OOP BASE TEORIA: EREDITARIETA'

preview_player
Показать описание
Per ogni dubbio o domande commentate pure sotto ⬇️⬇️⬇️

COME REALIZZO I MIEI VIDEO
----------------------------------

LIBRI
----------------------------------

I MIEI CONTATTI WEB
----------------------------------

MUSICA
----------------------------------
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Prof su Twincat (beckoff) come lo devo cestire le classi ?

MrGcarmine
Автор

classe A: Persona, classe B: Insegnante. la classe B eredita tutti i metodi della A e aggiunge metodi nuovi che A non possiede. ( per esempio materia insegnata). una classe C potrebbe essere una classe che eredita da B e aggiunge per esempio altri interessi che sono legati solo alla classe insegnante.

giannico
Автор

In un tutorial ho letto che anche se non si possono usare i metodo privati vengono ereditati, mentre a non essere mai ereditati sono i costruttori in quanto propri della classe, le risulta accettabile come teoria?

ciccinobello
Автор

Con la oop ho problemi principarlmente con interfacce e classi astratte, queste verranno trattate?

TheVixo
Автор

Proviamo...
Classe A: Studentato (insieme degli studenti universitari)
Classe B: Popolazione universitaria (Studentato, professori, segretari ecc..)
Classe C: Popolazione cittadina (Popolazione universitaria più tutti gli altri cittadini della città)

michela
Автор

Per quanto riguarda l'esercizio che ci ha chiesto:
Io farei:
Classe Animale (classe padre)
Classe rettile (eredita classe Animale)
Classe lucertola (eredita classe rettile)
Classe fecondazione (eredita classe lucertola)

Potrebbe essere un programma che stampa i vari animali e spiega come avviene la fecondazione dei vari animali.

alessiolombardo
Автор

Salve, ho ascoltato attentamente la lezione. È stato chiaro ma se posso, in alcuni punti impreciso o incompleto.
Inoltre, a mio parere andrebbero chiarite le varie forme di ereditarietà oltre che le 2 tipologie. Poi, rispetto al linguaggio da usare, dovrebbero essere individuate le forme supportate e quelle non di quel linguaggio.
Ho letto un commento di un ragazzo che le dice di aver letto che un attributo privato o un metodo privato è comunque ereditato dalla sottoclasse. Infatti è così pur non essendo visibile per altri principi da lei elencati. Dal suo video si intende invece che non lo è.
Diciamo che a mio parere si dovrebbe trattare tale principio cardine molto più in dettaglio anche perchè, se realmente capito bene, si agevola l'apprendimento del polimorfismo dopo, tantomento quello per inclusione.

In ogni caso, mi complimento per il lavoro svolto non solo in questo video ma in tutti quelli del suo canale che io seguo con massima attenzione.
Anche se ho una esperienza decennale in ambito IT, è sempre importante rispazzolare i mattoncini di base.

nicoloaltomare
Автор

Può essere che la classe triangolo, ad esempio, erediti dalla classe Poligono?

danielelatini