il trattore non parte .. aggiustiamolo!

preview_player
Показать описание
Trovare le nostre CIPOLLE EGIZIANE e gli altri nostri prodotti nostro sito.
vi lasciamo qui le nostre info:
🌐sito internet e shoponline 🔽
💌mail :
instagram :💮

🐽Per offrirci un caffè o regalare una manciata di mangime a Spiderpork :
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Sei unico, mitico Sergio sei un grande 👏👏👏👏

monicabenetton
Автор

Ben fatto ottimo rimedio, non vedo l'ora che altro bel video farai

antoniociffolillo
Автор

Ciao!Ho avuto un problema simile sul mio Landini una settimana fa.
Appena giravo la chiave saliva di giri e poi si spegneva.
Quando riuscivo a tenerlo in moto non era mai costante.
Pompa gasolio piena di ruggine.
Per scrupolo ho pulito il serbatoio ed è venuta fuori la stessa sostanza resinosa che avevi tu.
È del tutto normale, si tratta di residui di raffinazione che troverai, molto probabilmente, anche nella cisterna.
Per pulire il serbatoio utilizza un detergente nitro.
Ti consiglio di avere sempre il pieno (meno aria c'è nel serbatoio più è difficile si crei condensa) e di aggiungere un po' di benzina ogni due o tre pieni.
Siete dei grandi!

simprevisti
Автор

Grande Sergio!!! Meccanico tuttofare!!!

federicosilario
Автор

Ciao Sergio, il gasolio che viene fornito per l'agricoltura è sempre un pò sporco, quindi sarebbe buona norma lasciarlo decantare in un fusto, di quelli da 180 litri che si usano per l'olio motore, e dopo almeno una settimana pescare dalla superfice e vedrai che non avrai mai più problemi di sporcizia. Potrai vedere sul fondo del bidone per la decantazione tanta di quella morchia che sicuramente andrà a finire nel serbatoio del Carrarino. In questo caso a parte la sporcizia era evidente che nel circuito entrava aria, comunque non tutti sanno mettere mani al motore come hai fatto tu, complimenti. Aggiungi anche un po di additivo per circuiti diesel, consumerai meno e avrai anche più prestazioni.

qplrklk
Автор

Ciao Sergio, complimenti per la tua intraprendenza. Come altri hanno notato, la qualità dei tubi del Carraro è veramente pessima. Anch'io ho trattori molto vecchi es. 312c e alcuni particolari in gomma sono ancora gli originali.
Per il gasolio ho modificato la cisterna con due rubinetti e l'ho inclinata in modo da spurgare il deposito da quello più basso.
Anche a me capita di trovarci porcherie e acqua

MatteoLimoncini
Автор

Ciao, io ho messo un comunissimo filtro a y all'uscita della cisterna e periodicamente pulisco o sostituisco la gabbietta del filtro.Per il resto accidenti un po'di manutenzione a fine stagione non guasterebbe

achillegobbo
Автор

Ci è capitato anche a noi cambiato i filtri pulito serbatoio ma non andava, subito prima della pompa gasolio c’è un piccolo filtro il meccanico lo sapeva noi no 😢

marcotorresan
Автор

Ciao Sergio, accennavi all'attrezzo per pulire gli iniettori, ma ho sempre avuto il timore, una volta smontati e puliti, di non riuscire a tararli. Per caso con questo strumento di cui accennavi, si possono poi anche tararli. Ti ringrazio se potresti darmi un Tuo parere. I tuoi video sono sempre istruttivi, un saluto.

valezan
Автор

Alla fine non hai usato quelli del Suzuki?

lorenx
Автор

Buongiorno, potresti dirmi la larghezza del tuo trattore, da ruota a ruota... perché sarei intenzionato all'acquisto di uno usato uguale al tuo... grazie ...

antimoruggieri
Автор

Cortesemente mi spieghi come si alza la profondità di fresatura del motocoltivatore??? Grazie

aldofrasca
Автор

A parte il problema dello sporco del Gasolio di cui è stato detto tutto, la cosa che mi stupisce è che i tubi del motore siano così rovinati considerando che non parliamo di un mezzo così vecchio quindi parliamo di tubi di scarsa qualità. La cosa non è positiva per la casa produttrice.

Fabrais
Автор

Sergio il mio trattore ha il distributore con 2 mandate collegato all’olio del cambio….. quindi sfrutto quella pompa li….. come faccio a sapere la potenza per capire quale distributore posso montare?

danjf
Автор

Al pari dei peggio motori cinesi. Mai visto un trattore di 3-4 anni con i tubi ridotti tutti così... Io ho una vecchia fiat 312c ha più di 45 anni e 11 mila ore il tubo del gasolio è sempre quello di fabbrica

francescofilippi
Автор

e si! ogni circa 5 anni bisogna cambiarli tutti il calore del motore li secca e si spaccano, x il gasolio mi ricordo che il 4400f ha un filtro all'ingresso del serbatoio!! l'hai tolto?
ciao

maurizioaloisi
Автор

Io ho una pompa elettrica con pescaggio leggermente più alto nel fondo della cisterna con relativo filtro. Te lo consiglio

TheMariocross
Автор

Purtroppo i materiali non sono più di qualità, ho sostituito i tubi che hai cambiato tu al mio 354 Carraro, dopo ben 35 anni, per il discorso carburante, tieni presente che nell’attuale Diesel che una bella percentuale di Bio Diesel, per cui almeno una volta all’anno andrebbe messo un prodotto anti alghe, poi per le cisterne, ma questo lo sai già, mai pescare troppo sotto….buon lavoro.. e speriamo che presto piova…

antonioventura
Автор

Use a Fuel Biocide as a curative and preventive treatment in your diesel fuel storage tank.

torreVs
Автор

Di solito si mette un filtro decantatore sulla cisterna . per quanto riguarda gli iniettori è difficile che si sporchino visto che hai i due filtri sul trattore

andreamoto
visit shbcf.ru