ISEE 2024: TUTORIAL GENITORI NON CONIUGATI E NON CONVIVENTI #isee2024 #inps #tutorial

preview_player
Показать описание
#isee2024 #inps #tutorial

Tutorial semplice per compilare la DSU nel caso in cui in presenza di minori nel nucleo familiare i genitori non sono coniugati e non siano conviventi. Buona visione.

Abbonati per supportarmi

# LINKS

Gruppo Telegram

# LA MIA ATTREZZATURA

# GRAZIE

TI sono riconoscente per aver visualizzato questo video e voglio ricordarti che per far parte di questo progetto basta iscriversi al canale e darmi tutti i consigli e le idee che ti vengono in mente. Quindi scrivimi e ricordati di ANALIZZARE, GESTIRE ed infine di RISPARMIARE il tuo denaro!

# DISCLAIMER

I contenuti di questo canale hanno esclusivamente lo scopo di informare e talvolta di intrattenere. Le informazioni fornite hanno valore indicativo e potrebbero non essere complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. I tutorial e le guide hanno il solo scopo di dare un'infarinatura sulle procedure da seguire e potrebbero contenere delle inesattezze nella terminologia utilizzata e nell'ordine procedurale. Chiunque decida di farne uso per fini diversi da quelli già menzionati cui sono destinati (informazioni e intrattenimento), se ne assume la piena disponibilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, nè come invito all'acquisto dei prodotti e servizi descritti. Investire comporta il rischio di perdere denaro ed è meglio non farlo quando qualcosa è poco chiaro o non compreso.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ciao Alessio e grazie per il video. Una domanda: io e la mia compagna abbiamo avuto un figlio nel 2023, conviviamo (ma avendo residenze diverse) e non siamo mai stati sposati. E' una casistica non presente nella tua spiegazione. Come mi devo comportare? Faccio l'ISEE con dichiarante la mia compagna e io mi aggiungo come "P = ALTRA PERSONA NEL NUCLEO" ?

ilmisone
Автор

Buongiorno Alessio. Caso: genitori non conviventi, figlio minore a carico di, e residente con, uno solo (lo stesso che richiede i bonus), l'altro genitore deve comunque inserire il figlio nella DSU? Grazie mille!

CateTesla
Автор

Buongiorno Alessio, se ho capito bene il reddito di altro genito non convivente e non coniugato non deve aumentare il valore di ISEe dichiarante?

nataliayang
Автор

Ciao alessio ho un dubbio siccome mio marito nel 2021 ha acquistato un altra casa io lo scorso anno lho messo nella dsu nella parte del patrimonio dove poi il risultato se non ricordo male è c+ d cioè il valore dell'immobile acquistato e il totale della giacenza media il mio dubbio è siccome questo isee fa riferimento ai redditi 2022 io ho sbagliato a mettere di nuovo questo immobile acquistato nel 2021 ? E'possibile rifare isee in tal caso ti ringrazio!

Carmela.ct
Автор

Buongiorno Alessio, una domanda: nel caso di isee di genitori non conviventi, già compilato e inviato all'inps, quale valore va preso in considerazione per quanto riguarda l'assegno unico? isee ordinario? GRazie dell'eventuale risposta

andreapatrizi
Автор

Buongiorno alessio ho un problema ho una figlia essendo non sposata e non convivente inserendo il protocollo del padre mi esce nell’isee che non si applicano prestazioni agevolate per il figlio minore perché compare lui come nucleo familiare e prendono di riferimento il suo reddito quindi significa che non beneficio!?? Ha un altra figlia pure con in altra compagna non convivente anche con lei e in più il mantenimento preso in comune accordo senza vita giudiziarie può valere?? Che voce devo inserire??

MariangelaQuattrocchi
Автор

Ciao Alessio, io e il mio compagno abbiamo avuto da poco un figlio.
Non siamo sposati, ne abbiamo la residenza insieme, ma conviviamo. Posso fare isee io e poi aggiungere il suo con la procedura da te indicata, oppure procedo io come dichiarante con isee normale indicando nella parte 2 la residenza diversa del mio compagno?
Grazie mille

Автор

Ciao Alessio, da due anni ho ancora la residenza nell'abitazione dei miei genitori( stesso stato di famiglia) e il domicilio nel comune dove lavoro, ti chiedo....
il mio nucleo familiare è me con i miei due genitori? Oppure solo me da singol?

paoladeluca
Автор

Buona sera, io sono genitore non convivente, il padre del bambino versa un assegno stabilito per decreto, ma ha anche una nuova compagna e un figlio, quale scelta devo cliccare? Grazie mille per la disponibilità.

