Ivano Fossati | C'è Tempo

preview_player
Показать описание
DECADANCING TOUR (2012)

Max Gelsi: Basso
Fabrizio Barale: Chitarre elettriche
Andrea Fontana: Batteria
Martina Marchiori: Violoncello, fisarmonica e tastiere
Riccardo Galantini: Chitarre acustiche
Pietro Cantarelli: Pianoforte, tastiere, fisarmonica, chitarra, teremin
Ivano Fossati: Pianoforte, chitarre, flauto
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Questo è il tempo perfetto. Grazie per questa bella poesia, interpretata magistralmente. (Nostalgico speranzoso)

giuseppegiordano
Автор

Se minimamente paragono questo capolavore alle insulsaggini sanremesi, riesco a comprendere l abisso culturale in cui siamo precipitati

demetriochila
Автор

Sono vecchio, suono e canto questa canzone da quando è uscita. Non sono mai riuscito a pronunciare il verbo “sognare” alla fine per le lacrime che ogni volta questo prodigioso brano mi ha fatto scendere sulle guance. E non perché ormai sono troppo vecchio, ma perché per tutti c’è un tempo giusto per fare le cose e un altro per i rimpianti. Grazie Ivano.

pieropoleggi
Автор

Sono qui....il primo gennaio del 2024 ad ascoltare questa poesia....chi è qui con me a sognare un tempo sognato?❤

cinziaangeloni
Автор

Sono un' insegnante e mi chiedo come sia possibile che una canzone/poesia non sia presente in almeno un' antologia. Con Fossati si sogna, si vive e si sente. Grazie di esistere

valeriaaresti
Автор

Come si fa' a fare una canzone così! C'è dentro tutta una vita in tre minuti arte pura grazie Ivano

aldeniomorini
Автор

Questa canzone mi ha riconciliato con la vita dopo tre giorni di coma, in un ospedale, dove mi ha condotto un elicottero a seguito di un tentativo di suicidio. Dio mi ha salvato, ma adesso tocca a me tentare di sapere come sarebbe stata la sua fotografia. Ma sogno un giorno in cui tutta la gente si tende la mano, un tempo in cui mi vedrai accanto a te nuovamente. Che buffi saremo. .. se nessuno ci ha avvisato. Ma c'è tempo, c'è tempo... per questo mare infinito di gente. Grazie, Ivano.

stevemcqueen
Автор

Non c’è più tempo, ma questa canzone riesce a riconciliarmi con la vita..

rosalbaesposito
Автор

Un testo che meriterebbe di entrare nei testi di letteratura italiana.

valeriaferrigno
Автор

Ciao amore mio ce' tempo ma torneremo mano nella mano.un tempo in cui saremo ancora vicini.oggi sei volata in cielo ma ti porto sempre con me.ti dedico questa poesia.ciao amore mio.

brunodonati
Автор

5 agosto 2023.questo capolavoro di Fossati va ascoltata in assoluto silenzio ad occhi chiusi...emozione pura e tanta realtà..grazie❤❤️

antonellalandi
Автор

Un brano struggente, che ti entra nel cuore, specialmente a una 'certa età', tempo di bilanci e nostalgie

carlamariagnappi
Автор

....pezzo terribilmente bello!!
Quando si iniziano a tirare giù i conti della vita, quanti rimpianti escono fuori, quante cose non si possono più recuperare...
Quante cose si farebbero diversamente se si potesse tornare indietro!!....anche se ancora c'è tempo, ma non è più lo stesso....
...c'era un tempo sognato...che si doveva sognare!!....😭😭

andreatoselli
Автор

Mi sono appena laureata, ho realizzato un sogno...
Ho preparato dei ricordi per gli amici con il testo di questa canzone...

rosselladerosa-pc
Автор

Canzone irraggiungibile, al di sopra ogni cosa oltre le stelle e il cielo

maceoparker
Автор

Mi chiedo ogni volta se ci sia qualcuno o qualcuna che riesca ad ascoltare questo brano senza far scorrere almeno una lacrima

ArturoDiGi
Автор

La sento e piango come una bambina...una nonna

silviadesimone
Автор

Quando Dio mi chiederà di costruire un arca gli imporrò come condizione di portare con me i settecento che hanno messo mi piace a questa straordinaria canzone, sono il meglio del genere umano, da salvare in caso di diluvio

marcoranieri
Автор

Ci sono canzoni che, per la loro bellezza, segnano un'epoca, sono immortali nel tempo. Questa poesia è proprio così, accarezza l'anima di chi l'ascolta 👍

agosto
Автор

Ogni volta che ascolto Fossati mi emoziono

dariodario