Alleluja-Roby facchinetti

preview_player
Показать описание
Alleluja (2000). Brano composto da Roby Facchinetti e Valerio Negrini per la beatificazione di Papa Giovanni XXIII, originario di Bergamo. Roby la compose e la cantò in occasione della serata di celebrazione, accompagnato dall'orchestra e dal Coro della città di Bergamo.

Io ho voluto montarla sulle immagini di Papa Giovanni Paolo II..

TESTO

Dove inizia il cielo ci sei,
e se guardo negli occhi di mia madre, ci sei.
Nel diario che é in ogni cuore ci sei.
Lontanissimo eppure più vicino che mai.
Anima e stelle al di la ci sei tu,
le colline lassù hanno un angelo in più

Dentro una preghiera ci sei.
Carezza sul viso di un bambino ci sei.
Là sopra i tetti o magari più giù, dove il cielo non cé, tutto parla di te.

Alleluja, alleluja, alleluja, alleluja

Dentro una preghiera ci sei.
Che tocca la pelle e il cuore di tutti noi.
Il tuo sorriso che dolce armonia,
che ti lascia quei segni che non vanno più via.
Tra musica e stelle un confine non cé, e questo canto é in diretta per te.

Alleluja, alleluja, alleluja, alleluia

Questa folla di emozione per te...

musica e stelle un confine non cé, e questo canto è in diretta per te.

Alleluja, alleluja, alleluja, alleluja
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

troppo bella e troppo bella non trovo aggettivi per descrivere un 'altra poesia di roby e valeriio grazie maestri

eclipse_asuna
Автор

Comunque l'ho scritta io. Valerio grande Poeta e Maestro. Comunque l'ho scritta io!!!
Maria Francesca Polli

mariafrancescapolli
Автор

Ascoltando il brano e leggendo il testo mi chiedo se realmente Negrini fosse sicuro di essere un ateo praticante, cone egli si descriveva pubblicanente.
Credo che l'autore, per scrivere un testo del genere, abbia conservato qualche radice di fede in una parte recondita dell'anina, e lo spingeva incosapevolmente a pensare all'esistenza di Dio ed alla vita dell'anima oltre il corpo e il mondo sensibile.

salvatorepagano