esterkolibri
Автор

Buongiorno Alessio, sto compilando la parte del coniuge non convivente inserendo il suo codice fiscale e il protocollo DSU, ma mi segnala l'avviso "Il protocollo della dichiarazione di riferimento del Genitore non convivente non è stato inserito o non è valido" non riesco a capire i dati sono tutti corretti. Ho provato anche a togliere il trattino, ho provato a mettere il minuscolo, ma non riesco ad andare avanti... come posso fare? Grazie

federicaceccaroli
Автор

Se io ho il mio nucleo con i miei due figli e il mio compagno però la mia prima figlia e di un altro genitore ovviamente non convivente e lui a sua volta ha altri figli nati da un altra relazione cosa è preferibile che io metta il numero protocollo del suo isee oppure dove c'è scritto che è coniugato con persona diversa è ha altri figli ??? Lui non è sposato con questa persona e credo non abbiano nemmeno la stessa residenza però hanno altri figli . Come preferibile che io mi comporti ?

coccooli
Автор

Buonasera video molto utile io avrei un problema ho un figlio minore ma il padre e straniero non ha il codice fiscale e sono divorziata come devo procedere grazie

sarasandad
Автор

buona sera alessio, ho fatto l'isee con genitori non conviventi ma nell l'isee non mi vengono fuori e siccome ho fatto la domanda di maternità allora vogliono anche il genitore ma come si fa?

saracaterino
Автор

Ciao Alessio..grazie per questo video ma ancora non sono sicura😰.. io essendo solo separata, quindi per la legge ancora coniugata, devo cliccare "Si" nella voce genitori non sono coniugati ecc?
Scusami ma ancora non sono sicura .. io separata con sentenza ma abbiamo residenze diverse e mio figlio è con me. Grazie ancora

simonag.
Автор

Sera Alessio senti sono riuscita a fare lisse con genitore non convivente mettendo il suo numero protocollo pero c'è un problema perché su quello fatto al Caf l'isee di mia figlia con genitore aggregato mi viene molto più basso mentre ora che l'ho fatto da sola mettendo il numero protocollo del isee del padre (genitore non convivente ) mi viene più alto ???? Tra l'altro ho anche notato che nel calcolo dei componenti del nucleo in quello di mia figlia non viene calcolato sui padre mentre invece in quello del caf si con scritto (valore della.scala di equivalenza 2.85) mentre in quello fatto da me 2.46 c'è qualcosa che non quadra 😢

coccooli
Автор

Ciao Alessio, ma è possibile che abbiano messo lintero valore della casa di abitazione dell'ISEE dei minori?o è stato un errore del caf?

emely
Автор

Ciao Alessio, grazie per il tutorial. Ho un problema:sto compilando la dsu per mia mamma e quando alla fine clicco " controlla e presenta" nei i moduli compilati non mi segna quello MB2 ( per mio fratello minorenne) mentre nella dsu dell'anno scorso è segnato, cosa posso aver sbagliato? 🤔

BlackCat
Автор

Ciao Alessio. Un quesito per favore.
Ho un figlio da precedente relazione, eravamo solo conviventi, ora sono sposato con figli con la mia attuale moglie. La mia ex mi chiede il mio numero protocollo isee. Non l'ha mai chiesto in 7 anni. Posso evitare di darglielo? Qualora glielo do il suo isee si alza notevolmente, visto che risulto componente aggiuntiva? E il mio invece resta invariato?
Ti prego aiutami a capire perché sto impazzendo e nessuno è in grado di rispondermi.. Grazie infinite 🙂

andreadalesio
Автор

Ciao Alessio . Ho fatto l' isee ho una bimba col mio compagno ma lui ha due ragazzi con la sua ex moglie da cui ha divorziato .. Tutti e 5 nella stessa residenza. Al caf la ragazza che ha fatto isee ha solo messo "genitori divorziati " vedendo il tuo video ho notato che doveva mettere genitore non convivente non si trova in alcuna delle situazioni precedentemente.... ho fatto presente al caff ma hanno chetto k va bene cosi come hanno fatto.... ma sulla foto copia del iesse risulata 😮genitore nn convivente è tenuto a versare mantenimento ma quello non è vere....

alejandracardenas
Автор

Buona sera Alessio, la madre di mio figlio minorenne(il quale risiede e convive con me) con cui non convivo e non sono coniugato, abita in altro comune di residenza insieme alla madre e al fratello; in questo caso per l'ISEE minorenni deve dichiarare solo il suo reddito o anche quelli della madre o del fratello? Grazie Infinite.

alexmarra