Come utilizzare più di un disco per le ROM di Batocera

preview_player
Показать описание
*ATTENZIONE* Se avete un Batocera già configurato con le ROM su pennetta, cambiando la destinazione delle ROM in disco esterno, tornerete ad un sistema appena installato, senza BIOS nè giochi. Quindi, se volete provare questo sistema, fate prima un backup di BIOS e ROMS da un'altra parte.

Viste, come sempre, le tante richieste ricevute, abbiamo deciso di fare un tutorial dettagliato sulla possibilità di utilizzare un disco (o più di uno) come deposito per le ROM di Batocera.

In questa guida vedremo innanzitutto come configurare un disco esterno come disco per le ROM e poi vedremo come sfruttare al meglio la funzione di smartlink di Linux, creando un collegamento intelligente che ci permetterà di sfruttare altri dischi.

Cosa ci serve per questo tutorial? Ovviamente un batocera già installato e funzionante, uno o più dischi USB (ma anche interni se avete un PC con più di un disco) e 10 minuti di tempo per impostare il tutto.

#retrogames #retrogaming #retrogames #retrogamer #arcade #arcadegames #arcadegaming #arcadegamer #videogames #videogame #gamer #anni80 #anni90 #mame #tutorial #guida #howto #emulatori #emulatore #emulator #commodore #amiga #amiga500 #fsuae #batocera #disco #pennetta
.
Vuoi fare ancora di più parte della nostra community di retrogaming? Da oggi puoi abbonarti al nostro canale YouTube! Scopri quali sono le esclusive dedicate a te:

292 Views - Mar 21, 2024
Dite tutti ciao al nostro ultimo iscritto: XEDDU79
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

ottimo tempismo ragazzi ;) è proprio il video che stavo cercando!

NicolaSelenu
Автор

siete fantastici!! risolvete DAVVERO tante magagne!!!

amarok
Автор

La divulgazione più utile e divertente dell’intero Tubo Grazie Ezio

ulyfey
Автор

Bravissimo, ho guardato tutti i video davvero interessanti . Volevo chiederti Il disco per i collegamenti in che formato deve essere formattato?

corini
Автор

OTTIMA GUIDA DAVVERO, CERCAVO QUALCOSA DI SIMILE DA TEMPO! volevo chiedere:ma far partire i giochi da dischi esterni, la loro esecuzione sarà più lenta rispetto a Rom piazzate nel disco interno?parlo comunque di emulatori pesantucci, tipo PS2 e WII...

RelaxingStudioItalia
Автор

Interessante e preciso come sempre... Mi fai tornare bambino, e ne è passata di acqua sotto i ponti...

giuseppebarone
Автор

Ciao Ezio, sai che a me piace la politica del caffè.
Spero che non soffri di pressione alta 😂😂😂😂

alexbattista
Автор

Ciao Enzo! complimenti per i tuoi tutorial! Un dubbio....utilizzando un PC con windows10, creo chiavetta USB con batocera... come unità di archiviazione "esterna" (su cui avere rom/bios) posso utilizzare l'HDD interno del pc (su cui ho windows) invece di un HDD esterno? oppure l'HDD interno non è visibile dal Batocera avviato con penna USB? grazie e scusa per il dubbio

antoniopizzuto
Автор

Grazie Ezio per le preziose informazioni. Avrei una domanda che riguarda il secondo disco su cui inserire delle rom su cui fare il collegamento con Batocera. Questo disco può essere un disco formattato con soltanto le cartelle rom oppure è necessario che abbia tutto il sistema batocera istallato? Se fosse un disco vuoto su cui creare le cartelle, come andrebbe formattato? ext4, ntfs o altro? Grazie per una tua gentile risposta. P.S. complimenti per la tua chiarezza e precisione.

caluk
Автор

Grande video Ezio! Quindi se io attacco un hard disk esterno diciamo da 3 tera dedicato ai giochi ps2, quando faccio il collegamento delle cartelle e mi chiede dove farlo devo selezionare la cartella su batocera? Mi spiego meglio, ho due cartelle ps2 una su batocera e una su hard disk esterno, se voglio collegare quella su hard disk esterno il collegamento devo farlo all interno di quella su batocera oppure lo creo sotto roms avendo cosi’ 2 cartelle ps2?

