Pompa di calore acqua acqua

preview_player
Показать описание
NON FERMARTI ADESSO!!
Per scoprire come fare a meno del GAS vai nella descrizione
↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓

************************************************

************************************************

In questo video vengono affrontati tutti i punti da analizzare passo passo per eliminare il gas da casa:
- analisi dell'impianto
- calcolo del fabbisogno termico dell'abitazione
- definizione della pompa di calore
- calcolo dei consumi della pompa di calore
- installazione della pompa di calore
- collaudo pompa di calore

I Costi di una pompa di calore aria acqua dipendono da molti fattori come il numero di persone che vivono in casa, le dimensioni dell'abitazione, lo stato dell'impianto.

Acqua Calore è una squadra di instalatori seri e professionali coordinati dall'Ing. Samuele Trento che opera sul territorio
nazionale e specializzati nel settore delle Pompe di Calore per Acqua Calda Sanitaria (dette anche scaldacqua in pompa
di calore, scaldabagno in pompa di calore, boiler pompa di calore).
L'obiettivo del sistema Acqua Calore è quello di aiutare le persone ad aumentare l'autoconsumo del fotovoltaico(se ne hanno uno)
, eliminare per sempre il gas se riscaldano casa con legna o pellet, sostituire il boiler elettrico con un sistema che consuma
il 68% in meno (240W invece di 1200W) oppure spegnere la caldaia e usarla solo per riscaldamento.

Acqua Calore opera nel settore delle energie rinnovabili e risparmio energetico con lo scopo di risparmiare sulla bolletta del gas
grazie alla pompa di calore professionale Kronoterm, un prodotto Kronotermdella famiglia delle pompe di calore aria acqua Kronoterm.
I costi delle pompe di calore dipendono da diversi fattori e i prezzi delle pompe di calore ( prezzi kronoterm ) vengono
stabiliti solo dopo il sopralluogo. Le alternative alla pompa di calore potrebbero essere altre ma con numerosi difetti.
Il costo del solare termico non giustifica il fatto che lavora solo il 60% dell'anno a differenza dello scaldabagno in pompa di calore che lavora per
365 giorni l'anno. Il prezzo del solare termodinamico è troppo alto e l'elevata manutenzione lo rende molto costoso nella gestione.
Oltre ad avere una resa troppo bassa nel periodo invernale, quando invece gli viene richiesto di dare il massimo.
Questo perchè il pannello viene messo all'esterno lavorando alla temperatura esterna e quindi troppo bassa per una
resa sul solare termodinamico. Esiste anche la pompa di calore ibrida, cioè la pompa di calore abbinata alla caldaia. Una soluzione
stupida perchè non risolve il problema di eliminare la bolletta del gas. In questo caso consiglio
di rimanere con la vecchia caldaia o di prenderne una di nuova con pochi soldi invece di buttare via
diverse migliaia di euro per una soluzione non definitiva. Invece della pompa di calore ibrida puoi pensare
ad una pompa di calore per acqua calda così da usare la tua caldaia solo per riscaldamento.
Alternative commerciali rispetto le pompe di calore professionali Kronoterm possono essere lo scaldabagno ariston nuos,
la pompa di calore viessmann, la pompa di calore maxa, la pompa di calore panasonic, pompa di calore samsung, pompa di calore rotex, pompa di calore daikin.

Sono prodotti commerciali con consumi maggiori rispetto alle versioni professionali kronoterm. Lo puoi capire da solo
con questo piccolo segreto: guarda i tre parametri fondamentali. COP (deve essere maggiore di 3.9), l'assorbimento elettrico in Watt
(deve essere inferiore a 450W) e l'etichetta energetica (una soluzione da 200 litri deve consumare meno di 680kWh in un anno).
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Interessante. Circa 5anni fa ho ristrutturato la mia casa. Vivo in campagna e, non essendo allacciato all'acquedotto ho un pozzo profondo circa 65 metri (ma la faglia è a 45) purtroppo non avendo conoscenze sulla geotermia ho messo una pompa di calore aria/acqua con la quale alimento il riscaldamento/ raffrescamento a pavimento. Devo dire che sono molto soddisfatto: con una temperatura nelle tubazioni che raramente raggiungere i 30 gradi ho una temperatura costante di 20 gradi in casa. Ma vedendo il tuo video mi sono chiesto se avrei potuto sfruttare l'acqua del pozzo

marcovalenza
Автор

Molto interessante. Esiste un video dove fai un confronto tra pompa dj valore aria-acqua vs acqua-acqua? Per capire pro e contro in termini di efficienza e costi dei due impianti

