Storia dell'ANARCHISMO

preview_player
Показать описание

Se stai considerando di iniziare a investire, ora è il momento perfetto. Con Scalable, investi con un partner sicuro e regolamentato in azioni, ETF e fondi, il tutto con commissioni di solo 1€ o meno.

💰Inoltre i clienti che aprono un conto PRIME+, ricevono il 4% di interessi* per 4 mesi sulla liquidità non investita fino a 1.000.000 €.

Le dichiarazioni, i commenti e gli altri contenuti di questo video anche se vengono citati singoli emittenti, aziende o strumenti finanziari, non devono essere interpretati come consigli di investimento e non costituiscono, direttamente o indirettamente, una raccomandazione o una sollecitazione all'acquisto, alla detenzione o alla vendita di qualsiasi strumento finanziario o qualsiasi consulenza ad esso relativa.

Investire comeporta dei rischi.

L’anarchismo è una tra le ideologie politiche più travisate di tutti i tempi. Spesso confusa con un movimento ribelle e antisociale di estrema sinistra, la teoria anarchica è nata sui libri, si è sviluppata tramite delle esperienze concrete, e ha finito per non trovare alcuno spazio reale nel corrente sistema dello Stato-nazione. Ovvio, direte: l’anarchismo rifiuta lo Stato. Oltre a questo, però, c’è tanto altro.

0:00 Introduzione (necessaria). Le vie dell’anarchismo sono infinite
5:54 Le origini filosofiche dell’anarchismo: Proudhon, Bakunin e Kropotkin
11:26 Si può abolire lo Stato? La Comune di Parigi e Greenwich Village
15:24 Lo Rivolta di Haymarket, l’ascesa dell’anarco-sindacalismo e la “propaganda del fatto”: l’assassinio di Umberto I, Re d’Italia
18:11 Lo spartiacque della Rivoluzione russa e l’esperienza anarchica in Spagna
22:00 L’anarchismo in Italia dal Fascismo alla strategia della tensione: i casi Pinelli e Valpreda
24:52 Conclusioni

Per supportare il canale:
Abbonamento su Youtube:

La community Nova Lectio:

Motion Graphics, Matteo Bignardelli
Editing, Gabriele Giacomelli, Simone Guida
Voce, Simone Guida

Fonti utilizzate:
Errico Malatesta, L’Anarchia, ‎2019
Michail Bakunin, Stato e anarchia, 2013
Petr Kropotkin, La morale anarchica, 2017
Dario Fo e Franca Rame, Morte accidentale di un anarchico, 2018
Cesare Enrico Aroldi, L'essenza dell'Anarchismo, 2019
Gian Domenico Zucca, Appunti per una biografia su Gaetano Bresci a cento anni dalla morte, 2000.
Archivio RAI Storia – L’anarchia che verrà, storia del movimento, 2013
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Si usa la parola "Utopia" in modo dispregiativo, come se "irrealizzabile" significasse automaticamente "inutile", ma nella strada che s'intraprende verso l'utopia, ci sono un sacco di cose utili, di società migliori di questa. Abbandonare la visione utopistica, vuol dire non evolvere.

familybravar
Автор

In Italia di anarchismo si parla troppo poco e viene spesso strumentalmente sovrapposto al terrorismo. Grazie di aver scelto, sempre a testa alta, di fare chiarezza e informazione corretta, completa.

claudiasaini
Автор

De André diceva che l`anarchico è chi si dà delle regole prima che gliele diano altri

brunopiccini
Автор

Grazie ❤‍🔥 Uno dei pochi in grado di parlare con onestà di un movimento che sarebbe il più umano di tutti, che mira a ciò che sarebbe davvero il migliore dei mondi. Ahimé sempre additato come la feccia. Eppure sarebbe l'ordine naturale delle cose. Dispiace vedere come la maggior parte si sia assoggettata al concetto di stato come inevitabile organizzazione. Anarchico per sempre❤

ZuiXan
Автор

L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi e si allontana due passi.
Cammino dieci passi e si allontana dieci passi. L'orizzonte è irraggiungibile.
E allora a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare"
E.H. Galeano

michela
Автор

da anarchico ti ringrazio. finalmente un video degno senza i soliti cliché ignoranti sul nostro conto. grazie.

Jollanza
Автор

Guardando la nostra società odierna, l'anarchismo può sembrare una visione utopica, ma ci sono aspetti da considerare e da cui possiamo imparare. Prima di tutto, l'anarchismo ci sfida a pensare a come il potere e l'autorità sono distribuiti. Viviamo in un mondo dove molte decisioni sono prese da pochi individui in posizioni di potere, spesso senza consultare chi ne sarà direttamente influenzato. L'anarchismo propone un approccio più orizzontale, dove le decisioni sono prese collettivamente. Anche se non possiamo abolire tutte le strutture di potere dall'oggi al domani, possiamo lavorare per rendere le nostre istituzioni più democratiche e inclusive

sonnfer
Автор

C'è da dire che voi vivete per studiare e lavorate per farci studiare per quanto siete approfonditi e costanti nel portare contenuti. Ho sostituito youtube con la tv in generale ed è un continuo imparare anche grazie a voi👏🏼

silviolone_
Автор

Quella sera a Milano era caldo
Ma che caldo, che caldo faceva
"Brigadiere, apri un po' la finestra!"
Una spinta ... e Pinelli va giú

