Come funziona una pompa di calore? L'esperimento del fisico Valerio Rossi Albertini

preview_player
Показать описание
Come ci possiamo scaldare risparmiando? Ce lo mostra il fisico Valerio Rossi Albertini.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Albertini, un grande divulgatore che spiega in maniera semplice e comprensibile a tutti.

nellouffa
Автор

ho la pompa di calore da 6 anni, ma adesso non la tengo in funzione perché con i costi della corrente sono alti devo fare io le pompe per riscaldarmi

donatopace
Автор

Ho capito tutto compro due bottiglie e mi riscaldo la casa riempendole di ginger

cappella
Автор

IO ho sempre usato due bottiglie di lambrusco per riscaldarmi in inverno. In estate utilizzo bottiglie di birra per rinfrescarmi. Il bere vincerà sul male. W la vitE, senza vino non si canta messa

gaetanolanza
Автор

Non sapevo che Parenzo sapesse stare al mondo senza offendere, strillare e parlando pulito.

donniecatalano
Автор

BENEDETTA TERMODINAMICA, potremo montare un paio di pedali alla POMPA DI CALORE risolveremo molti problemi sui consumi di elettricità in più cosi riusciremo a sudare in inverno . TERMDINAMICAMENTE consiglio il ciclo di CARNOT ?

giannettomacilenti
Автор

Tutto bello nelle 2 condizioni dette tra le righe:
1) se c'è calore all'esterno. Ad Alassio funziona, ad Aosta, di notte, mica tanto
2) va a corrente ed è 'pulita' nella misura in cui produci la corrente in modo pulito. Ad oggi piuttosto poco.

RobertoCurletti-tydl
Автор

Il funzionamento è spiegato in maniera grossolana però in parte è giusto.
La pompa di calore preleva il calore esterno perche il liquido contenuto è a bassa temperature e quindi viene riscaldato dal calore esterno. Anche fuori ci fossero 5 gradi il liquido essendo a temperatura molto piu bassa si riscalda.
Poi questo liquido all'inteno della maccchina evapora a basse temperature e questo vapore viene pompato all'interno di un compressore che lo scalda meccanicamento compressione. Poi viene pompato per scaldare altro liquido che verra utilizzato per scaldare casa

francescodecaro
Автор

Se l'aria esterna è 0 gradi, quale calore cattura la pompa di calore??

ClaudioPittana-cviz
Автор

Come confondere le persone ancora di più 😂

stefano
Автор

sembra bellissimo, ma... in settentrione occorre installare una geotermica, la geotermica consuma circa 5kwh di corrente all'avviamento anche 6, per garantire il funzionamento del resto della casa si deve quindi installare un contatore Enel di almeno 10kwh il che vuol dire un aumento considerevole delle bollette dovuto al costo energia + accessori, per cui alla fine dell'anno se tutto va bene avrò consumato 2000kwh per 4 mesi di utilizzo, circa1500€ attenzione però che se voglio l'acqua calda ad aprile anche se ho il riscaldamento spento dovrò attivare la pompa, quindi una doccia mi costerà come il latte d'asina di Cleopatra, poi se per disgrazia ho anche un'auto elettrica, il contatore da 10kw non basterà e dovrò richiedere 15kw. inoltre devo tener conto dell'ammortamento spesa installazione che non affatto economico. A conti fatti il gas rimane ancora il + conveniente, informatevi prima di sparare ottimismo di facile presa mediatica.

lrskayaba
Автор

Buongiorno, ma se fuori sono -10° da dove prende calore? Domanda da curioso, grazie

sofiadima
Автор

Penso che il fisico Rossi Albertini si sia espresso male a causa del continuo disturbo che facevano le interruzioni dette dall'altro personaggio Si trattava di una spiegazione scientifica e non doveva intervenire nessuno a dare fastidio a Rossi.

eziocesari
Автор

Domanda: la pompa di calore serve in inverno, ed in inverno che calore trasporta dall'esterno all' interno delle nostre case se è aria gelida???

raffaelecoppola
Автор

È semplicemente il ciclo frigo al contrario, niente di rivoluzionario, sotto i 0 gradi soprattutto con umidità questo sistema va in affanno, ci sono pompe di calore che lavorano fino a -15 gradi riuscendo a scaldare l'acqua a circa 35°, le piu performanti arrivano a 55°, ovviamente il consumo elettrico è superiore al consumo di gas per scaldare una casa e non puoi utilizzare in quel momento la lavatrice o il forno visto il consumo, in sintessi la pompa di calore va abbinata a una casa ben coibentata in classe A o superiore, ad un sistema di riscaldamento a pavimento e un sistema fotovoltaico che si traduce in un'abitazione economicamente fuori portata per l'80% degli italiani, questo è il futuro che ci propongono il povero dovrà soffrire di freddo pagando tasse sempre piú alte solo perche non si puó permettere una casa figa

hukebein
Автор

Si ma se l'esterno è molto freddo dove prendo il calore!!??

pietrocogo
Автор

È del tutto analogo al funzionamento del frigorifero. All'interno del frigo viene prelevato calore e quindi si raffredda. Lo so che sembra poco intuitivo, ma il segreto è nella proprietà di un fluido in grado di vaporizzare (quindi assorbire calore) a bassa temperatura. La pompa di calore fa la stessa cosa al contrario: ho una sostanza che è in grado di prelevarmi calore da un ambiente esterno (per quanto freddo) e di mandarmi tale calore all'interno della casa.

claudioconti
Автор

Ma per sostenere tutte ste pompe di calore green quante centrali elettriche ci vorranno???

fuovac
Автор

Ma non è lo stesso principio del condizionatore? Anche nel condizionatore in base alle pressioni si genera freddo o caldo, quindi qual'è la reale differenza tra pompa di calore e condizionatore?

cicciosonyalfa
Автор

Direi, a dir poco leggermente fuorviante questa spiegazione, per chi si approcia ad acquistare una PDC.

Lasciate fare ai veri e seri esperti del mestiere.

francescoauritianopisicoli