filmov
tv
Napo in... stress al lavoro!

Показать описание
Lo stress lavoro correlato è responsabile di un’alta percentuale di giornate lavorative perse ed è in aumento il numero di persone che presenta condizioni di sofferenza correlate allo stress.
Napo, con il suo tipico stile umoristico, scopre alcune delle cause dello stress lavoro-correlato, e cioè: richieste eccessive, scarso controllo, una pressione lavorativa continua, comportamenti inaccettabili, carenza di rispetto, cambiamenti, cattiva pianificazione e istruzioni contraddittorie che portano a errori, affaticamento, burn-out, esaurimento e scarsa performance.
I rischi psicosociali sul lavoro possono essere controllati con successo e ciò migliora il benessere dei lavoratori e la performance aziendale. Il cardine è la prevenzione. Il film è pensato per tutti i settori lavorativi e ha l’obiettivo di favorire la discussione su alcune delle problematiche più difficili che i lavoratori, i manager e i preposti si trovano ad affrontare.
Napo in... stress al lavoro!
19 Napo in stress al lavoro
Napo in... Stress termico. Secondo episodio - (2018)
Napo in... stress al lavoro!
Napo in... Stress termico. Primo episodio - (2018)
Napo in: Polvere al lavoro!
Napo, Sicurezza con un sorriso
Napo in... Lavorando in quota - (2020)
Caricho di lavoro causato da stress emotivo - italiano
Gestione dello stress e dei rischi psicosociali sul lavoro - Campagna 2014-2015
Napo in..lavoro di gambe
Napo in… Ritorno da un futuro sicuro
Prevenzione dello stress lavoro correlato
IT - Stress e rischi psicosociali – guida elettronica
Napo in 'Troppo caldo per lavorare' (12-07-2023)
Napo in... dust at work - episode 01 - Flour power
Stress lavoro-correlato: cos'è e come difendersi
Stress Lavoro Correlato
Pillole di Psicologia - Stress lavoro correlato - Ep. 1
Tutorial Gestione dello stress e prevenzione del burnout per operatori sanitari - (24-04-2020)
Come battere lo stress sul lavoro
I tre principali rischi nel mondo del lavoro #shorts
Napo in… situazioni da shock!
Stress da lavoro, come superarlo con 3 consigli psicologici
Комментарии