determinati oggetti.

4. Separate i vostri risparmi

Utilizzate due conti, uno dove ricevete il vostro salario ed uno per il risparmio. Ogni volta che risparmiate qualcosa trasferite i soldi da un conto all’altro.

Esempio, invece di andare fuori al ristorante stasera mangiate a casa e spendete 20€ anziché 50€, quei 30€ che avete risparmiato trasferiteli subito nell’altro conto.

Questo vi aiuta a mantenere separate le cose, e iniziate a vedere da subito gli effetti in quanto il vostro conto corrente inizia a crescere.

5. Valore futuro delle vostre spese

Ragionate su quale sarebbe il valore di quello che spendete domani.

Quando risparmiate e investite i vostri soldi crescono nel corso del tempo e ogni volta che spendete soldi state di fatto castrando sulla nascita la loro potenziale crescita.

Se per i prossimi 20 anni fate colazione la metà delle volte a casa anziché al bar ed investisse i soldi non spesi, considerando il rendimento medio storico dei mercati azionari tra 20 anni sarebbero più di 60.000€.

Ogni cosa che comprate chiedetevi “quel bene mi da lo stesso valore oggi di quanto ne avrei in futuro investendo i soldi che ho speso per comprare?” e se la risposta è no allora non compratelo.

C’è una linea sottile tra il viversi il presente e godersi il momento e risparmiare per il futuro e quella linea è diversa per ogni individuo, quindi ognuno deve individuare la sua ragionando su cosa sta rinunciando in futuro per avere qualcosa oggi.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Bel video! Risparmiare è il primo ingrediente della formula per diventare ricchi!

InvestireconGus
Автор

Ottimi il tuo video mi sono resa conto che...da tempo ho questa modalita' di vita...e' naturale per me....grazie...bravissimo...

caterinaroma
Автор

Ottime info, tutte cose da mettere in pratica, aiutano anche ad avere più controllo sulla nostra mente.

enricodessi
Автор

Sei sempre molto chiaro Simone, continua così ! Complimenti, Geniale !!

leonardobravi
Автор

Complimenti simone pienamente d'accordo con te. Il tuo ragionamento non fa una piega!!!

infocryptomoneta
Автор

Ottimo concetto quello di pensare quanto costa un bene in termini di quantità di fatica e sacrifici necessari per ottenerlo, concetto del quale si diventa realmente consapevoli solo quando si inizia a lavorare e a capire meglio il valore dei soldi e del tempo libero.

cd_systems-us
Автор

Video spettacolare, risvegliarsi dall'ipnosi di non avere soldi ed agire iniziando a realizzare il proprio futuro ☺️☺️

deviszampedri
Автор

"Padre ricco padre povero" in merito a questo argomento consiglio questo libro...bravo bel video...Like

giovanni
Автор

Ciao Simone! Ottimo video! Contenuti davvero di alto valore! Nonostante esperienza già acquisita, ho trovato molto utile il consiglio 4! Grazie!
Ho già messo in pratica anche il consiglio numero 1! Quello di mettere like al video! 😉

Se può essere di spunto per i prossimi video, mi piacerebbe molto se condividessi le tue affiliazioni e facessi un po' di "scuola" sul mondo degli investimenti!
Al prossimo video! 👍

adrianopatruno
Автор

Ahahahah il Kinder cereali 😂😂 comunque sei l' unico che guardo su i consigli finanziari, gli altri video li chiudo dopo massimo 30 secondi, bravo competente e chiaro, ascoltare i tuoi consigli e' un piacere bravo 👍

faustofaustino
Автор

Bel video filosofico, sperando sempre Buona salute a tutti, e un paio di scarpe nuove ...

robertobevilacqua
Автор

Individuerai aziende su cui investire ? Magari analizzando fintek e azz classico? Sarebbe bello avere un tuo parere su un ptf ideale.

antonellousai
Автор

Avrei dovuto ascoltare il tuo video 10 anni fa, avrei risparmiato molti soldi spesi inutilmente.

julietelezi
Автор

Io mi chiedo. Sempre.quante ore di lavoro devo impiegare per comprare un oggetto ? E da operaia che prende 8€ all' ora.Quante volte ci rinuncio.E sono contenta, perché il risparmio c'è'. Spendo per l' indispensabile e di qualità.Per la serie pochi, ma buoni e di duratura nel tempo.Quanto al secondo lavoro.Prima del virus ok.Ma ora è più difficile.Per il resto.Video interessante.

pamelasette
Автор

Consigli che vanno bene per borghesi che quello che hanno ostentano e quel che non hanno invidiano

pastaacciuga
Автор

io lo faccio quando tolgo una piccola rata ho bollettino xun anno li trovo i soldi poiché ci provo gusto xchè li facciamo uscire ho fatto l'opposto mi sono trovata a non arrivare più senza soldi❤😂

GiuliaMaiello
Автор

E l'inflazione dove la mettiamo? 🤔

davide.dalesedalese
Автор

Chiedetevi cosa è successo dal 1995 al 2017. È facile.

annasilva
Автор

Ok...allora facciamo che vengo a sfruttare io le cose che tu hai comprato e non usi😂😂😂

yurisquarta