Il mistero della FORZA DI LORENTZ

preview_player
Показать описание
Avete domande? Scrivete un commento!
____________________________________________
CONTATTI:

PER CONTATTARMI VIA MAIL:
randomphysicschannel [at] gmail . com

scienza
fisica
divulgazione
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Video favoloso. Grazie mille per portare questa fantastica disciplina su Youtube

shadyknopfler
Автор

Argomento bellissimo, ricordo qualcosa che studiavo a scuola, per il resto... il vuoto cosmico, ma un like ci sta, keep it up

AlessioFrigerio
Автор

Quando c'era la tv catodica succedeva lo stesso se si avvicinava una calamita allo schermo l'immagine si deformava

paolofanti
Автор

vorrei non fare complimenti sotto ogni video ma.. COMPLIMENTI!! video interessanti efficaci chiari..il miglior canale di divulgazione scientifica

polimCR
Автор

Sarebbe interessante approfondire il caso di carica accelerata: in rete non si trova quasi niente su quella che dovrebbe essere una sorta di autointerazione, a parte l'equazione di Larmor, che però descrive solo l'irraggiamento energetico, non le equazioni che permetterebbero di calcolare la traiettoria

piolopioli
Автор

La stessa ragione per cui muovendo un campo magnetico attraverso un conduttore si genera movimento elettrico per induzione. Si potrebbe ipotizzare che dinamica e statistica solenoidale di un campo magnetico siano tra loro covarianti (stesso esito)

domenicozamboni
Автор

Video molto entusiasmante...volevo fare una domanda: se la velocità della particella nel campo magnetico è relativa anche la forza di lorentz diventerebbe relativa poi?

stefanomarano
Автор

Hai mai pensato di insegnare meccanica razionale o analisi nelle facoltà di ingegneria? Da studente di ingegneria civile i miei professori di analisi 1 e 2 e meccanica razionale sono fisici e matematici! Molto astratti per certi aspetti...

Daniele-eewz
Автор

È molto bravo complimenti! Volevo chiedere una cosa: quindi si potrebbero scrivere le eq di Maxwell solo in termini di campo elettrico e velocità relativa, invece di E e B?

Andrea-nugx
Автор

Sto studiando fisica all'università (medicina) e ci sono diverse domande a cui non trovo risposta da nessuna parte. Per prima cosa non ho mai capito cosa effettivamente è il campo elettrico in senso materiale, ovvero perché due particelle non a contatto si attraggono o si respingono, cosa determini questo comportamento. Riguardo il campo magnetico ho lo stesso dubbio, in che modo il campo magnetico crea interazione a distanza, perché esso viene generato dal moto di cariche elettriche e in cosa si differenzia dal campo elettrico (sempre a livello materiale, sempre se sia analizzabile in quest'ottica.

grauciomarx
Автор

Quindi viene prima utilizzato il principio e poi capito il funzionamento.
Ovvero nel " tubo di Braun" prima forma del tubo catodico dei televisori la deflessione avveniva utilizzando un campo magnetico(1897). Mentre la teoria della relativita ristretta 1905.
Nei televisori crt sono molto evidenti le bobine di deflessione.
Negli oscilloscopi invece la deflessione è generata da placche, quindi modificano il campo elettrico. Forse perché le bobine risentono di maggiori variazioni intrinseche al variare della frequenza.(da pochi Hz a 200 Mhz), mentre nei crt televisivi era fissa a 50Hz.
P.s.: Grazie per i tuoi video.

dariobellocchio
Автор

Ma perché non integrare le spiegazioni del video con qualche disegno in quella bella lavagnona là dietro?

cyberionettuno
Автор

Da perito elettrotecnico ottocentesco: ma le cariche in movimento non producono un campo magnetico comunque? Complimenti per il bel video

arcizen
Автор

Ti basterebbe una saldatrice a filo e un magnete potente con carica positiva, posto nei pressi del punto di saldatura.

strentin
Автор

Quindi se una carica procede sotto una certo soglia di velocità la sua traiettoria non riaente del campo magnetico?

lucaciuffarin
Автор

Ma la luce blu è data dalla radiazione di Cherenkov?

ClaudioBrogliato
Автор

La musica in fondo... Quella che si sente mentre defletti di elettroni con la calamita...
Sembra Mmm ha ha di Yang Signorino.... Sentite la reinterpretazione fatta da Dolce Nera col piano....
È uguale!!!!😳😳😳
Stessa canzone!!!
😎

claudioricci