fischio
Автор

👏🏻👏🏻👏🏻 Bella guida Ezio semplice e chiara😃
Mi piacerebbe vedere in riguardo il mame come mettere le cartelle se hai rom di diverse versioni.
Esempio 0.78 _ 0.139_ 0.258
Possono convivere assieme?
Spero di avermi spiegato bene

giom
Автор

ciao caro volevo farti i complimenti sono anni che provo tanti front end ma con le tue guide è tutto semplice. Volevo farti una domanda sai dove posso prendere spinner con volante e pedali a buon prezzo e poi perché no se farai un video per la configurazione se necessaria.

fabiodisomma
Автор

Ciao scusa in merito all’archiviazione su disco esterno, nella cartella che batocera crea su di essso bisogna inserire altro oltre le rom? Ad esempio i bios vanno reinseriti anche lì? E perché quando parto da boot ora che ho selezionato “storage esterno” oltre a Windows e alla sigla della pennetta dove c’é il sistema linux ora mi é apparsa pure la scritta Batocera??? Se seleziono la voce che feci al primo avvio non fa nulla e parte Windows, mentre se seleziono Batocera parte ok ma si inceppa all’interno della Dashboard?

MrDobermann
Автор

Grazie mi hai risolto un problema con questo tutorial tra l’altro fatto molto bene. Ho una domanda se posso, potrei sapere il nome del tema di batocera che stai utilizzando nel video che mi piace moltissimo… grazie x tuoi video 💪💪💪

gianlucabinci
Автор

Ezio domanda: se io scelgo con l’opzione qualunque esterno un hd con già all’interno delle cartelle con rom, nel processo di scrittura le vado a perdere o me le mantiene?

mauriziovichi
Автор

Ciao Ezio scusa il disturbo dove scarico batocera? come lo configuro e dove trovo le rom? scusa ma non sono nolto tecnologico posso instllarlo su tablet?

jtlyziw
Автор

Ho visto qualche guida sui tuoi video riguardo Batocera sembra interessante come Frontend vorrei provarlo ..Vengo da Lanchbox con licenza a vita sono 6anni che c'è lo mi sono un po' stufato ..Grazie x le tue guide e soprattutto in Italiano su Batocera sono tutte in inglese 😅

antoniorossi
Автор

HDD arrivato e la dopmanda sorge spontanea. Non hai specificato come inizializzare il disco esterno per metterci le roms, utilizzando ovviamente la sdcard per far girare batocera. Posso lasciare il filesystem NTFS e creare le cartelle a mano delle rom sul disco esterno e su batocera (raspberry) creare i collegamenti? Non vorrei, come hai precisato nelle note, nè trasferire batocera, nè le rom che sono già nella sdcard, ma creare sull'unità esterna solo le cartelle più voluminose delle rom, lasciando le altre sul raspberry.

danielemelis
Автор

Sei il meglio<! cercavo proprio questa soluzione e sei stato molto esaustivo!. 2 cose:
1)come accedere a Linux da Batocera per la creazione dei collegamenti
2)I dischi esterni hanno delle limitazioni hardware o posso "sbattergli" un 2TB già in mio possesso?
3) domanda più tecnica...se installo Batocera da penna usb o direttamente su un disco del mio pc, l'eventuale overclock della cpu e della gpu verrebbero considerati?
L'overclock della cpu è direttamente dal bios della scheda madre mentre quella della gpu tramite un tool di windows (dubito essendo su un altro o.s.).
Mi piacerebbe in soldoni, usare un pc di 14 anni fa tutt'ora funzionante e overclockato per utilizzae batocera al meglio possibile.
In caso contrario, vi sono ulteriori possibilità di overclock della cpu/gpu su Batocera?

Grazie infinite per la tua passione!!!

Axospirit
Автор

Sto cercando disperatamente il rompack del CAVE per Batocera, ho trovato le roms di due formati ma non me le vede, nonostante abbia seguito alla lettera le tue istruzioni, puoi aiutarmi?

davidet