3. Anche la Nasa si schianta su Marte

preview_player
Показать описание
Un anno tragico per la Nasa, il 1999: tre fallimenti a distanza di tre mesi, con Mars Polar Lander e i due piccoli penetratori Deep Space 2. Sul banco degli imputati, la politica spaziale americana di quegli anni. E la storia di una figuraccia epocale della Nasa davanti al mondo intero. Con i racconti di Paolo Ferri. Musiche: "Contagion", Scott Buckley; "Sneaky Snooper", instrumental brother
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Mi occupo nella vita professionale di test di sistemi.
Su questo caso sono stati stesi fiumi di inchiostro per spendere risorse di dire che la colpa sarebbe il sistema imperiale. Certo tutto sarebbe più facile se usassimo tutti la stessa unità di misura, ma le formule di conversione sono cosa nota e non sono certo particolarmente costose computazionalmente.

Non è corretto dire che "l'errore" sarebbe dovuto alle due unità di misura differenti.

Il problema vero è che i sistemi evidentemente non sono MAI ripeto MAI stati adeguatamente testati insieme, soprattutto al livello di test di integrazione che evidentemente non sono mai stati fatti, o se sono stati fatti non hanno mai testato quella interfaccia fra i sotto sistemi. Come si fa a mandare sullo spazio una sonda che costa milioni senza aver testato TUTTE le interfacce ?

Quindi è un problema di pianificazione di test e di verifiche che sono mancate.
Non è certo la prima volta che si usano sottosistemi che usano unità di misura differenti, ma non per questo falliscono.

bzimage
Автор

Finché non si metteranno in testa di abbandono il sistema imperiale badge o no faranno sempre dei casini...😂

leonardo
welcome to shbcf.ru