Masse d'aria e fronti

preview_player
Показать описание
L'interazione tra masse d'aria con caratteristiche differenti crea quelli che in meteorologia vengono definiti fronti. Alcuni di essi sono sempre presenti sulla Terra, altri appaiono e scompaiono in occasione di alcune perturbazioni.

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Mi complimento per come sai essere chiaro, essenziale e pulito nelle spiegazioni.

fulviomannucci
Автор

Ciao Pasquale sto frequentando un PPL e proprio oggi abbiamo trattato i fronti.Sempre molto esplicativi ituoi video.Continua così che va bene.

giorgioschiavo
Автор

Complimenti per la spiegazione. Video utile anche per chi va in barca. Grazie!

paolo_galassi
Автор

grazie seguo il canale già da molto tempo

m.caccia
Автор

ed è l' ennesima goccia che scava nelle nostre conoscenze.. Bravo !

albertopompei
Автор

Anche se non Volo, ma faccio il Velista per diporto, hai fatto bene a spiegare un po' di Vento e Nubi.Interessante, Bravo.

mariocartasegna
Автор

Passaggio ~ min.10:40: tutta la zona, incluso il centro dove convergono i fronti, tende a spostarsi in modo perpendicolare al fronte caldo.... però la freccia e il vettore nero disegnato sul video non è affatto perpendicolare alla linea del fronte caldo (in particolare proprio nel punto della linea del fronte caldo da cui parte il vettore nero).
Per questo rischio di confondermi e vorrei conferma: è giusta la definizione e quindi il vettore nero dovrebbe puntare una ventina di gradi più a nord? Oppure non ho capito qualcosa del meccanismo?

LOPdesigner
Автор

Ciao, non capisco come si combina l effetto delle isobare con quello dei fronti al fine di determinare il tempo atmosferico

pietrotamburoni
Автор

Complimenti per tutti i tuoi video!
L’unica cosa che non ho capito riguardo a questo video è la rotazione del vento al passaggio dei fronti. Io pensavo che la rotazione fosse in senso antiorario.

guicor
Автор

Servono più video così, pregni di informazioni

marcopavone
Автор

Ciao Pasquale, ti volevo chiedere se secondo te potrebbe avere senso pubblicare un video in cui parli di aerei cargo, se c'è qualcosa di particolare da sapere oppure no! Ciao e complimenti !!

MrFabbry
Автор

Farai mai un video sugli effetti della forza g sull uomo prendendo ad esempio gli effetti della centrifuga utilizzata dai piloti di jet militari?

PLAYERprOo
Автор

Ciao, credo sia arrivato il momento di fare una bella simulazione completa tra ATC e pilota

amstelitalia
Автор

Esiste una laurea in metereologia? Se non esistesse quale sarebbe la più idonea? A Milano La UniMi mi ha consigliato di fare Fisica, altri consigli? Tipo scienze della terra

lorenzoliciniocarino
Автор

Salve, ho 2 cose da dirle:
1) Manca una spiegazione su come si forma il fronte occluso (quando fronte freddo arriva in quota e urta quello caldo). Si trova di solito a Nord di un' area di bassa pressione nell'emisfero settentrionale. Le ritornanti da fronte occluso causano precipitazioni (anche a carattere nevoso) deboli ma persistenti
2) Il fronte caldo va disegnato "convesso" ovvero più panciuto verso l'alto mentre quello freddo va disegnato "concavo" ovvero più "tirato" verso Ovest. Non lo so se mi capisci.

federicosama
Автор

Pasquale, molto spesso vorrei farti delle domande in merito a ciò che scrivi su Telegram....come faccio?

mariobondanza
Автор

Ti sei voluto evolvere ma le lezioni con la lavagna erano imparagonabili!

fabiogassani
Автор

Innanzitutto GRAZIIEEE sei un mito!!! Quiz patente nautica: nella zona che il fronte freddo si è appena lasciato alle spalle il vento ruota in senso orario e si mantiene forte e rafficoso...
Nella tua immagine la freccia è in senso antiorario... Sorry lo dico solo perchè come me guardando la figura qualcuno potrebbe sbagliare la risposta nei quiz

magiesailing
Автор

L'immagine relativa alla pendenza del fronte caldo non so se è giusta. L'aria calda per minore densità sale, quindi andrebbe girato sottosopra, contrariamente al fronte freddo che spodesta l'aria più mite da sotto

ClutchSqueezer
Автор

Non hai citato il fronte subtropicale, uno dei fronti più importanti che interessano proprio la nostra zona!

moody