filmov
tv
🧠 Rischio di DEMENZA, questo è un TEST 🪬

Показать описание
Il “test dell'orologio” è uno strumento semplice e rapido utilizzato nella valutazione del rischio di demenza e di altre condizioni neurocognitive. Consiste nel chiedere alla persona di disegnare un orologio analogico che segna un orario specifico, ad esempio le 2:40.
Questo test permette di valutare diverse funzioni cognitive, come la capacità visuo-spaziale, la pianificazione, la memoria e le abilità esecutive.
Un risultato alterato, come numeri disposti in modo disordinato o lancette posizionate in modo errato, può indicare un possibile declino cognitivo. Tuttavia, è fondamentale interpretare i risultati nel contesto clinico, associandoli ad altri test e informazioni mediche, per evitare diagnosi errate.
#demenza
Il Dott. Valerio Rosso è un medico specialista in neuroscienze e un pioniere italiano nella divulgazione della medicina dello stile di vita, riconosciuto per il suo impegno nella diffusione on line di informazioni basate su evidenze scientifiche.
Il Dott. Rosso è autore di numerosi articoli scientifici e divulgativi, e partecipa regolarmente a conferenze e meeting come relatore, condividendo le sue conoscenze sui benefici di una vita sana e attiva.
La sua dedizione alla medicina preventiva e al miglioramento delle performance cognitive e fisiche lo ha reso un punto di riferimento nel campo. Con una visione olistica della salute, il Dott. Rosso promuove un approccio che combina dieta, esercizio fisico, gestione dello stress, relazioni, controllo dell'ambiente e lotta alle DIPENDENZE per ottimizzare la qualità della vita delle persone che lo seguono sul suo ecosistema digitale.
Per saperne di più, su questo e su molti altri argomenti, resta in contatto con il Dr. Valerio Rosso:
(3) Abbonati a questo canale per sostenere il mio progetto divulgativo, per partecipare agli eventi LIVE e per ottenere tutti i vantaggi (sconti e anteprime):
Questo test permette di valutare diverse funzioni cognitive, come la capacità visuo-spaziale, la pianificazione, la memoria e le abilità esecutive.
Un risultato alterato, come numeri disposti in modo disordinato o lancette posizionate in modo errato, può indicare un possibile declino cognitivo. Tuttavia, è fondamentale interpretare i risultati nel contesto clinico, associandoli ad altri test e informazioni mediche, per evitare diagnosi errate.
#demenza
Il Dott. Valerio Rosso è un medico specialista in neuroscienze e un pioniere italiano nella divulgazione della medicina dello stile di vita, riconosciuto per il suo impegno nella diffusione on line di informazioni basate su evidenze scientifiche.
Il Dott. Rosso è autore di numerosi articoli scientifici e divulgativi, e partecipa regolarmente a conferenze e meeting come relatore, condividendo le sue conoscenze sui benefici di una vita sana e attiva.
La sua dedizione alla medicina preventiva e al miglioramento delle performance cognitive e fisiche lo ha reso un punto di riferimento nel campo. Con una visione olistica della salute, il Dott. Rosso promuove un approccio che combina dieta, esercizio fisico, gestione dello stress, relazioni, controllo dell'ambiente e lotta alle DIPENDENZE per ottimizzare la qualità della vita delle persone che lo seguono sul suo ecosistema digitale.
Per saperne di più, su questo e su molti altri argomenti, resta in contatto con il Dr. Valerio Rosso:
(3) Abbonati a questo canale per sostenere il mio progetto divulgativo, per partecipare agli eventi LIVE e per ottenere tutti i vantaggi (sconti e anteprime):
Комментарии