"Sor questore, io gliel'ho giá detto
Le ripeto che sono innocente
Anarchia non vuol dire bombe
Ma uguaglianza nella libertá"

"Poche storie, confessa, Pinelli
Il tuo amico Valpreda ha parlato
é l'autore di questo attentato
Ed il complice certo sei tu"

"Impossibile!", grida Pinelli
"Un compagno non puó averlo fatto
E l'autore di questo delitto
Fra i padroni bisogna cercar"

"Stai attento, indiziato Pinelli
Questa stanza é giá piena di fumo
Se tu insisti, apriam la finestra
Quattro piani son duri da far"

C'e' una bara e tremila compagni
Stringevamo le nostre bandiere
Quella sera l'abbiamo giurato
Non finisce di certo cosí

E tu Guida, e tu Calabresi
Se un compagno é stato ammazzato
Per coprire una strage di Stato
Questa lotta piú dura sará

Quella sera a Milano era caldo
Ma che caldo, che caldo faceva
"Brigadiere, apri un po' la finestra!"
Una spinta ... e Pinelli va giú

repentboi
Автор

Ti ringrazio per aver fatto questo video, come hai detto tu, avevo un'idea completamente sbagliata dell'anarchia e dall'anarchismo, grazie a questo video ho le.idee un po più chiare e leggerò di più sull'argomento 💪🏻💪🏻

domscavetta
Автор

"Mamma Nova Lectio ama i Suoi figli"

AR-ydnd
Автор

Da anarchico grazie. Finalmente qualcuno che ci rende giustizia. Allora in Italia non ci sono persone superficiali. Davvero grazie

anonimoperdigiorno
Автор

Video certamente incompleto (non si può riassumere tutto in meno di mezz'ora), ma comunque ricco di informazioni e riflessioni che dovrebbero arrivare più spesso al grande pubblico. Agli esempi di anarchia "realizzata" potrebbero aggiungersi anche l'esperienza dell'EZLN in Chiapas e il Confederalismo Democratico in Kurdistan, che continuano a vivere ed evolvere nonostante tutto ancora oggi a distanza di anni.

vincenzorita
Автор

Sono un Anarchico, sostenitore della FAI, pacifista e mi identifico in quella corrente che spesso viene definitiva "anarcofederalismo".

Il video è rapido, i protagonisti sono solo abbozzati e assicuro a tutti che studiare il pensiero e la vita di gente come Malatesta o Bakunin è un regalo da fare a se stessi per riacquisire un po' di fiducia nell'umanità.

In ogni caso ti volevo ringraziare, fa davvero piacere sentire qualcuno con un po' di influenza e una grande capacità divulgativa parlare di Anarchia ed Anarchismo.

Un abbraccio, mi permetto di chiudere ribaltando la massima liberale: La mia libertà comincia con la tua.

malatesta
Автор

Sono un vostro grande estimatore, e un grandissimo estimatore di Graeber, complimenti per averlo citato nel finale, grazie davvero.

idramanthis
Автор

grazie per il Servizio!
molto utile e ben fatto!!
aggiungo un commento sull'anarchia che io ho sempre sentito di paragonare al volo degli storni... che sono capaci di creare, in gruppi numerosissimi e senza regole formali, stupende armonie e danze di immensa bellezza!
e poi forse anche Gesù potrebbe essere definito, per assurdo, un anarchico con la sola regola dell'Amore, per sé stessi, per gli altri e per la vita tutta❤

mattialibraro
Автор

Grande!!! finalmente qualcuno che parla di Machno!
Ti prego, fai un video su Malatesta e la banda del Matese: è una storia quasi surreale e merita di essere raccontata bene col piglio Novalectio!

cricrem
Автор

Non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te, una cosa semplice facile da capire, ma impossibile in una società con 2 mezzi e 2 misure piena di contraddizioni.. bel video simone come sempre😁

claudio-flo
Автор

NESSUN ESSERE
UMANO HA EREDITATO DALLA
NATURA IL
DIRITTO DI
GOVERNARE SUGLI
ALTRi!

ValerioSimoncini
Автор

Sono anarchico, o anarchista... Lo sono da tutta la vita, anche se solo negli ultimi 20 anni ho approfondito sempre più queste tematiche, questa filosofia. Un grazie immenso per questo video. Abbiamo un enorme bisogno ti far capire quale sia la verità. Giornali, televisioni, soprattutto in Italia, etichettano l'anarchia nella forma più sbagliata possibile. Noi sogniamo una realtà diversa, un mondo migliore ed una società in cui si possa dare più peso ai valori e alle necessità. Utopia? Forse. L'essere umano non è pronto. E probabilmente non la sarà mai

astronautac