FerdinandoRombola
Автор

molto interessante, grazie e complimenti

Thoric
Автор

Ciao Samuele, ti contatto per sapere dove hai trovato o chi è il produttore della pompa di calore acqua-acqua, dato che trovo molte difficoltà nel reperirla. grazie, mauro

paologimail
Автор

Salve, interessato a un confronto x villetta schiera con pozzo 7mt

muippo
Автор

Ma si può usare benissimo un pozzo di acque reflue con degli scambiatori immersi così non ci sono problemi di permessi ecc.🤓

giogiozoppe
Автор

Ciao Samuele, io non ho la fortuna di avere una falda che sgorga in superficie ma ho una vasca da 100 ettolitri interrata dove raccolgo l'acqua piovana che utilizzo per l'irrigazione del giardino e orto. Posso utilizzare questa riserva idrica per la pompa di calore acqua acqua?

ErminioProsdocimo
Автор

Buongiorno, le volevo chiedere se l impianto con pompa di calore acqua acqua, può funzionare avendo una grande cisterna interrata di 1000 quintali di acqua piovana a temperatura costante di 15 gradi, dovendo riscaldare un impianto a pavimento di circa 230 mq

mardem
Автор

Ciao Samuele, molto interessante. Nel caso specifico in cui non ci sia la possibilità di installare i pannelli solari come nel video, sarà la pompa di calore a scaldare l'acqua nel puffer? QUest'ulteriore attività abbassa l'efficienza della PDC? PS Mi trovo a pordenone e ho un pozzo artesiano.

marcoturchet
Автор

Buonasera Ingegnere
Sto per effettuare lavori di ristrutturazione 110% e dopo aver visionato tanti suoi video sto valutando l'installazione di una pdcg acqua acqua poiché in giardino ho un pozzo in falda con una notevole portata
Farei cappotto - fotovoltaico e sostituzione infissi
cosa MI consiglia come prodotto performante e come Potenza indicativa della pompa per una bifamiliare su due livelli di 200mq?
Che marca di pompa e' al top in questo momento ?
Grazie

Jp-iidt
Автор

Complimenti! Una curiosità.. quali sono le marche delle pompe di calore geotermiche che ritieni valide?

francescopitarelli
Автор

Funziona anche con una cisterna d'acqua piuttosto grande, ?

eagle_man
Автор

Complimenti Samuele....come sempre qualità nei tuoi video

alessio-ky
Автор

Ciao, sono interessato. Sto facendo una nuova costruzione in provincia di Taranto.

carlodecataldo
Автор

Hai notizie sulla provincia di Varese circa l'utilizzazione delle acque di falda? Ho un casa isolata cat A7 con un pozzo in cantia in contatto col la falda freatica e vorrei scaldare casa con una pompa di calore acua/acqua. Grazie per la risposta,
maria Letizia Palamà

marialetiziapalama
Автор

ho una abitazione costruita circa 50 anni fa' di 170 mq su due piani con 7 fancoil e due termosifoni riscaldati con caldaia a gas che vorrei sostituire con pompa di calore acqua/acqua.
ho vicino acqua di falda a 14 gradi costanti a circa 1 metro di profondità da cui prelevo attualmente acqua per uso domestico.
Desidero sapere.
- quale tipo di pompa suggerisci, di quale potenza ( in classe energetica G. Anche un preventivo di massima.
- ho una portata di acqua di circa 40 litri al minuto. grazie

luigilanzani
Автор

Ciao Samuele, seguo da tempo i tuoi video che trovo, sempre, interessanti nella loro articolazione. Avrei una domanda da porti: in un sistema acqua - acqua, con pescaggio da pozzo, dove è possibile scaricare l'acqua stessa in uscita dal ciclo..? Le quantità in gioco sono notevoli.. 🙄

albertoricci
Автор

Sono molto interessato alla pompa di calore acqua-acqua in quanto posso utilizzare un pozzo artesiano Potrei essere contattato per informazioni? Grazie

dinotonin
Автор

Seguo con interesse i suoi video, sono in Romagna pianura.
Casa in legno platea di 150 mq ho costituito un pozzo Canadese con tubazioni di 125 mm annegate nel cemento in platea, tot 60 metri tubi aderenti tra loro.Voglio usare questo volume d'aria con tempi.costante, con una pompa cal..Vi sono criticità?

robertodosi
Автор

Ciao sono interessato a realizzare geotermico in provincia di Torino. Come posso avere dei contatti per preventivi? Grazie

ricric