PRINCIPIO DI AVOGADRO

preview_player
Показать описание

In questo estratto del corso "Corso di Chimica da Zero a Pro" Jessica, insegnante di Chimica, ti spiega in modo netto e schietto i concetti che ti servono per capire e superare tutti i test d'ingresso all'università, questo metodo le ha permesso di laurearsi in tempi record.

Ma chi è Jessica❓ E perché può aiutarti❓

🔵 Laureata prima in Biotecnologie e successivamente in Chimica

🔵 Insegnante di Chimica e Scienze a Reggio Emilia

🔵 Nel 2020 ha aperto un canale YouTube che ha già aiutato migliaia di studenti a imparare la Chimica in modo facile e divertente

🔵 Nel 2021 fonda l'Accademia online Science Test Italia per superare i Test d'ingresso all' Università

🔵 Crede che il modo migliore per insegnare la Chimica sia spiegare in modo semplice, divertente e dritto al punto

🔵 La sua mission è accrescere la fiducia degli studenti nelle loro capacità, in modo che possano raggiungere tutto il successo che ognuno merita nella vita

🔵 Il suo amico è un unicorno rosa di nome Giorgio

#ChimicaconJessica #testmedicina
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Io non so veramente come ringraziarti perché, NON HAI LA MINIMA IDEA DI QUANTO SEI BRAVA! Grazie grazie grazie!!!

angelasceriffa
Автор

non sono mai riuscita a capire questo principio, grazie veramente di avermelo spiegato. spiegazione CHIARISSIMA <33

allyeno
Автор

Grazie di cuore nel sapere che c'è qualcuno che da aiuto ad altri

xchrome
Автор

in 58 secondi hai spiegato perfettamente tre pagine incomprensibili del mio libro :) grazie mille!

francescavitale
Автор

Grazie mille veramente in 1 minuto ho capito tutto sei bravissima hai una nuova iscritta! 🥰💓

nazhaelmabrouki
Автор

dopo un minuto e venti di video hai un nuovo iscritto

deleoemiliano
Автор

Sì, questo lo sa chiunque approccia alla chimica, a volumi uguali corrisponde lo stesso numero di particelle i meglio, di specie chimiche, o ancora meglio, di identità molecolari, questo numero corrisponde al numero di Avogadro, che è un valore calcolato sperimentalmente, e una mole occupa lo stesso volume, o meglio, la quantità di sostanza, la mole è una misura, e misura la quantità di sostanza, quindi, da un punto di vista chimico è meglio dire quantità di sostanza anche se viene usata sempre la mole, comunque, il volume ha proprietà colligative e quindi dipende solo dal numero delle particelle e non dalla natura delle particelle...

paolochimico
Автор

Comunque, direi che si più migliorare di molto la qualità dei video facendosi aiutare da schemi e modelli digitalizzati che rendono meglio il concetto...
🙂

paolochimico
Автор

Egregia prof. domanda (che non c'entra nulla con Avogadro, mi perdoni): prendo un gas liquefatto tipo O, H, He, N, riempio un contenitore a chiusura ermetica, quando raggiunge la temperatura ambiente, a quale pressione si trova? Non mi dica che esplode !!! scherzo, (ovvero si può conservare H liquido a temperatura ambiente?). Complimenti per le sue interessanti lezioni, 1 K thanks

geppogeppo
Автор

questo altro che mormi sembra fiori che canta 🥴

sonoiobella