Rinnovare i taglieri in legno

preview_player
Показать описание
Oggi ti mostro come rinnovare i taglieri in legno, o migliorare la finitura di un nuovo tagliere, per proteggerlo e avere un maggior igiene

i prodotti che ho menzionato nel video.
supporti per levigatura (hanno già compresi gli abrasivi)

finiture per taglieri

il video che ho realizzato per la preparazione di una finitura per taglieri

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
👉🏻 ISCRIVITI AL CANALE - CONDIVIDI I MIEI VIDEO - CONDIVIDI LA MIA PASSIONE! 👈🏻
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

UTENSILI del mio laboratorio - ATTREZZATURA VIDEO - IL PC
e altre cose interessanti sulla mia pagina Amazon

il faidate su facebook
fai da te universale

🟥 🟧 🟨 🟩 🟦 🟪 SEGUIMI SUI SOCIAL 🟪 🟦 🟩 🟨 🟧 🟥

💪🏻 SUPPORTA IL CANALE

con un offerta Paypal..
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Grande Ross sempre molto tecnico e preparato. Super

GianniPirolaFaidate
Автор

Complimenti video davvero utile, con una spiegazione molto chiara.

natabrasivisrl
Автор

Ottimo Giovanni..!! Benvenuti nella mia cucina ☺️🙃🔝 Questo è un piccolo lavoro, ma non scontato e banale, anzi..! Chiarissimo nella spiegazione 🚀 A presto e molto utile il tuo prodotto

Ema_italianmaker
Автор

Molto interessante il composto auto preparato per proteggere i taglieri al posto dell'olio di oliva che crea batteri. Un caro saluto amico mio

MacStrange
Автор

sempre utile!
anche se io ho eliminato dalla cucina da tempo qualsiasi tagliere o cucchiaio di legno

mrit
Автор

Buon giorno, molto interessante il video!! Mi chiedo se questo trattamento si possa fare anche a mestoli e pestelli da cucina in legno. Mille grazie😊

stefaniacarnevali
Автор

Circa 6 anni fa comprai un tagliere in legno al Lidl. Mi sono informata come pulirlo e lavarlo e questo è il mio metodo: lo lavo subito con bicarbonato e limone o solo acqua (dipende cosa ci taglio) e lo asciugo subito e metto in un posto ventilato. Non è mai gonfiato, non presenta tagli enormi e nemmeno muffa o colori strani. Non l'ho mai trattato con olio però ho comprato un tagliere enorme e consigliano di trattarlo con olio. Io in casa ho olio di cocco, oliva, semi di girasole e semi di lino e non saprei quale scegliere tra cocco e oliva. Finirò di guardarmi il suo video e vedrò. Grazie

SimonaSimion
Автор

Io ho bisogno di consiglio.
Ho un vecchio contenitore in legno antico che purtroppo è tarlato.
Dopo il trattamento antitarlo, posso destinarlo a uso alimentare?
Se sì, quale procedimento e quali prodotti devo usare? Grazie se vorrà rispondermi

paola.bernasconibernasconi
Автор

Se si apre che si fa si usa la colla vinilica?

EBhooo
Автор

Grazie 🙏🏻 utile video👍🏼perché il tagliere in legno è irrinunciabile ✌🏼👏🏼👏🏼👏🏼

sarademaio
Автор

Buongiorno Ross, video davvero molto interessante. Fino ad ora utilizzavo solo olio minerale, adesso proverò la nuova miscela cera/olio.
Vorrei un parere riguardo i taglieri in bamboo (visto che ne ho diversi).
Secondo lei andrebbero manutenzionati allo stesso modo o procederebbe diversamente?
Grazie

DueIIer
Автор

Non funzionerebbe anche l’olio di oliva?

rudychiodini
Автор

Io uso un rapporto 4 a 1 di olio e cera, va da dio :)

AAAAAAndrea
visit shbcf.ru